|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: Impostazioni audio HTPC
-
08-06-2018, 23:29 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-06-2018, 21:03 #32
Chiedo scusa, ma avrei bisogno ancora di un vostro supporto.
Premesso che esco dal PC in HDMI verso il sintoampli. Quello che vorrei capire è come inviare i vari flussi che avvengono nell'ambiente di Windows in bitstream, ad esempio YouTube, se ascolto un mp3? Un file FLAC? Un film in streaming da Primevideo? Grazie ancora
-
12-06-2018, 10:50 #33
E' la applicazione che imposta la modalità audio, per Flac si usa foobar 2000, cerca una guida per l'impostazione wasapi (è la componente windows che consente alle applicazioni queste modalità avanzate di gestione dell'audio) idem per Kodi con passthrough per i files video.
Se l'applicazione è il browser internet non mi risulta che esista una tale possibilità e l'uscita sarà ricampionata a seconda di quanto specificato nelle proprietà audio del device di uscita.
A mano puoi impostare nelle proprietà del device audio il formato che ti serve di volta in volta come default (esempio dolby digital 5.1 16 bit / 48Khz).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-06-2018, 14:38 #34
Ho scaricato foobar per fare una prova ed ho impostato correttamente wasapi. Il volume su Windows infatti viene escluso non si regola, ma sul display del sintoampli compare sempre la scritta PCM DIG..
-
12-06-2018, 18:00 #35
E' corretto perché la trascodifica da flac a PCM è fatta da foobar (che la fa sicuramente come va fatta, tieni presente che la decompressione è un algoritmo informatico).
Quello che devi verificare (credo nelle info del sinto) è che frequenza di campionamento e profondità in bit siano corretti. Io ho testato con files 24bit / 192Khz (come sai i CD sono 16/41,1) e funziona. Detto per inciso ho usato i driver Asio ma tale soluzione è superata da Wasapi che è standard.
Diverso per il passthrough di Kodi, ma non ho fatto test particolari quindi non ti posso dare testimonianze di prima mano.
Ho fatto una prova al volo con la Shield e i soliti files flac a 24 bit ma la shield non è un pc quindi non credo che valga come test..Ultima modifica di pace830sky; 12-06-2018 alle 18:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-07-2018, 20:31 #36
Salve a tutti e grazie pacesky della risposta che ho letto solo ora. Dopo circa un mese di ascolto con il nuovo impianto sto avendo difficoltà nel capire come ascoltare al meglio la musica, mi spiego meglio, ad esempio collegando al sintoampli Denon 1400h un vecchio lettore Pioneer DVD, ascoltando quindi un CD si sente divinamente con una qualità audio veramente ottima.
Tuttavia riscontro difficoltà nell'ascolto di tutto quello che passa da HTPC intendo musica, ad esempio i video di YouTube, anche concerti in DTS e quindi bitstream sul denon da mpc-hc, non raggiungono la sufficienza. Come posso reperire file o concerti con buona qualità audio? Se non sbaglio ci sono dei servizi online ne conoscete qualcuno da consigliare?
-
23-07-2018, 04:41 #37
prova a googlare >samples audio HD<
le prove di ascolto vanno fatte con il denon in modalità "pure"
tieni presente che la qualità intrinseca del materiale è più importante della frequenza e profondità di campionamento.
come accennato in precedenza devi capire se la musica che viene da pc venga o meno ricampionata dalla scheda audio perché la vecchia filosofia del PC era di lavorare con un dispositivo audio esterno che supportasse una unica risoluzione e normalizzare tutto a quel parametro (ad esempio 16bit/44,1Khz) con perdita di qualità di tutto il materiale con risoluzioni diverse.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-07-2018, 17:00 #38
Ok grazie farò Delle prove