Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Ubuntu e audio

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.331

    Ubuntu e audio


    Ciao a tutti sabato preso da un raptus, tolgo win10 dal PC e provo installare win7, ma non trova la maggior parte dei drive periferiche scena di rete usb, ecc ecc.
    Quindi ho installato l'ultima versione di Ubuntu fatto tutto funziona solo che collegato al dac ma non riesco ha cambiare i settaggio della scheda audio quindi al dac arrivano i 44kz. Qualche anima pia che conosce Ubuntu sa dirmi o indirizzarmi dove trovare le varie soluzioni e anche un consiglio su quale Player utilizzare per quella poca musica liquida in flac che ho...

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ti confesso che ho tenuto win 10 in dual boot, cosa che forse sei ancora in tempo ad organizzare, di quanto segue quindi non ho sperimentato alcunché...

    ...prova a leggere questo (GmusicBrowser+ALSA:

    https://www.tomshw.it/forum/threads/...remota.596007/

    Cosa è ALSA:

    https://wiki.archlinux.org/index.php...%28Italiano%29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.331
    Grazie stasera faccio un po di prove...
    Devi solo cercare di capire il funzionamento....

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Io uso ubuntu ma l'audio è veicolato in hdmi verso l'avr.

    Il sampling è fino a 196. Il tuo dac com'è collegato? L'unico client che uso dell'htpc è kodi dove l'audio è gestito dallo stesso in passtrought e quindi dell'AVR.

    A memoria direi che non uso i driver alsa. Se stasera riesco faccio 2 prove anche io e verifico la mia configurazione.

    Da cosa deduci che i flussi al DAC sono a 44khz?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.331
    Allora ieri sera ho fatto delle prove, ho installato i programmi che dice il link, ma leggendo qua e là mi dice di installare dei drive, ma non riesco li scarico ma quando poi vado per installarli non li trova.
    Quando scarico dei file li mette nella cartella scaricati come faccio ad installarli tramite il "prompt"?
    Sul display del dac mi dice la frequenza di campionamento in entrata prima con jriver, o foobar riuscivo ad arrivare al dsd 5.6, o 2.8 da un file flac, adesso rimane sempre 44kz.
    Anche mentre ascoltavo le radio on Line prima avevo 384 ora sempre 44 quindi deduco che da qualche parte la scheda audio sia castrata, ci deve essere un modo per portarla a livelli richiesti...

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Scusa se faccio domande stupide. L'htpc come è collegato al DAC? USB?

    Su Linux i pacchetti e i software si installano con varie modalità, su ubuntu tendenzialmente da repository o da file debian.

    Solitamente è più semplice ed efficace operare da terminale via riga di comando.

    Cerco di leggere le guide così mi faccio un idea di dove puoi aver trovato problemi in fase di installazione. Fino a stasera non credo di poter verificare le mie configurazioni sebbene non abbia esperienza diretta di DAC esterni magari si capisce qualcosa.
    Ultima modifica di ermoro; 20-06-2017 alle 06:40

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Puoi provare anche un'altra strada: C'è una versione di ubuntu che ha già precaricarti quasi tutti i driver (credo anche gli asio) e i codec in commercio, anche non su base linux, ed ha un sistema di installazione del software molto simile a quello di Windows (software center) Si chiama Linux mint, trovi tutto in rete facilmente.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Chiaramente parlo di driver e codec audio video. Su mint ovviamente è possibile poi installare tutto anche da repository o deb, ma è una strada poco intuitiva e che fa facilmente perdere pazienza e voglia di usare linux. Io ce l'ho installato su un vecchio pc e mi trovo benissimo
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Come player ce ne sono tanti, ma se sei abituato con foobar puoi farlo girare su Linux con wine (una specie di emulatore di Windows) tramite il uale funziona perfettamente. In pratica, installato mint, vai sul software center e installi wine, poi se hai un programma che funziona solo sotto Windows lo scarichi e lo fai installare da wine. Funziona su quasi tutto.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Adesso sono in ferie e col telefono non riesco a vedere bene, ma quando torno guardo meglio. Ci sono anche software tipo cubase ecc, ma avendo una macchina molto anziana (Pentium 4 dual core) non li ho montati. Visto come funziona il resto (libre office, handbrake ecc), probabilmente vanno almeno bene come gli antagonisti Microsoft.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Oltre all'indubbio vantaggio dell'immunità da virus, gratuità su tutto e velocità del sistema operativo. Ps da me ha riconosciuto tutto senza fare nulla: Stampanti, rete ecc
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.331
    Ciao e grazie allora il dac esterno e collegato via USB al portatile dove ho installato Ubuntu 17.04.
    Ultima modifica di 2112luca; 20-06-2017 alle 10:43

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.331
    Quindi se non ho capito male se devo scaricare i driver asio, li trovo nel "software center" faccio il download e sono apposto? O devo fare anche la stringa come devo comporre la stringa...😥"sudo........install....."?
    Mi servono solo i driver audio no video non mi interessa...
    Se metto Ubuntu Mint devo rifare tutta l'installazione da zero?
    Il portatile è un Inter i3 da 2.3hz e 4 GB di RAM e disco interno solo sistema operativo da 500gb e per la musica udisco esterno da 1tb...

    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Dal mixer come output cosa vedi sul DAC? Uscita Analogica e/o Digitale



    Se non vedi il Digital output prova a eseguire da terminale il segunte comando.

    Codice:
    pulseaudio -k
    Ultima modifica di ermoro; 20-06-2017 alle 12:33
    Sorgenti - HTPC: Plex Server + Kodi (PlexKodiConnect) - TV: Panasonic TX-55CXW704
    Home Theatre - AVR: Integra DTR-40.7 - Frontali: Polk Audio RTI A7 - Centrale: Polk LSiC - Surround: Monitor Audio One Gold
    Zona 2 Stereo - Integrato 2ch: Denon PMA-425R + Chromecast Audio - Casse: Monitor Audio MA100 Gold

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Quindi se non ho capito male se devo scaricare i driver asio, li trovo nel "software center" faccio il download e sono apposto? O devo fare anche la stringa come devo comporre la stringa...😥"sudo........install....."?
    Mi servono solo i driver audio no video non mi interessa...
    Se metto Ubuntu Mint devo rifare tutta l'i..........[CUT]
    Dovrei controllare. Comunque l'installazione converrebbe farla da capo, casomai puoi creare un Dual boot prima di cancellare ubuntu.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •