Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: htpc? cosa ne pensate?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    34

    htpc? cosa ne pensate?


    DIGITAL BOX


    Digital Entertainment Systems: il massimo della tecnologia digitale per il massimo dell'intrattenimento audiovisivo in un unico prodotto.

    Digital Box è un prodotto talmente completo, grazie anche alle opzioni previste, che le applicazioni diventano innumerevoli ed è possibile definirle solo a grandi linee (sei tu a decidere cosa vuoi che faccia per te):

    è un ricevitore digitale satellitare con Common Interface, in grado di sintonizzare migliaia di emittenti radiofoniche e televisive, in chiaro e codificate, completo di funzioni EPG, liste canali preferiti e televideo

    è un ricevitore per emittenti radiofoniche e televisive terrestri, oltre 300 canali TV memorizzabili, completo di mixer audio/video per il collegamento a sorgenti esterne e televideo

    è un videoregistratore digitale (PVR - Personal Video Recorder) con hard disk fino a 200GB per registrare e riprodurre centinaia di ore di programmi televisivi ad altissima qualità audio e video in Mpeg-1 e Mpeg-2 (4Mbit/s), completo di funzioni "Time Shift"

    è un sistema Hi-FI digitale Home Theatre 5.1, completo di effetti e controlli per gestire fino a 5 speakers e 1 subwoofer e di lettore DVD per riprodurre con assoluta qualità audio/video CD o DVD

    è una Game Station, con grafica tridimensionale GeForce4, per ottenere il massimo del realismo e delle prestazioni dai nuovi giochi per computer

    è una Web TV per assicurare un collegamento ad alta velocità ad Internet e per la gestione della posta elettronica (email) ed è predisposto per le funzioni avanzate di videotelefono e di videoconferenza

    è un computer, facilmente espandibile, dotato di processore AMD XP o Intel Pentium 4, compatibile con tutti i sistemi operativi (Windows XP compreso) e con tutti i softwares oggi esistenti

    Digital Box, per darti anche il massimo del comfort e della funzionalità, dispone della tecnologia Jepssen "Wave" - Wireless Audio Video Entertainment, che ti consente di ricetrasmettere l'audio e il video in un qualsiasi altro apparecchio televisivo presente in un raggio di circa 100 metri (l.a.) e di selezionarne le varie funzioni da qualsiasi stanza tramite il telecomando a raggi infrarossi e/o la tastiera multimediale wireless.


    Numerose sono le connessioni previste sul pannello frontale e sul retro di Digital Box: Antenna parabola satellitare e/o terrestre Tv e FM, ingresso microfono e cuffia, porte USB 2.0 per il collegamento alle varie periferiche, porte RS232, porta parallela e ingressi/uscite audio e video (Rca, S-Vhs, Scart,ecc.).


    Digital Box, è estremamente semplice da usare e con "Vocal Automation System", dotato di sintesi e riconoscimento vocale e di auricolare/microfono, la gestione delle varie applicazioni diventa "umanizzata".


    L'estetica di Digital Box, esoterica e minimalista, è stata appositamente studiata per assicurare una piena integrazione in qualsiasi ambiente.


    Ovviamente è previsto anche il collegamento ad un qualsiasi monitor per computer, per essere impiegato anche in ufficio al posto dei tradizionali pc, insufficienti ad assicurare la totalità delle applicazioni ormai necessarie anche in un'azienda.


    Digital Box: l'Home Entertainment, come lo avevi sempre desiderato, adesso c'è.


    Digital Box 4


    La configurazione base comprende:

    ricevitore digitale DVB-s Mpeg-2 per emittenti televisive e radiofoniche in chiaro e codificate (Tele+, Stream, ecc.), demodulazione QPSK, frequenze di ingresso 950-2150Mhz, simbol rate 2/45Msps, 1 Slot Common Interface compatibile con tutti i moduli CAM più diffusi (Seca 1 e 2, Irdeto 1 e 2, Viaccess 1 e 2, ecc.), scansione automatica Satelliti, Transponder e Canali, Anteprima Multi-Canale, Liste Canali Preferiti, EPG (Guida Elettronica Programmi), Televideo
    PVR (Personal Video Recorder) con hard disk da 40GB fino a 200GB, registrazione e riproduzione in tempo reale Mpeg-2 con funzione "Time Shift"
    Home Theatre System 5.1 con ingressi/uscite analogiche e digitali S/PDIF e completo di lettore DVD (DVD, VDC, CD, MP3, CD-R, CD-RW, SVCD, DVCD)
    Game Station con processore grafico 3D GeForce 4 con 64MB o 128MB
    Web TV con modem 56K, ISDN, 128K o ADSL (internet, email, videotelefono, ecc.)
    computer con processore Intel Pentium 4 compatibile con tutti i sistemi operativi (Windows, Linux, ecc.) e con tutti i softwares esistenti, dotato di 128MB ram esp. a 2GB
    tastiera multimediale wireless per il controllo a distanza (fino a 7 metri), completa di tasti funzione multimediali e mouse
    telecomando a raggi infrarossi
    Vocal Automation System (riconoscimento e sintesi vocale) completo di microfono/cuffia
    collegamento diretto a qualsiasi apparecchiatura audio/video (televisore, videoproiettore, impianto Hi-Fi AV ausiliario, monitor per pc)
    ingressi/uscite retro: parabola sat, Rca, S-Vhs, Scart, 1 mic, 5 Speakers, 1 S/PDIF, 4 porte USB 2.0, 1 Rs-232, 1 parallela
    ingressi/uscite frontale: 1 mic, 1 cuffia, 2 porte USB 2.0

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    9

    Ho letto con interesse la tua dettagliata esposizione in merito al digitalbox.
    Sottolineo che il mio interessamento ad un sistema htpc è stimolato dall'esigenza non solo della comodità di avere un unico prodotto che ne incorpora diversi con
    evidente risparmio di spazio e maggiore praticità ma anche dalla necessità di migliorare la qualità video del segnale satellitare di sky che purtroppo veicolandolo
    sul mio videoproiettore DOMINO20 SIM2 mostra tutti i suoi limiti.
    Quindi l'utilizzo di un htpc dovrà avere soprattutto l'obbiettivo di svolgere la funzione di videoprocessore accetto volentieri dei consigli in merito per eventuali modifiche per quanto riguarda l'utilizzo di una scheda acquisizione video assolutamente performante che non mi faccia rimpiangere la scelta di non aver acquistato un videoprocessore ( cinemateq picture optimizer plus II oppure iscan pro hd+) preferendo al suo posto un htpc.
    Inoltre per me è importante la silenziosità del tutto, quindi prevederei l'utilizzo di un dissipatore passivo.
    Cosa pensi se integro un digital box4 full edition della Jepssen con un' ottima scheda video( mi hanno consigliato la Ati radeon 9600 256 mb e la Pixel Magic ), sai dirmi qual'è la migliore in commercio, tenendo presente le considerazioni summenzionate;
    Per la scheda audio ( mi hanno consigliato 7.1 Sound HT 7.1 dotata di uscita digitale coassiale) , ne preferirei una con l' uscita ottica digitale sai indicarmene qualcuna con questa uscita. Per quanto riguarda l'adozione di un dissipatore di calore passivo per ridurre al minimo la rumorosità qual'è il migliore in commercio.
    Conosci qualcuno che l'ha già collegato ad un videoproiettore( magari un SIM2 domino20 e che risultati ha ottenuto?
    Scusa se ho fatto molte domande ma sono attanagliato dal dubbio se acquistare un videoprocessore oppure un htpc e cerco di chiarirmi il più possibile le idee.
    Ti ringrazio anticipatamente per le risposte sperando di non averti annoiato,

    saluti,DAVIDE

    IL MIO IMPIANTO:
    Impianto yamaha htr-5740 6.1 con decoder audio dolby digital-ex( prologic IIx),dts( 96-24ES,NEO6);
    vcr 6 testine daewoo
    decoder skybox
    videoproiettore dlp sim2 domino20


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •