|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: il mio povero Athlon FX-53
-
04-04-2005, 21:20 #1
il mio povero Athlon FX-53
bè il mio nuovo athlon fx 53 overcloccato a fx55
mi fa arrabbiare non poco quando setto con ffdshow: rgb32 e lascio attivi i soliti filtri nel solito ordine..... cavolo!
certo che l'unico problema è sull'audio, uno strascico e sgancia il segnale dts più volte! mica male rispetto al comp di un mio amico che con P4 3,2 ghz non riesce neanche a settare un resize degno di questa parola
aspettando la ati 850xt....
saluti
giona
-
04-04-2005, 21:46 #2
Ma hai visto che robe che fa' questo con Intel :
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=525807
P4 3.0 @ 3.830 (FSB 255) - GeForce 6800 - ffdshow: dscaler sharpness 108, resize 2040x2040, denoise 3D Fast 4, 3, 6 - Barco Graphics 808
P4 3Ghz overcloccato a 3.8 ... resize 2040x2040.
Tu allora di piu' ?
Ciao
Antonio
-
04-04-2005, 22:56 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ciuchino ha scritto:
Ma hai visto che robe che fa' questo con Intel :
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=525807
P4 3.0 @ 3.830 (FSB 255) - GeForce 6800 - ffdshow: dscaler sharpness 108, resize 2040x2040, denoise 3D Fast 4, 3, 6 - Barco Graphics 808
P4 3Ghz overcloccato a 3.8 ... resize 2040x2040.
Tu allora di piu' ?
Ciao
Antonio
Gionaz, se si può chiedere, quanto hai pagato la tua CPU?
Come mai la scelta è caduta sull'FX-53?
-
04-04-2005, 23:02 #4
io molto di più
la fsb è a 230 con la ram corsair (due dimm 512 gemelle) 1 giga alla stessa freq (ovviamente) il moltiplicatore interno è settato a x5 (fin che dura !)
il moltiplic del FX è x11 (anche perchè se metto moltiplicatori con mezze unità tipo 11,5 non si sincronizza la ram!!!)
ho per adesso recuperaro una asus extreme 600 pro pci-e per aspettare un upgrade alla 850 xt .... peccato che non mi prende una bella 1600*1000 bho! anche con powerstrip
molto performante !
con lo zalman 7700 cu quando scarico da azureus e DC++ diciamo a circa 800k al secondo (anche più) e faccio girare un film con ZP e i soliti filtri devo dire che ogni tanto qualche incertezza la mostra ,ma rare...
temperatura dopo circa 15 20 min 59-60 gradi....
mentre se provo con reclock non va un cavolo sigh per non parlare di ac3filter (che solo ora riesce a partire con WMP10) ma no con ZP !!!
giona
-
04-04-2005, 23:04 #5
..fatte anche altre prove e provette e devo concludere che stò FX è una bomba!
se potete fatelo vostro magari risparmiate su qualcosa d'altro per poi upgradare in un secondo tempo...
pagato molto bene da un tipo che conosco in america!!!
che cpu ragazzi!!
giona
-
04-04-2005, 23:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
gionaz ha scritto:
..fatte anche altre prove e provette e devo concludere che stò FX è una bomba!
se potete fatelo vostro magari risparmiate su qualcosa d'altro per poi upgradare in un secondo tempo...
pagato molto bene da un tipo che conosco in america!!!
che cpu ragazzi!!
giona
Presto saranno disponibili i nuovi Athlon 64 con core "Venice" e "San Diego". Alcuni test con i "Venice" hanno evidenziato la possibilità di raggiungere, a VCore default, i 2800 MHz (280x10), per un ipotetico PR oltre il 4500+
P.S. Stai facendo funzionare il link HT a 1150 MHz, può darsi che ti vada bene, ma impostandone il moltiplicatore a 4x, non dovresti notare vistosi rallentamenti.
Ultima modifica di erick81; 04-04-2005 alle 23:14
-
04-04-2005, 23:13 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
gionaz ha scritto:
mentre se provo con reclock non va un cavolo sigh per non parlare di ac3filter (che solo ora riesce a partire con WMP10) ma no con ZP !!!
giona
-
04-04-2005, 23:16 #8
Caspita anchio voglio diventare AMD Inside
.
Adesso il massimo che riesco a fare e' vedermi il DVD ed usare il telefono di Alice ...
-
04-04-2005, 23:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ciuchino ha scritto:
Caspita anchio voglio diventare AMD Inside.
Adesso il massimo che riesco a fare e' vedermi il DVD ed usare il telefono di Alice ...
http://news.hwupgrade.it/14313.html
http://news.hwupgrade.it/13899.html
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...330154328.html
Ciao!
-
04-04-2005, 23:21 #10
.... con 5x va appunto a quella velocità con il 4x mi va stranamente a 420 !
sul Athlon 64 3200+ "Winchester" che va meglio del mio può darsi
ma credo non abbia un mega di L2...
poi sul fatto che una cpu a 2ghz possa tranquillamente essere portata a 2,7 Ghz mi pare strano (forse alcuni esemplari non credo tutti) ,mi ricordo un pentium che faceva prestazioni in overcloccabilità così elevate era chiamato mendocino e da 300 Mhz lo portavi a 450 Mhz
sul venice si ho letto ....
Sai nel campo dei computer o compri o leggi......
infatti la mia scelta di circa un mese e mezzo fà ha premiato FX-53 perchè non essendo la vetta l'ho preso ad un prezzo molto competitivo in america...
giona
-
04-04-2005, 23:24 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
gionaz ha scritto:
.... con 5x va appunto a quella velocità con il 4x mi va stranamente a 420 !
sul Athlon 64 3200+ "Winchester" che va meglio del mio può darsi
ma credo non abbia un mega di L2...
poi sul fatto che una cpu a 2ghz possa tranquillamente essere portata a 2,7 Ghz mi pare strano (forse alcuni esemplari non credo tutti) ,mi ricordo un pentium che faceva prestazioni in overcloccabilità così elevate era chiamato mendocino e da 300 Mhz lo portavi a 450 Mhz
sul venice si ho letto ....
Sai nel campo dei computer o compri o leggi......
infatti la mia scelta di circa un mese e mezzo fà ha premiato FX-53 perchè non essendo la vetta l'ho preso ad un prezzo molto competitivo in america...
giona
Con un Winchester 3200+, se ti va male, arrivi a 260x10 (basta leggere in rete e comprare, visto che sono in vendita da mesi). Le prestazioni sono comunque confrontabili con l'FX-55, dato che si lavora con un "FSB" a 260 MHz, annullando gli svantaggi dati da 512 KB di cache in meno!
-
04-04-2005, 23:27 #12
vabbè l'ho preso a 350 euro mi pareva un ottimo prezzo quasi due mesi fa
infatti non mi delude affatto
cmq mi hai messo la pulce ed andrò ad informarmi su un eventuale upgrade futuro
ma credo aspetterò i prossimi con sse3 e ctrl mem migliorato
ps a 260 ci posso andare anche io con un vcore un pò più pompato
giona
-
04-04-2005, 23:37 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
gionaz ha scritto:
vabbè l'ho preso a 350 euro mi pareva un ottimo prezzo quasi due mesi fa
infatti non mi delude affatto
cmq mi hai messo la pulce ed andrò ad informarmi su un eventuale upgrade futuro
ma credo aspetterò i prossimi con sse3 e ctrl mem migliorato
ps a 260 ci posso andare anche io con un vcore un pò più pompato
giona
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...64-venice.html
-
04-04-2005, 23:47 #14
3 GHz reali ad 1,4 V ??!!
Questa è musica per le mie orecchie
giona
-
05-04-2005, 00:22 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
gionaz ha scritto:
3 GHz reali ad 1,4 V ??!!
Questa è musica per le mie orecchie
giona
Nella recensione riportata, si sono passati i 2700 MHz a VCore default (altri, con CPU più "fortunate", sono riusciti a fare meglio).
Incrementando il voltaggio, si arriva a quasi 2900 MHz (ad aria).
L'Athlon 64 FX-57 aka San Diego, di prossima commercializzazione, opererà a 2800 MHz ed 1,4 V, per cui è ipotizzabile che, un futuro FX-59, raggiungerà i 3000 MHz reali!!Ultima modifica di erick81; 05-04-2005 alle 00:27