|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: NAS o hard disk esterno?
-
11-12-2017, 23:03 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Copia dei miei file sono archiviati su megacloud con criptazione 256-bit in fase di archiviazione ( fino a 50 gb è gratis.)
Credo e "spero", che nel caso di eventuale attacco informatico ai server, i file risultino effettivamente archiviati con criptazione dell'utente.
Per il resto mi trovo molto bene con un nas "casalingo" e s.o. freenas.
-
14-12-2017, 14:01 #17
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto.
Sto provando un NAS della Western Digital, modello My Cloud Mirror, con due dischi da 8TB.
L'ho messo sotto UPS nella stanza dove ascolto musica e guardo film: ogni tanto, non sempre, sento il rumore dei dischi meccanici... non ho ancora provato a vedere un film in Dolby surround, quindi non so se mi darà poco o tanto fastidio.
Secondo voi sarebbe meglio non metterlo nella stessa stanza dell'HT e quindi non collegarlo all'UPS?
Al momento ho messo due switch ethernet: uno dove l'impianto HT e l'altro dove il PC (poco distante dall'impianto), a cui sono collegati il router Fastweb, il NAS e lo stesso PC.
La WD mi ha consigliato di collegare il NAS direttamente al router: che ne pensate? Peggiora il segnale con due switch?
Quale modalità dovrei scegliere tra RAID0, RAID1, JBOD e Spanning?
Grazie mille,
matteo
-
14-12-2017, 14:43 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 273
Io ti consiglio di usare, se c'è, il RAID 5... cosi tiene un HDD di backup, certo avresti solo 8TB di dati disponibili... ma se si rompe un HDD stai al sicuro.
Non vedo perchè lo switch dovrebbe peggiorare il NAS... lo switch è "ciabatta" ethernet, non dovrebbe darti nessun problemaTV: Sony 55W808C - BR: Samsung XXX - Sintoampli A/V: Denon AVR-X2300 - FA BiAmplificato: IL TESI 560 - Centrale: IL TESI 760 - SAT: SKY MYSKY HD - MediaPlayer: Plex/CPU i5 - NAS: Xpenology 4x3TB
...Work In Progress...
-
14-12-2017, 14:47 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
con un nas a 2 dischi può al massimo fare il mirroring con il RAID 1; che è poi l'unica scelta sensata usando un nas dedicato al backup dei dati.
-
14-12-2017, 14:57 #20
certo la scelta dipende anche dal prezzo ma ci sono anche NAS con SO più aperto del WD. si parla spesso di synology e qnap.
come già detto con due dischi le uniche scelte sensate sono raid0, 1 o semplicemente i volumi separati.
il livello 0 massimizza la velocità e lo spazio ma se rompi un disco perdi tutto. l'1 dimezza la capacità ma mantiene la copia e anche se rompi un disco continua a funzionare; basta sostituire quello difettoso (anche a caldo se è hot-swap) e il nas ricrea la copia senza interruzioni. il 5 è solo per sistemi multi-bay e coniuga spazio e ridondanza, ma la ricostruzione dei dati in caso di errori è lunga.
i volumi separati secondo me non hanno molto senso nel computing moderno.
io il nas, come qualsiasi altro dispositivo nella rete interna, lo collegherei direttamente ad uno switch, giusto per svincolarsi dal router che non si sa mai che ti combinaUltima modifica di Falchetto; 14-12-2017 alle 15:07
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-12-2017, 15:15 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
-
14-12-2017, 16:16 #22SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
14-12-2017, 17:27 #23
perchè, cosa ha di scomodo avere un disco in mirror!?
poi come ho già menzionato la differenza sta nel fatto che il mirroring ha zero tempo di ripristino poichè il NAS continua a funzionare normalmente.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-12-2017, 17:44 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Perchè può capitare( e a me è capitato) di cancellare erroneamente file o intere cartelle e, se non te ne accorgi subito, le perdi anche nel disco in mirroring.
-
14-12-2017, 18:00 #25
cestino di rete
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-12-2017, 18:02 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
non sempre funziona, soprattutto dopo parecchio tempo.
-
14-12-2017, 21:33 #27
Ciao e grazie per l'aiuto!
Effettivamente il RAID5 sarebbe la miglior cosa, ma non riesco al momento a prendere un NAS che possieda più di 2 baie.
Per cui o RAID1 o RAID0...
Se facessi il RAID1 non avrebbe senso tenere un HD Sata da 8TB (che possiedo) all'interno del mio PC?
Tutti i dati al momento sono lì e poi saranno anche su NAS o su hard disk USB esterno...
In che senso "non si sa mai che combina il router"?
La WD mi ha risposto che per loro il collegamento migliore è direttamente al router...
I vostri NAS li tenete dentro o fuori la stanza Hi-Fi/HT?
L'unica controindicazione nell'usare lo switch penso sia solo nel fatto che lo stesso si trova nella stanza dove guardo i film?
Il NAS verrebbe a trovarsi a circa un metro dalle mie orecchie...
Pensate che quando si guarda un film in Dolby il rumore dei dischi sia impercettibile?
Grazie mille,
matteo
-
14-12-2017, 21:50 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
i miei due nas si trovano tre piani sopra la saletta ht, e per arrivare all'htpc i dati si fanno tre switch oltre al router e non ho alcun problema, inoltre permettono anche streaming multipli in fullhd e anche in 4k, per cui non preoccupartene proprio, basta che gli apparati di rete siano gigabit e che il cavo sia di buona qualità..
-
14-12-2017, 22:25 #29
noi ti spieghiamo le cose ma poi devi essere tu a decidere in base anche alle tue esigenze, eh!
intanto non so perché hai due switch vicini. normalmente gli switch si adottano proprio per permettere il cablaggio multiplo su diverse distanze. ogni singolo cavo poi può' fare la bellezza di 100 mt quindi il NAS potresti metterlo proprio dove vuoi.
io ho il router da qualche parte, uno switch in sala per l'home entertainment, ed uno nello studio per PC, NAS, etc....
poi, la differenza di avere un disco nella stessa macchina sta principalmente nella velocità. se lo attacchi all'USB è molto meno veloce. se devi passare dalla rete devi impegnarla con un notevole traffico di dati e quando ne copi molti, stai tranquillo che va a palla.
lascia perdere quello che dice WD: loro ragionano solo per proprio interesse...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
15-12-2017, 12:08 #30
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 47
Buongiorno a tutti, anch'io sono in preda al medesimo dilemma: continuare a riversare la mia filmografia bluray in progress su HD esterni ( al momento 1 WD da 2 tb, 1 Lacie da 2 tb ed 1 Maxtor da 1 tb ), oppure utilizzare Nas a due slot ( avevo adocchiato il Synology DA 216+, 218+ o anche il DA 216+II) ? Poiché mi sembra di capire che sia rumoroso, pensavo di collegarlo eventualmente al modem router presente in salotto piuttosto che in sala Ht dove comunque attualmente il lettore bd è online, e quindi in grado di leggere i films presenti nel nas.
Quello che ancora non mi è chiaro è se, disponendo di soli 2 slots, in caso di guasto di uno dei due dischi, l'altro possa recuperare il contenuto filmico di quello danneggiato, oppure devo svenarmi per optare una soluzione a più slot ( 3,4....).