Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: rete wifi casalinga

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    rete wifi casalinga


    scusate per il probabile banale quesito, ma sono a zero in questo campo.
    vorrei connettere in wifi il pc portatile aziendale con quello di casa per il quale ho comprato una scheda PCI 100Mbps della u.s. robotics.
    il pc portatile e' gia' configurato per la wifi aziendale con la quale mi connetto senza problemi.
    creato il disco di configurazione della rete sul pc casalingo, al momento dell'installazione sul portatile si presenta questo msg di errore:



    ... che devo fare?
    tnx
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    Ciao Gianni,
    se ho ben capito a casa hai due schede di rete wifi, credo manchi un router ... il modem adsl è wifi ?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: rete wifi casalinga

    giapao ha scritto:

    ... che devo fare?
    tnx
    Gianni
    Ciao Gianni,

    Temo che tu abbia due problemi, il primo è che se non hai un Hub WiFi devi configurare le due schede in modalità ad-hoc (mentre in ufficio usi la modalità normale, non mi ricordo il nome, che serve quando si ha a disposizione un hotspot).

    Inoltre mi sa che tu hai configurato il pc per entrare nel dominio della tua azienda il quale potrebbe plecuderti l'accesso ad altre reti (tramite configurazioni di Active Directory), oppure se sei amministratore del pc devi configurare a mano la nuova connessione di rete.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    si, sono amministratore del portatile...
    la necessita' e' solamente di condividere files e directory. se e' possibile andare in internet tramite il pc principale, meglio, ma non e' necessario...
    grazie1000
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    giapao ha scritto:
    si, sono amministratore del portatile...
    la necessita' e' solamente di condividere files e directory. se e' possibile andare in internet tramite il pc principale, meglio, ma non e' necessario...
    grazie1000
    Gianni
    Dovresti provare ad andare sulle configurazioni della schede wirless del portatile ed aggiungere una nuova rete (non in configurazione automatica ma manualmente).
    Li imposti i parametri della rete (tipo: ad-hoc ed ip che vuoi dare alla rete).
    Fai la stessa cosa sul pc di casa e gli metti anche li ad-hoc e l'ip che ai deciso (a casa titpicamente si usa la rete 192.168.0.0 con netmask 255.255.255.0 e usi ad esempio 192.168.0.1 per il pc di casa e 192.168.0.2 per il portatile).

    Se vuoi condividere anche internet devi abilitare il relativo flag nel pc di casa (nel pannello di controllo, o nelle connessioni di rete non ricordo perchè qui ho linux, c'e' un flag con dicitura tipo "consenti agli altri pc di usare internet tramite questo pc") e dire al portatile di usare come gateway e dns il 192.168.0.1

    E' un po' rognosa come cosa...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    molto piu comodo se si pensa ad un punto di accesso wirless.
    costi ormai ridotti penso con un cinquanta si fà

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    francesco_v76 ha scritto:
    molto piu comodo se si pensa ad un punto di accesso wirless.
    costi ormai ridotti penso con un cinquanta si fà
    Per Giapao l'unica cosa che cambierebbe è quella di non usare ad-hoc ma infrastructure nella cfg (mi è venuto in mente l'altro nome ) e al limite condividere internet direttamente dall'hub WiFi.

    Ma il problema di dover configurare a mano il tutto permane, perchè è un problema di cfg di windows e non WiFi.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    almeno evita la configurazione manuale dei vari ip, ovviamente è solo la mia opinione.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=router


    kizz

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: rete wifi casalinga

    giapao ha scritto:
    il quale ho comprato una scheda PCI 100Mbps della u.s. robotics.
    Mi è venuto un dubbio, ma questa è una scheda WiFi o una scheda Ethernet?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    francesco_v76 ha scritto:
    almeno evita la configurazione manuale dei vari ip, ovviamente è solo la mia opinione.
    Quello è vero di solito gli Hub WiFi hanno il DHCP server integrato...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    Riker ha scritto:
    Quello è vero di solito gli Hub WiFi hanno il DHCP server integrato...
    molto teoricamenti accendi l'hub, il pc ti dice " nuova rete senza fili individuata" tu rispondi connetti...... fatto !

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: rete wifi casalinga

    Riker ha scritto:
    Mi è venuto un dubbio, ma questa è una scheda WiFi o una scheda Ethernet?
    sono in uff. se ricordo bene, 802.11g o qualcosa di simile, basta?
    non prendetemi in giro, pls
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: Re: rete wifi casalinga


    giapao ha scritto:
    sono in uff. se ricordo bene, 802.11g o qualcosa di simile, basta?
    non prendetemi in giro, pls
    Prenderti in giro... chi noi?

    Mi era venuto il dubbio perchè parlavi di 100Mbit e 802.11g (al di là dei protocolli proprietari) arriva a 54Mbit.
    Tieni presente però che in modalità ad-hoc vai al massimo a 22Mbit e se vuoi sfruttare i 54Mbit devi avere un hotsput (router/hub WiFi).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •