Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    Dischi per NAS HGST, chi li utilizza?


    Salve, brava gente
    cerco informazioni riguardo ai dischi HGST da 3.5 per nas, modello Deskstar

    su internet ne parlano benissimo, sono in testa a tutti i test sia per velocità che soprattutto x percentuale di rotture...su amazon.it e nei forum italiani in pochi li conoscono e le recensioni sono quasi tutte negative...

    l'azienda, branca di Hitachi, è stata da poco acquistata da WD che ne ha in parte acquisito la teconologia....col risutato che ora gli HGST vengono paragonati ai WD red, mentre questi ultimi in USA hanno avuto diversi casi di dischi incendiati o esplosi (davvero, non scherzo)

    qualcuno li ha mai usati...? utilizzo home, nas e storage, niente di esagerato...una 50ina di ore al mese a dire tanto(issimo)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    [o.t.] scusa ma non mi tengo... tra 10 anni quei dischi avranno [In šāʾ Allāh] 6000 ore di utilizzo e per un motivo o per l'altro finirai per rottamarli ugualmente ancora nuovi...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    grazie x l'OT, ne farò sicuramente tesoro...

    qualcuno ha esperienze piu "dirette" di cui parlare..?
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    l'azienda, branca di Hitachi, è stata da poco acquistata da WD CUT]
    8 Marzo 2012, solo sei anni fa ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    grazie x la interessante precisazione

    qualcuno che abbia qualcosa da dire riguardo ai dischi...?
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Sono ottimi ed ormai wd ne ha incorporato le peculiarità,
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    grazie del riscontro.. questo sottintende al fatto che i nuovi wd abbiano migliorato e si siano avvicinati agli standard HGST? (tipo Panasonic che ha migliorato i suoi plasma dopo aver acquisito la tecnologia kuro Pioneer?)

    a parità di prezzo fra Wd Red e Hgst deskstar da 10tb...esiste un valido motivo x preferire l uno o l altro?

    gli hgst non risultano fra i dischi consigliati da qnap, leggendo forum e siti americani ci sono pochi dubbi riguardo ai Deskstar.. leggendo quelli italiani e le recensioni Amazon si leggono solo problemi, dischi rotti e rumorosi (problema noto). mentre i wd hanno ottime recensioni in Italia e "meno buone" in usa dove ci sono stati parecchi problemi (considerando sempre le percentuali maggiori di vendita)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    E' difficile dare una risposta sicura al 100%

    In 35 anni di attività nel settore informatico a turno tutti i produttori hanno sfornato HDD validi e scadenti.

    Negli ultimi anni posso dire che i dischi da NAS di WD non mi hanno dato particolari problemi.

    Ormai i contendenti rimasti nel settore sono pochissimi e nel caso specifico di HITACHI e WD ormai il merge si può considerare completo.

    Ci sono così dischi da NAS WD più lenti a 5900 rpm e silenziosi ( ottimi per storage di video e che scaldano poco ) e dischi più prestanti a 7200 rpm marchiati WD e HGST molto simili anche nel prezzo.

    Io per l'archivio di file video anche in 4K mi accontenterei dei WD red "normali"
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.378
    Tieni presente che con la gigabit più di 110-115 MB/s non via nel trasferimento di file, quindi HD preformanti servono a poco . Se poi è un NAS con ARM il collo di bottiglia è il controller lento.

    Tieni presente che anche con un video UHD/4k al massimo arrivi al massimo ad un bitrate di 120 mbps ( 12 MB/s ), quindi le prestazioni per un NAS multimediale è proprio l'ultima cosa che serve.

    Per un NAS secondo me le priorità sono in primis che HD sia silenzioso poi la durata e in fine la capienza.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    no ma infatti non ho necessità di dischi veloci, per quanto riguarda le mie priorità sono, in ordine: affidabilità, calore (in relazione all'affidabilità), rumore (non li avrei cmq di fianco al divano) e velocità

    usandoli per storage casalingo e streaming non mi interessa che abbiano prestazioni in scrittura/lettura da primato..ma essenzialmente che non si rompano ad esempio il fatto che gli HGST girino a 7200rpm x me è piu un guaio che non un vantaggio

    personalmente non sono mai stato un gran fan di WD, i pochi dischi che ho avuto (mai RED però) nell'arco di 3-4 anni max hanno sempre dato qualche problema, anche serio... non che con Seagate mi sia trovato meglio, un paio d'anni fa ho acquistato su amazon, e subito reso, due Hdd esterni Samsung con all'interno dischi Seagate da 6tb, che scaldavano come stufe e facevano piu rumore di una massaia 70enne

    negli ultimi anni ho utilizzato con gran piacere degli umili dischi Toshiba Canvio da 2, 4 e 6tb, che non mi hanno mai dato il minimo problema..ormai sono in casa da quasi 8 anni i piu vecchi e circa 2-3 i piu giovani, costano poco, scaldano il giusto, rumore accettabilissimo e soprattutto mai una noia.

    a fianco ho un WD book, sempre esterno da 8tb, che di tanto in tanto non viene riconosciuto ed emette lo stesso casino e vibrazioni di un motore guzzi anni 70 con carburazione sballata


    per questo prima di "cadere" sui classici WD RED, ho guardato gli HGST pensanso avessero prezzi improponibili, e scoprendo invece che costano ne piu ne meno come i RED..lo stupore è stato come dicevo prima, nel vedere ottime recensioni e test in America, ed invece letteralmente disastrose quelle in Italia!

    oltretutto i Deskstar HGST non sono nella lista di compatibilità dei nas qnap (ci sono gli ultrastar che sono la versione enterprise) anche se so che molte persone li usano semza problemi ovviamente, tuttavia il pericolo quale potrebbe essere, problemi magari con lo stand-by automatico o il parcheggio testine?


    di fatto per adesso sono rimasto coi i miei fidati toshiba esterni collegati in USB che non mi hanno mai dato problemi di riconoscimento con tutti i mediaplayer che ho provato...ma nella casa nuova, prevedendo un mediaplayer in salotto, uno in camera e uno in sala cinema mi verrebbe piu comodo avere un solo storage da condividere in tutta la casa.
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •