Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    TT vrm9 e qualità su doppia uscita video


    Come accennato in una precedente discussione ho letto nelle note dell'ultimo driver nvidia che la migliore qualità video si ottiene impostando l'uscita su singolo monitor :
    "Single display modes such as TV only, DFP/LCD only or CRT only
    provide the best performance and quality from Windows Media
    Center Edition".
    Credo che ciò valga anche per xp. O no?
    Essendo troppo comodo avere l'uscita video su un altro monitor (manutenzione, rippaggio ecc...) così da evitare di dover accendere sempre il vpr (abbassare il telo ecc..) volevo trovare una soluzione.
    1) è possibile impostare TT 2.1.1 settato in vrm9 renderless in hardware mode (scheda video 6600 gt) in maniera che quando parte mandi il segnale video solo sul vpr collegato in dvi e non sul secondo monitor in vga?
    2) in alternativa quando voglio accendere l'htpc per vedere solo un film, se tengo spento il secondo monitor ( o anche stacco fisicamente il collegamento), la scheda video lavora comunque inviando i due segnali ( e quindi con minore qualità, a quanto dice nvidia), oppure non "sentendo" il secondo collegamento, lavora di fatto come se fosse settata su singolo monitor?
    Ciao
    Pino

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Quell'avvertimento c'era anche nei driver precedenti, magari in punti diversi, vale anche per XP.

    Con nStant media puoi decidere su quale monitor avviare il player (VMR9 renderless) ma sull'altro rimane comunque il desktop, non viene spento.

    Io personalmento faccio semplicemente lo switch del monitor primario (LCD <-> VPR) tramite il pannello di controllo nVidia, accessibile anche con un solo click dalla task bar.

    2) La scheda invia comunque 2 segnali

    Ciao,
    Jok

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222
    si puo inviare anche con theatertek il video solo su un monitor e non su tutti e due quelli in funzione, come si può fare con nStant?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Con nStant media c'è un'opzione apposita nell'interfaccia grafica. Comunue anche mandando il video solo su 1 monitor l'altro non si spegne per cui non è la stessa cosa di avere un unico display attivo.
    Ecco perchè io faccio quello che ho scritto.

    Ciao,
    Jok


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •