Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 89
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...


    erick81 ha scritto:
    Scusa, ma Ciuchino non aveva problemi nemmeno con GPU senza accelerazione hw WMVHD!!

    Che vantaggi può dare togliere carico di lavoro al processore (non credo che, mentre si guarda un film, si faccia seti@home o qualcos'altro!)?IMHO Si spostano solo i consumi tra CPU e GPU. Considerando che i consumi di un Athlon 64 Winchester e quelli di un'acceleratore grafico di fascia medio-alta sono confrontabili...
    Ma per un motivo semplicissimo...

    quello di poter vantarsi con gli amici al bar che la propria scheda video va proprio forte quando "accelera" i WMV

    ...oppure per dire che l'ultima scheda video l'abbiamo comprata per qualcosa... visto che tutti usano l'ffdshow saltando a piè pari il DXVA

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    erick81 ha scritto:
    Scusa, ma Ciuchino non aveva problemi nemmeno con GPU senza accelerazione hw WMVHD!!

    Che vantaggi può dare togliere carico di lavoro al processore (non credo che, mentre si guarda un film, si faccia seti@home o qualcos'altro!)?IMHO Si spostano solo i consumi tra CPU e GPU. Considerando che i consumi di un Athlon 64 Winchester e quelli di un'acceleratore grafico di fascia medio-alta sono confrontabili...

    P.S. Anche la 6200 accelera in hw i filmati WMVHD (ma solo fino a 720p).

    Ciao
    Eh eh torniamo sempre sul solito discorso... io comunque non ho parlato della situazione di Ciuchino, ho solo commentato i suoi risultati.
    Io preferisco avere un carico di CPU del 60-70% piuttosto che del 90%, mi sento più sicuro contro eventuali picchi...
    E poi preferisco una decodifica hardware (per quanto possibile), mi fido di più (e parla un softwarista).

    Per la 6200 lo so, ma vorrei vedere se riduce l'occupazione della CPU nella stessa maniera di una 6600GT... (so che tu mi dirai di si ma preferirei delle prove).

    Ciao,
    Jok

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    stealth82 ha scritto:
    Ma per un motivo semplicissimo...

    quello di poter vantarsi con gli amici al bar che la propria scheda video va proprio forte quando "accelera" i WMV

    ...oppure per dire che l'ultima scheda video l'abbiamo comprata per qualcosa... visto che tutti usano l'ffdshow saltando a piè pari il DXVA
    Ma lo pensi veramente ?

    Io ho la 6600GT da Novembre ed ho valutato tutti gli aspetti prima di acquistarla, accelerazione WMV-HD compresa. Questo poichè volevo tenermi la mia MB con nForce2 (con DD on the fly) ancora per un pò...

    Riguardo quel "tutti" usano ffdshow andrei cauto, almeno così non è sul forum americano...
    E poi ti voglio vedere usare ffdshow con un WMV-HD 1080p
    Ultima modifica di jok; 27-05-2005 alle 10:53

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    jok ha scritto:
    Ma lo pensi veramente ?

    Io ho la 6600GT da Novembre ed ho valutato tutti gli aspetti prima di acquistarla, accelerazione WMV-HD compresa. Questo poichè volevo tenermi la mia MB con nForce2 (con DD on the fly) ancora per un pò...
    Ma no, ho estremizzato il discorso per scherzare, ho messo pure le faccine.

    Ce l'ho anch'io una 6600GT... il problema è che:

    1) non ci gioco... solo HTPC
    2) con CPU potenti i guadagni dell'accelerazione per WMV sono relativi...
    3) tenuto conto della differenza con la mia vecchia ATI fanless, questa nuova, con fan, scalda come una dannata... figuriamoci dargli altro carico. Le mie temperature a riposo prima erano 37-41° in carico arrivava massimo a 48°. Ora riposo 42-44° e in carico anche 54°.

    Detto questo, cmq, reputo la 6600GT un ottima scheda naturalmente con pregi e difetti... come le ATI d'altronde... dipende molto dall'uso che se ne vuole fare.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    jok ha scritto:

    E poi preferisco una decodifica hardware (per quanto possibile), mi fido di più (e parla un softwarista).

    Ciao,
    Jok
    Sinceramente non mi interessa se sia hardware o software.
    Valuto caso per caso quale vada meglio.

    L'hardware e' intoccabile il software si aggiorna.
    Vedi caso 6800 ...

    Ciao
    Antonio

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    jok ha scritto:

    Per la 6200 lo so, ma vorrei vedere se riduce l'occupazione della CPU nella stessa maniera di una 6600GT... (so che tu mi dirai di si ma preferirei delle prove).

    Ciao,
    Jok
    Di prove così non ne ho mai viste, per cui non posso dire nulla.

    jok ha scritto:

    Riguardo quel "tutti" usano ffdshow andrei cauto, almeno così non è sul forum americano...
    Certo, i beta tester nVIDIA, dichiarati e non, utilizzano NVPP con GPU nVIDIA compatibili, ma la stragrande maggioranza lavora senza DXVA e con FFDShow!

    Un motivo ci sarà, o sono tutti ciechi a parte i beta tester ed i loro discepoli?!?

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    erick81 ha scritto:

    Un motivo ci sarà, o sono tutti ciechi a parte i beta tester ed i loro discepoli?!?
    Ecco fatto ... e ti pareva che non pensavi subito male.

    Effettivamente ce ne' uno in particolare che con la ATI ha sempre i BSOD.
    Ha il Sony Quaglia per cui ha ragione sicuramente lui

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    erick81 ha scritto:
    Di prove così non ne ho mai viste, per cui non posso dire nulla.



    Certo, i beta tester nVIDIA, dichiarati e non, utilizzano NVPP con GPU nVIDIA compatibili, ma la stragrande maggioranza lavora senza DXVA e con FFDShow!

    Un motivo ci sarà, o sono tutti ciechi a parte i beta tester ed i loro discepoli?!?
    NVPP non viene più utilizzato ora con gli ultimi decoder nVidia...
    Per il resto è una questione di bilanciare pro e contro, ma credo che la maggior parte degli utilizzatori di ffdshow lo utilizzino per il resize, ed in questo caso ne faccio pure a meno...

    Ciao,
    Jok

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    jok ha scritto:
    NVPP non viene più utilizzato ora con gli ultimi decoder nVidia...
    Per il resto è una questione di bilanciare pro e contro, ma credo che la maggior parte degli utilizzatori di ffdshow lo utilizzino per il resize, ed in questo caso ne faccio pure a meno...

    Ciao,
    Jok
    Intendevo Pure Video, sorry. Comunque FFDShow non è solo resize!

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    ciuchino ha scritto:
    Ecco fatto ... e ti pareva che non pensavi subito male.

    Effettivamente ce ne' uno in particolare che con la ATI ha sempre i BSOD.
    Ha il Sony Quaglia per cui ha ragione sicuramente lui
    Ma non ha un CRT reference, per cui tutto torna in gioco!

  11. #41
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    erick81 ha scritto:
    Ma non ha un CRT reference, per cui tutto torna in gioco!
    Pero' da quello che ho capito usa il 2X NTSC Ffdshow lanczos e ha detto che l'NVPP software fa' pena per ora ...

    Comincio a non capirci piu' niente

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    ciuchino ha scritto:

    Ha il Sony Quaglia per cui ha ragione sicuramente lui
    Bella quella Quaglia
    ... effettivamente Vern è un pò biased...

  13. #43
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    jok ha scritto:
    Bella quella Quaglia
    ... effettivamente Vern è un pò biased...
    Naturalmente si scherza.

    Ciao
    Antonio

    Ops scusa ...
    Chiaramente interessante sapere che risultati otterrai con l'upgrade per WMV/6600.
    Magari prima o poi mi decidero' di spostarla nell'HTPC .
    Ultima modifica di ciuchino; 27-05-2005 alle 12:45

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    ciuchino ha scritto:
    Hai cambiato scheda video e non sapevo niente ?
    Cosa hai adesso ?

    So if you have a GeForce 6-series card or a Radeon x700 and higher ...

    Ciao
    Ho sempre la 9800XT quindi me ne torno a cuccia

    ...pensavo andassero bene per tutte le ATI ...

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Ho fatto le prove ieri sera..

    Con WMP10 il miglioramento in termini di consumo CPU è notevole..

    Ciao

    Stefano


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •