• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

5.1 pre assembleato da collegare al pc per vedere i film su OLED LG

borsa87

New member
Buongiorno,

ho letto un po' il forum ma non sono riuscito a venire a capo al mio dubbio. Io ho un pc abbastanza potente AMD 8320 con GTX 970. Ho scheda audio esterna creative 5.1 (Sound Blaster Omni Surround 5.1).
I film li ho su un'hd interno al pc da 4 TB più su un HD esterno da 3TB. Al momento attacco il cavo HDMI alla 970 e me li guardo sulla TV. Ho un vecchio impianto Logitech G51 collegato, che però vorrei sostituire. Ho letto che in giro i vari Logitech / yamaha sono dei gran plasticoni. D'altra parte però non volevo superare i 500 euro come budget. Come mi consigliate di procedere?

Guardo prevalentemente film in 4k dal pc. Non ho sky, netflix o lettore bluray. la Tv è LG OLED 55B7

La stanza è 5 metri x 3,5m.

Posso collegare al pc una cosa del genere?
Harman/Kardon HKTS 16 Sistema Altoparlante Home Theatre Suono Surround 5.1
o sempre di plasticone inutile parliamo? è in sconto sui 450euro. forse meglio andare sulla soundbar JBL 5.1 a 700euro a questo punto?


Accetto consigli di qualsiasi genere e ringrazio in anticipo. se comprassi uno di questi sistemi posso collegarli alla scheda audio creative usanto come sorgente il pc o devo seguire un'altra procedure?
 
I dispositivi multicanale (sintoamplificatori, soundbar ecc,) si attaccano al PC tramite l'uscita HDMI (il collegamento è : PC>cavo HDMI>sinto>cavo HDMI>Monitor o TV).

Per questo motivo il sinto deve avere collegamenti HDMI certificati per il 4K HDCP 2.2. (ce l'hanno un po' tutti i prodotti più nuovi) mentre la scheda audio viene ignorata in quanto il sinto ha un suo DAC interno oltre a gestire tutti i formati audio possibili (dolby atmos ecc). Il sinto riceve peraltro tramite HDMI / ARC l'audio del TV, applicazioni streaming incluse, eventualmente multicanale, ovviamente anche a PC spento.

Il sinto una volta connesso apparirà tra i device audio del PC con le varie modlaità supportate (stereo, 5.1 ecc); il software andrà impostato per il passthrough delle codifiche audio.

Da quanto è dato capire il sistema HKTS 16 è costituito da 5 casse passive + un sub attivo, manca quindi il sintoamplificatore.
Riguardo alla s.b. JBL è la prima volta che la sento nominare sul forum, staremo a vedere se ce ne sarà una seconda ;) la lascerei un attimo da parte.

Se come capisco il tuo budget è intorno ai 500 euro e sei disposto a prendere un sistema con 5.1 casse, potresti considerare i Kit Yamaha (dal 2940 al 4940) che aggiungono ad un sinto un po' minimalista 5.1 casse con sub attivo non troppo diverse dal citato HK. In un secondo momento potresti fare un upgrade con nuove casse.

Ci sono ampie possibilità di comporre un sistema "a parti staccate" spendendo relativamente poco ma il budget è decisamente superiore.

Esempio, su amazon.de (germania, ove le relative offerte fossero ancora disponibili): Denon 540BT (sintoampli a 5.1 canali) Jamo 626 (kit di casse con frontali a torre senza sub) non ti allontani troppo dai 500 euro, mancherebbe il sub (ma i frontali sono a torre) da aggiungere in un secondo momento (esempio Klipsch R10-sw).

Attenzione: gli acquisti su siti esteri sono raccomandabili solo ad acquirenti esperti
 
Ultima modifica:
Grazie mille per la tempestiva risposta Pace,

se non ho capito male il tuo 5.1 assemblato suona decisamente meglio del pacchetto yamaha. quindi non è un problema posso aggiungerci 100-200€. su amazon.de ho appena cercato le casse frontali che mi hai consigliato, e dello stesso modello e marca ho trovato le 5.1, a 469€, che su amazon.ita costano 895. Posso acquistare quelle o mi consigli comunque di prendere solo le due frontali che a quanto pare costano solo 349€ (possibile solo 100€ di differenza per le 5.1? e ben 400€ rispetto da amazon ita? )
in pvt ti ho mandato i link di amazon così puoi vedere se non sto comprando qualcos'altro rispetto al tuo consiglio!
grazie mille
Luca
 
Dopo due giorni di lettura di recensioni, post, etc sono arrivato all'idea di comprare 2 Indiana line DIVA 262, per iniziare, un sintoampli(ancora da decidere quale, probabilmente un DENON) e poi magari le due posteriori e subwoofer. Il budget è ovviamente aumentato ma se bisogna fare l'acquisto della vita meglio fare quello giusto, per evitare di rimpiangerlo per l'eternità.

Se avete consigli sul sinto ampli sono tutto orecchie!
grazie
 
Oltre al citato 540BT il 1400H sempre su Amazon.de (salvo altri fornitori) è il vero entry level della serie.

Entrambi i prodotti sono eventualmente in offerta per l'uscita dei modelli 2018-19, l'acquisto a prezzo pieno non è raccomandabile.
 
Ricevo in privato da @borsa87:

"allora direi che vado con la coppia di 261 e 241 posteriori, e ci butto il basso che mi hai consigliato all'inizio. L'unico mio dubbio è il sinto ampli che mi hai consigliato. Ieri ho passato un paio d'ore a leggere recensioni ed esperienze degli utenti. Alcuni di essi asserivano di aver acquistato sia i modelli "base" tipo quello che mi hai consigliato sia altri modelli fino ad arrivare al 3400x . A detta loro un'altro mondo, che addirittura potevano non comprare il basso perchè con il 3400x già le casse erano sufficienti. Cosa ne pensi tu? un sinto ampli come il 2400x o 3400x sarebbe esagerato per queste casse, farebbero da collo di bottiglia? è una cosa che comprerei una volta in tutta la vita o quasi, quindi se mi cambia la vita ci spendo 300 € in più e amen!
grazie"


>forse per "basso" intendi il sub della klipsch?


Vedo che ti sta salendo l'entusiasmo, mi permetto di invitarti a riflettere sul fatto che l' "acquisto della vita" in questo campo non esiste, almeno per le eletroniche (le casse possono ben durare oltre i dieci anni)... le case stanno spingendo per accorciare il ciclo di obsolescenza, difficile ragionare olre i 4-5 anni...


Credo che dovresti fare una pausa e ricominciare da: budget e dimensioni della stanza.
Il progetto sta lievitando, forse è ora di sgonfiarlo un po'. ;)
 
Top