Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Alimentatore SilentMaxx 350 W Fanless rotto


    Rectius l'alimentatore emette un ronzio che prima non emetteva e se lo sposto un minimo (avendo una foggia particolare non riesco ad avvitarlo nella sede dello chassis, dovrei lavorarla con il Dremel) il PC si spegne.

    Purtroppo ho fatto la fesseria di comprare tale alimentatore di seconda mano su e-bay.

    Ribadisco che l'alimentatore l'ho usato per tre giorni prima che si verificasse tale malfunzionamento.

    Vorrei provare a misurare i voltaggi che arrivano alla MB dal connettore a 20 pin. Qualcuno mi sa dire su quali pin devo misurare i voltaggi (immagino in corrente continua) e quali dovrebbero essere i valori corretti?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Questo è lo schema di connessione dei connettori ATX, più le prese opzionali.

    ATX Power Supply
    ATX +12V Power Supply
    ATX Aux Power Supply
    ATX Optional Power

    p.s.: non è detto che l'alimentatore le utilizzi tutte... l prime due sicuramente si.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Alimentatore SilentMaxx 350 W Fanless rotto

    Luigi Somenzari ha scritto:
    Rectius l'alimentatore emette un ronzio che prima non emetteva e se lo sposto un minimo (avendo una foggia particolare non riesco ad avvitarlo nella sede dello chassis, dovrei lavorarla con il Dremel) il PC si spegne.
    [...]
    Potrebbe essere un contatto difettoso sul connettore VDE dell'alimentazione? Hai provato con un altro cavo?

    Comunque sia, un alimentatore te lo ripara un qualsiasi laboratorio di elettronica... non dovrebbe essere un problema.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Kilo ha scritto:
    Questo è lo schema di connessione dei connettori ATX, più le prese opzionali.

    ATX Power Supply
    ATX +12V Power Supply
    ATX Aux Power Supply
    ATX Optional Power

    p.s.: non è detto che l'alimentatore le utilizzi tutte... l prime due sicuramente si.
    Grazie per le dritte.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: Re: Alimentatore SilentMaxx 350 W Fanless rotto

    Marlenio ha scritto:
    Potrebbe essere un contatto difettoso sul connettore VDE dell'alimentazione? Hai provato con un altro cavo?

    Comunque sia, un alimentatore te lo ripara un qualsiasi laboratorio di elettronica... non dovrebbe essere un problema.

    Ciao,
    Provato con un altro cavo, stesso problema.

    Per quanto riguarda l'operazione di riparazione, grazie delle info, il problema che non ho mai dovuto contattare qua' a Torino un laboratorio, quindi non saprei a chi rivolgermi. Qualsiasi informazione in piu' e' benvenuta.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Vi prego ragazzi non mi lasciate in braghe di tela, datemi qualche info in piu' per la riparazione...
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Non e' il mio caso pero' giusto per aiutarti ti racconto quanto mi e' accaduto anni fa a causa di un alimentatore un po difettoso
    Al mio era saltato un fusibile , ma stranamente manteneva acceso il computer fino a quando gli accessi al disco si facevano piu' frequenti come nel caso del caricamento del sistema operativo
    Solo in quel momento entrava in protezione e chiudeva completamente l'alimentazione
    La cosa strana e' che quel difetto poteva di primo acchito far pensare ad un difetto del disco fisso
    Ho intuito fortunatamente che poteva essere l'alimentatore e non ho fatto altro che sostituire il fusibile ovviamente bruciato con uno dello stesso valore ma con intervento ritardato
    Problema risolto e mai piu' rimanifestato
    In virtu' di questa mia esperienza di consiglierei di controllare il fusibile del tuo , e buona fortuna
    Ultima modifica di lus; 11-04-2005 alle 22:46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •