Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: prestazioni video HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    prestazioni video HTPC


    Ho acquistato un nuovo htpc ( case Coolermaster atsc, amd 64 3.0, masterizzatore nec 3520) in sostituzione di un normale computer collegato al videoproiettore Infocus X1.
    Non ho ancora aggiunto la scheda video perchè sono indeciso su quale acquistare.
    Ho comuque collegato l'htpc al videoproiettore tramite vga usando la scheda video integrata nella scheda madre (chip video S3 unichrome ...). Ho testato le prestazioni usando windvd 6 e alcuni dvd di riferimento ma ho l'impressione che il risultato sia inferiore a prima. Il precedente computer aveva un chip video ATI radeon 7000 sempre integrato nella scheda madre.
    L'immagine ora appare meno contrastata, meno definita.
    Pensate che possa dipendere dalla scheda video o da cos' altro?
    Se dipende dalla scheda video quale mi consigliereste considerando che mi interessa solamente la qualità video dei film in dvd e di quelli in alta definizione della prossima generazione.
    Grazie anticipatamente a chiunque voglia rispondermi.

    Ciao
    Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Mi pare che la risposta te la sia già data da solo: radeon.

    Nelle applicazioni video, l'ati è la scheda per eccellenza.

    Ciao. Aurelio
    Ultima modifica di aurel; 24-04-2005 alle 08:45
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Aggiugo che WinDVD non è certo il miglior player software: prova Theatertek + ffdshow + Powerstrip.

    Ciao

    Riccardo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •