|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: AC3 su HD-1 con progDVB
-
21-05-2005, 01:27 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
AC3 su HD-1 con progDVB
Salve a tutti.
Sto usando ProgDVB per i canali HD : dopo varie prove ho trovato una discreta fluidità con questi settaggi directshow :
- canali TV > nvidia
- TV con AC3 > Elecard
- rendering > VRM ( obbligatorio per avere l'uscita DVI )
però quando tento di inserire il PID AC3 per HD-1, il programma diventa inguardabile. Settando poi :
- TV con AC3 > Elecard- ValexAC3
è ancora peggio.
Qualcuno mi può dire cosa altro devo fare per otteneri l'uscita audio AC3 con video fluido ?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Victor
P.S. Per favore non parlatemi di costruire grafici perchè non ne sono capace. Grazie
2° P.S. Sommessa proposta : data la grande complessità di settaggio dei software per schede TV ( varietà di codec, costruzione grafici, ecc.) non sarebbe il caso di fare una sezione a parte per l'acquisizione TV ?
A sostegno di questa tesi, infatti, io dopo aver sistemato in tempi brevi e con soddisfazione i software per i DVD WMVHD, sto invece penando da settimane per cercare di ottimizzare sia MT che Prog per i canali HD senza ottenere risultati soddisfacenti , perchè la materia IMO è complessa e meriterebbe uno spazio a parte, anche perchè le risposte degli esperti sono nella maggior parte dei casi di difficile comprensione per i comuni mortali.Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
22-05-2005, 10:40 #2
Mi dispiace ma per queste cose non esiste niente di gia' fatto ... a meno di essere fortunati.
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=324
-
22-05-2005, 10:41 #3
-
22-05-2005, 15:13 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Grazie Antonio per la tua sempre squisita disponibilità ; spero di esere in grado di mettere in pratica quanto hai esposto.
Ciao
VictorDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
06-06-2005, 00:33 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Ciao Antonio.
Causa assenza solo ora ho potuto provare di fare il graph che mi hai consigliato, ma purtroppo nella costruzione non mi accetta il collegamento tra l'uscita video del'nvidia video decoder e l'ingresso del video renderer 7.
Dove sbaglio ?
Grazie
VictorDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
06-06-2005, 07:24 #6
Di VMR nel directshow ne trovi due , uno da connettere all'overlay (non accetta il collegamento diretto al decoder mpeg2) e l'altro e' il VMR7.
Provali entrambi e se nessuno dei due si connette non so' che dirti , quelli che vedi sono gli Nvidia forniti con TT2.
Ciao