Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111

    Lettore Multimediale : consigli?


    Buon giorno...

    vi chiedo un consiglio.

    Possiedo un impianto audio 5.1 della Indiana Line gestito da amplificatore audio video della yamaha (possibile 7.1). Il modello è rx-v673.

    Dolby TrueHDDolby Digital PlusDolby Pro Logic IIxDTS-HD Master Audio sono i principali segnali audio che sfrutta, ovviamente la codificia audio è tutta a carico dell'amplificatore.

    Ora sono possessore di un vecchio htpc con intel i3, ma si è freezzato e
    fra il cambio di ssd e cambio di alimentatre mi volano sui 100€, più il cambio case (fa troppo rumore), arriverò sui 130€, e a questo punto non so se vale la spesa.

    Il mio tv è in Full HD.

    L'uso che ne faccio è il seguente

    - netflix
    - youtube
    - tim vision
    - Kodi (con file H265 in 1080p su nas, circa 5 tb di libreria)
    - Audio (flac su nas circa 2 tb di libreria)

    Avevo pensato ai dispositivi android, ma ho visto che l'app netflix non esce in full hd.
    Avevo pensato ai dispositivi windows, ma mi hanno detto non fanno tutti il passthroug e a me interessa che il box serva solo per codifica hardware del file h265 e basta... poi il flusso audio deve essere gestito direttamente dal mio amplificatore (non in pcm).

    Collegamento tramite cavo ethernet (ho la fibra 200 in casa, e il dispositivo è in taverna dove ho una "connessione" limitata a 50mbps, apposta per la taverna).

    Amazon Fire stick?
    Xiaomi mi Box? (quale????)
    Nvidia Shield? (troppo costosa)
    Android box? (netflix?audio dts etc etc?)
    Box Windows? (audio dts etc etc?)

    Avrei piacere fosse silenzioso, e funzioni tutto, budget massimo? non vorrei superare i 100€

    Help Me...

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    sui 100€ non esiste nulla che fà quello che vuoi tu, altrimenti lo averebbe già comprato tutti.
    Ultima modifica di ovimax; 19-10-2018 alle 16:23
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    la soluzione più vicina? l'unica è nvidia shield tv?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    Citazione Originariamente scritto da xmnemox Visualizza messaggio
    la soluzione più vicina? l'unica è nvidia shield tv?
    si e no.

    Audio (flac su nas circa 2 tb di libreria)
    la shield esce col audio sono 48 hz 16 bit PCM per i file audio.

    Il discorso è molto complesso ma sostanzialmente non esiste un device:
    • certificato per il VOD
    • supporta Audio HD passtorught
    • riproduce i file locali col auto-switch fps
    • supporta audio Hifi 192hz 24 bit



    neanche a 500€
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111

    quindi che soluzione potrei utilizzare?

    Posso anche far a meno della parte audio (musicale e quindi FLAC), ma almeno i film vorrei in Dolby TrueHDDolby Digital PlusDolby Pro Logic IIxDTS-HD Master Audio....

    altri consigli?
    Eliminando la questione audio potrebbe andare bene la shield?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •