|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: PC: Upgrade da 2.1 a 5.1?
-
18-05-2018, 10:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 18
PC: Upgrade da 2.1 a 5.1?
Ciao a tutti,
ho un pc con scheda video Asus Xonar DX e casse Empire PS-2120D, entrambi con 8 anni di vita.
Vorrei migliorarne l'audio soprattutto per la visione dei film.
Mi stuzzica l'idea di un sistema 5.1 (sperando che la mia stanza non risulti troppo piccola per un 5.1),
leggendo vari post ho capito che per farne uno accettabile servirebbero tanti soldi,
ho letto suggerimenti di partire da un 2.0 per poi aggiornarlo,
io preferirei averne uno subito anche se non eccelso ma sono aperto ad altre soluzioni (se ritenete la mia poco utile) che non sforino però il budget.
Ho pensato a due soluzioni:
1) aggiungere delle casse al mio attuale sistema ma ho la sensazione che venga fuori un pastrocchio.
2) comprarne uno e tra quelli che ho visto suggerire compaiono gli Yamaha (YHT-1840 a 285 euro, 1940 a 297 euro, 2940 a 379 euro, 4940 a 500 euro).
In questa materia sono un ignorante quasi totale, non capisco bene cosa possa servire dei vari sistemi (Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, DTS Digital Surround, DTS-HD Master Audio, Dolby Vision, Hybrid Log-Gamma, HDR 10, ecc).
Cosa mi suggerite?
Sotto riporto qualche indicazione.
Distanza della mia testa dallo schermo e dalle due casse (quando guardo i film): 2,1m
Distanze casse dal muro posteriore: 0,5m.
Distanza tra le due casse (appoggiate sullo stesso tavolo dello schermo): 0,8m.
Dimensioni stanza: 3,3m larghezza - 3,7m lunghezza (12 metri quadrati)
Schermo decentrato rispetto stanza:
centro schermo a 1,1 m dalla parete fianco cassa sinistra (questa a 0,8m),
centro schermo a 2,2 m dalla parete fianco cassa destra (questa a 1,9m).
Distanza della mia testa dalla parete alle mie spalle (quando guardo i film): 1,1m.
Utilizzo impianto audio: 85% film, 10% musica, 5% gaming (la distanza della mia testa dallo schermo per musica e gaming si riduce a 0,7m)
Generi musicali preferiti: rock, pop anni 80/90.
Budget: sicuramente non superiore a 500 euro (in futuro potrei spenderci altro, ora no), meglio sotto i 300 euro.
-
18-05-2018, 11:03 #2
investi su un buon avr tutto il budget è il mio cosiglio.
Cosi in futuro quando vorrai prenderai i vari speaker aggiuntivi con calma.
Le codifiche servono e sono sempre incluse le piu famose.
Risparmiare sull elettronica secondo me è un passo falso in questa prima fase.L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
18-05-2018, 12:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 18
Grazie.
1) La mia stanza sarebbe adatta per un 5.1?
Non vorrei fare una spesa inutile.
2) Quali avr mi consigli?
Il miglioramento audio è in ottica visione film.
3) Come diffusori posso usare inizialmente quelli dell'Empire PS-2120D?
-
18-05-2018, 12:35 #4
passando dalle casse del PC (ok, tecnicamente quell' empire è uno stereo 2.1 ma la definizione "casse per pc" mi sembra più realistica) ad un kit yamaha (escluderei soo il 1840 perché il sub è passivo) avresti sicuramente un miglioramento.
per avere una sonorità 5.1 dovresti rivedere il posizionamento delle casse 80 cm tra le frontali non è proprio il massimo (anche se certe soundbar stanno più o meno lì). In rete si trovano facilmente indicazioni in merito, il ragionamento va fatto in termini di angoli rispetto all' asse avanti-dietro della stanza.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-05-2018, 12:45 #5
12mq con diffusori proporzionati non vedo problemi.
considerando che nel tuo caso si dovrebbe acquistare tutto cosa impossibile visto il budget io terrei le casse attuali.
Avr leggi un po di review e fatti un idea. Tra usato e nuovo ce da sbizzarrirsi su quelle cifre.
