Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Problemi con risoluzioni personalizzate


    Per non inquinare il post dedicato a madvr, apro una nuova discussione.

    Fino all'altro giorno utilizzavo delle risoluzioni personalizzate, per me molto utili avendo uno schermo 21:9, create con i driver Catalyst che venivano tranquillamente lette da Jriver.

    Da quando ho preso un rx580 è di conseguenza installato i nuovi driver Adrenalin, le cose si sono complicate. In sostanza creo queste risoluzioni personalizzate ma quando le vado a selezionare su "impostazioni schermo" si agganciano male (il quadro si sposta in basso) o non vengono agganciate per niente (scherno nero è continui riavvii): l'unica risoluzione che va è la 820i59 quindi interllacciata e non progressiva. Ho provato anche con il programma consigliato da buon runner qui http://www.avmagazine.it/forum/newre...eply&p=4900475 ma non ho risolto nulla.
    Dando per scontato che la scheda non sia difettosa (l'ho presa nuova), sono io che non so far andare d'accordo i vari programmi oppure vi è una qualche incompatibilità fra Adrenalin è win10?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Oramai è più di una settimana che sono in contatto con il customer care di AMD, ma anche loro non riescono a capire il perchè del mancato aggancio delle risoluzioni personalizzate.

    La cosa veramente strana è che la 816p60 viene tranquillamente agganciata mentre le altre due 816p50 e 816p23 assolutamente no.

    Vi terrò aggiornati magari a qualcuno interessa.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •