Ciao. Ho un nuovo HTPC con Ryzen 2200G (grafica integrata), 8 GB ram. Il TV è un LG Oled 65E7.

Mi trovo veramente molto bene con il client Emby sul TV e Emby server sul PC. Quindi l'uso dell'HTPC per visione di Film e Serie TV si è un po' ridimensionato.

Quello a cui però non posso rinunciare è la visione delle mie foto sul TV. Col sw presente nel TV la cosa è lenta e poco pratica.

Io sviluppo le foto dal RAW al JPG in adobeRGB per avere a disposizione più colori rispetto allo scarsissimo sRGB. Devo quindi utilizzare un "player" che gestisca il CMS. Uso TeamMediaportal.

Per tutto ciò che non è "foto" uso Kodi. (Il comparto fotografico di Kodi è pessimo!!!).

Ho però molti dubbi su come configurare PC e TV.

Per le foto, dal pannello di controllo di Windows 10, abilito il WCG e HDR. lancio Mediaportal e vedo le mie foto da dio!!!!!

Però, da quanto ho capito, per visulaizzare i film, il WCG andrebbe lasciato disattivato in quanto sarebbe il player a far uscire il flag per abilitare WCG e HDR. E' corretto?

E poi il desktop si vede meglio se non esco in HDR. Mi piacerebbe quindi poter automatizzare l'impostazione di abilitazione WCG tramite un comando da lanciare prima di eseguire mediaportal. E poi avere un comando che me lo disabilita. Sapete se è possibile?

Devo poi studiare un casino per capire come gestire kodi con 4k e Hdr. Kodi mi torna utile, ad esempio, per Rai Play, dato che sugli Oled 2017 di LG non funziona l'HBBTV.

Grazie. Ciao.