I marchi piu noti sono una garanzia in linea di massima.
Poi parlando di risparmio il 5.1 liscio coinvolge anche i vecchi modelli ottici. Potrebbe essere un idea se ci si accontentaL audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
18-05-2018, 20:53 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 18
Ho letto un po' di post e una configurazione completa di base sarebbe tipo questa:
1 x sintoamplificatore Denon avr-x2400h (542 euro),
1 x diffusore centrale Indiana Line Tesi 760 (150 euro),
1 x coppia di frontali Indiana Line Tesi 261 (250 euro),
1 x coppia di posteriori Indiana Line Tesi 241 (190 euro),
1 x subwoofer svs sb1000 (549 euro)
=
1681 euro
Sarebbe esagerato per il mio utilizzo e per la mia stanza?
L'ordine temporale di acquisto quale sarebbe? Sinto-centrale-frontali-posteriori-sub?
-
19-05-2018, 05:28 #7
>il budget andrebbe rapportato alle proprie capacità di spesa / intensita della passione / ore a disposizione per ascoltare (esempio: se sono appassionato ed ho una situazione economica tranquilla ci posso spendere 1 o magari 2 mesi di reddito netto, se ce ne spendo 6 o sono veramente molto appassionato o sto facendo una scemenza...). Un errore comune è comprare presi da una voglia momentanea poi magari si ha l'abitudine di non passare quasi mai una serata in casa...
>l'ordine che suggerisco è (sinto+frontali)-sub-(centrale+posteriori)
In genere sconsiglio di acquistare all'estero a meno di non essere in grado di gestire eventuali situazioni infauste (rispedizione all' estero per usufruire garanzia, a me è capitato) segnalo tuttavia che il 2400h oggi (domani chissà) è su amazon.it a 372 euro spedito da germaniaUltima modifica di pace830sky; 19-05-2018 alle 05:33
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-05-2018, 09:03 #8
vai sereno la correzione acustica ti attenuerà i diffusori in rapporto al tuo ambiente.
Come ordine darei priorita al fronte anteriore. Front,Voice,SW. Poi con calma il resto.
Per l acquisto vedi te ci sono pro e contro per la mia esperienza.
Italia pro rapporto diretto e garanzia ufficiale. Contro prezzi folli senza logica.
Germania prezzi imbattibili.
Contro in caso di problemi parli in inglese con un tedesco. Potrebbe essere traumatico.
Per la garanzia cambia poco perche va spedito lontano a priori.
Nel mio caso dalla Sicilia a Padova in caso di guasto. Faccio prima a spedire a Berlino.
Tra l altro i venditori tedeschi non fanno pagari la spedizione.
La scelta è personale io risparmiai piu di mille euro quando presi il 7011 un anno fa.
Per cento euro avrei preso Italia ma per piu di mille non c è storia. Viva l EuropaL audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
19-05-2018, 09:50 #9Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-05-2018, 11:50 #10
in quel caso geograficamente faccio prima a tradurre direttamente dal siciliano al siriano
L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
19-05-2018, 13:39 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 18
Grazie a tutti.
Ricapitolando...
in ordine di importanza di acquisto:
1) Sintoamplificatore Denon AVR-X2400H (406,36 euro);
2) Frontali: Indiana Line Tesi 261 (250 euro), 262 (340 euro);
3) Centrale: Indiana Line Tesi 740 (130 euro), 742 (170 euro), 761 (160 euro);
4) Subwoofer: svs sb1000 (549 euro);
5) Posteriori: Indiana Line Tesi 241 (190 euro), 242 (240 euro).
=
Totale Minimo: 1525,36 euro
Totale Massimo: 1695,36 / 1705,36 euro
Ci sono differenze significative tra i vari diffusori della stessa categoria (ad esempio 241, 242, 261, 262)?
Oppure tanto vale prendere il più economico e fare il salto "grosso" casomai in futuro?
-
19-05-2018, 14:12 #12
Che io sappia le --2 sono con finitura premium (glossy) e le --1 con finitura base (tipo legno).
Periodicamente SVS fa offerte del 10%... non so quanto valga la pena aspettarle.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)