Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66

    Ronzio - Rumore sottofondo


    Cia a tutti, ho delle casse logitech z-5500 che funzionano perfettamente. Per motivi di cambio locale ho dovuto per forza di cose posizionare il subwoofer dietro alla scrivania, quindi mi sono fatto una prolunga per il control pod usando due cavi di rete schermati.
    Il tutto funziona, ma si sente un leggero, ma fastidioso ronzio continuo, quasi un fischio...
    La cosa si verifica anche senza sorgente o collegando il telefono. Quando si attivano altri carichi in casa si sentono dei "pop" dagli altoparlanti (ma questo è il minore dei problemi).
    Ho provato ad attacare le casse ad un UPS, isolandolo quindi dalla rete di casa, ma in questo caso, quando parte l'inverter si sente un rumore infernale...

    Avete qualche consiglio in merito? Forse qualche filtro di rete potrebbe aiutare?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sembra un problema di schermatura, essendoci di mezzo un cavo autocostruito come si fa così, a distanza, ad escludere che il problema non sia quello? Hai seguito qualche guida online per la realizzazione del cavetto?

    L' unica cosa che mi viene in mente di chiedere è se la calza della schermatura sia stata collegata...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    Non ho seguito nessuna guida, ma lo schema dei contatti. Ho separato i segnali dalle alimentazioni... La calza è stata collegata.
    Ho provato anche a costruire un cavo non schermato, ma con fili più grossi, ma il risultato è lo stesso...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Kern Visualizza messaggio
    ...un cavo non schermato,... il risultato è lo stesso...
    Potrebbe essere un indizio a favore della identificazione della causa in un problema di schermatura.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    Grazie delle info, a questo punto credo dovrò cambiare impianto. Cavi prolunga "ufficiali" non ne esistono e non saprei come altro fare....

    Per avere un amplificatore con decodificatore DTS con due ingressi digitali (uno coassiale e uno ottico) esiste qualcosa di più semplice di un sintoamplificatore visto che di radio e video non mi occorre nulla?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Se hai spazio e ti accontenti delle codifiche dolby e DTS "base" puoi prendere un qualsiasi sintoamplificatore usato dell' epoca pre-HDMI: a meno che non si tratti di apparecchi di pregio, essendo obsoleti, costano poco.

    Si vendono scatoline che proclamano di contenere il solo decodificatore ma si tratta o di cose piuttosto care o di box cinesi sul cui funzionamento non potrei giurare e poi ci vorrebbe un bel po' di collegamenti ed un amplificatore multicanale con ingressi analogici.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •