|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: risoluzione 1024x1024i
-
10-03-2005, 10:46 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 63
risoluzione 1024x1024i
ciao a tutti scusate la mia ignoranza
ma quando ti dicono che il tuo pannello è un 1024x1024i, io collegandomi col pc e una scheda video nvidia 6000 agp 8x con uscita dvi e plasma con ingresso dvi......a che risoluzione posso settare la scheda video per avere i migliori risultati sul plasma?
in progressivo a quanto corrisponde 1024x1024i?
grazie a tutti per la pazienza
-
10-03-2005, 14:16 #2
Re: risoluzione 1024x1024i
sharkonholiday ha scritto:
ciao a tutti scusate la mia ignoranza
ma quando ti dicono che il tuo pannello è un 1024x1024i, io collegandomi col pc e una scheda video nvidia 6000 agp 8x con uscita dvi e plasma con ingresso dvi......a che risoluzione posso settare la scheda video per avere i migliori risultati sul plasma?
in progressivo a quanto corrisponde 1024x1024i?
grazie a tutti per la pazienza
Se il pannello è 1024x1024 devi entrare con quella risoluzione (servirà powerstrip o simili, non è una risoluzione standard..).
Se non regge il progressivo devi attivare l'interlacciato da powerstrip nella finestra dove selezioni le frequenze di scansione, porch, ecc.
1024x1024i vuol dire che se setti (ad esempio) 50Hz di frequenza verticale, vengono inviati 50 semiquadri al secondo, mentre in progressivo nelle stesse condizioni mandi 50 quadri completi al secondo.
Ciao, edo.Ultima modifica di EdoFede; 10-03-2005 alle 17:56
-
10-03-2005, 16:34 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 63
ok stasera provo...grazie
-
10-03-2005, 18:55 #4sharkonholiday ha scritto:
ok stasera provo...grazieHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
14-03-2005, 10:23 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 63
ok sono arrivato a farlo andare stabilmente con un bel 1048x592 a 50hz.
-
14-03-2005, 11:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 127
Ciao, mi dai dei dettagli su come ci sei riuscito visto che anche io ho il tuo stesso plasma.
Grazie
-
14-03-2005, 11:44 #7sharkonholiday ha scritto:
ok sono arrivato a farlo andare stabilmente con un bel 1048x592 a 50hz.
(tra l'altro devo ancora capire come mai i plasma hanno ste matrici 1:1 quando il formato fisico del pannello è 16:9)
-
14-03-2005, 13:14 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 63
sta storiella del 1024x1024i non la capisco neanch'io.....l'ho settata ma sfarfalla e non c'è frequenza che tenga,
per pino, che scheda video hai?
io ho una nvidia 6600 agp 8x che supporta hdtv e quindi ho una buona libertà di impostare risoluzioni particolari.
comunque nel pannello di controllo, schermo, impostazioni, avanzate....nell'ultima linguetta della nvidia ti si apre la sua schermata dedicata e l'ultima voce ti permette di modificare le risoluzioni, tra cui c'è una voce aggiungi e li ho messo la risoluzione appunto di 1048x592 a 50hz, che ho beccato da power strip 3.58 come risoluzione max del mio pannello, versioni precedenti del power mi davano 800x600 ma già io provavo con risoluzioni lette qua e la, stile 1280x 592 1024x592 ma ogni tanto saltava l'immagine fino a che in 1048x592 va tutto alla grande.
come ti trovi col philips?
-
14-03-2005, 16:23 #9sharkonholiday ha scritto:
sta storiella del 1024x1024i non la capisco neanch'io.....l'ho settata ma sfarfalla e non c'è frequenza che tenga,
Ciao,
Simone
-
14-03-2005, 16:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 127
Come scheda video ho una ATI X700Pro che dovrebbe supportare anche HDTV solo che non so come impostare risoluzioni particolari.
Ora provo con powerstrip 3.58 a settare la risoluzione che mi proponi e ti faccio sapere.
Con il plasma Philips mi trovo bene, anche se ho dovuto smanettare un po' prima di trovare una soluzione ottima (tipo entrare nel menu tecnico e cercare su forum stranieri consigli per i settaggi).
Se hai bisogno di informazioni contattami pure.
Ciao
-
14-03-2005, 17:13 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 63
illuminami!!!!!! mi stai incuriosendo un casino
-
14-04-2005, 22:34 #12
Qualcuno ha trovato la soluzione per questa anomala risoluzione?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
16-04-2005, 16:18 #13
Io per mio hitachi pma500e continuo a preferire la 1024x768.
Ciao
Carlo
-
16-04-2005, 18:10 #14
Scusate,
se non ricordo male,nell'impostazioni di powerstrip c'e' la possibilita' di selezionare la risoluzione per pannelli alis, ossia 1024x512 oppure 1024x1024.Credo che la versione sia una delle ultime.
Ciao,Snikt
-
16-04-2005, 19:54 #15CarloZed ha scritto:
Io per mio hitachi pma500e continuo a preferire la 1024x768.
snikt ha scritto:
se non ricordo male,nell'impostazioni di powerstrip c'e' la possibilita' di selezionare la risoluzione per pannelli alis, ossia 1024x512 oppure 1024x1024.Credo che la versione sia una delle ultime.
Ciao,SniktCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio