|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Dvd Pal
-
07-04-2005, 14:43 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 69
Dvd Pal
quale risoluzione su Htpc collegato con vpr è ottimale per visualizzare film DVD nativi Pal ?
grazie
-
07-04-2005, 14:47 #2
720x576 teoricamente (o cmq 576p)
forse bisognerebbe pero' capire che proiettore hai... se hai un digitale sarebbe meglio mappare la matrice 1:1.
ciao
p.s. se invece si tratta di un tritubo ci sono anche altre considerazioni da fare...giapao at yahoo punto com
-
07-04-2005, 14:55 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 69
con un vpr digitale con risoluzione nativa 1024x768 , collegando htcp tramite vga
grazie
-
07-04-2005, 15:05 #4
... pero' sei di poche parole...
cmq, ovviamente, la risoluzione nativa del tuo vpr per evitare di far processare l'immagine allo scaler interno.
immagino si tratti di un DLP; dopo aver mappato 1:1 l'immagine, verifica che possa accettare refresh di 50 o 75hz senza peggioramenti della qualita' dell'immagine rispetto a un 60hz e scegli di conseguenza.
diciamo che sarebbe piu' accettabile qualche microscatto rispetto ad un'immagine peggiore.
data la matrice, potrebbe (dico potrebbe) trattarsi di un DLP per uso dati o "misto"; in questo caso sarebbe preferibile utilizzare la modalita' eco e una curva del gamma "cinema" o simili.
buon lavoro.
Gianni
p.s. inizialmente lascia assolutamente in default l'htpcgiapao at yahoo punto com
-
07-04-2005, 15:55 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 69
ho da poco assemblato un htpc e non sono molto esperto...
il vpr è lcd , philips bsure LC3146 brilance , penso sia da presentazione non da cinema.....
ho fatto diverse prove sempre tramite HTPC e cavo vga con powerstrip e ho ottenuto qualcosa:
- a 1920 x 1080p riesco a visualizzarlo non interlacciato (1080p) a 50 hz impostando il vpr a 16:9 altrimenti a 4:3 l'immagine mi rimane schiacciata orizzontalmente;se imposto interlacciato vedo solo delle strisce
- a 1440 x 1080p a 60 hz l'immagine è corretta per il 4:3
- a 1280 x 720p devo impostare il vpr a 16:9 per visualizzare l'immagine in maniera corretta, a 4:3 è schiacciata orizzontalmente
1920x1080 è una risoluzione 16:9?
1080p 1080i qual'è meglio?(anche se nel mio caso 1080p)
qual'è la migliore risoluzione per vedere dvd nativi a 720 x 576i?
che risoluzioni mi consigli di provare?
grazie
-
07-04-2005, 16:06 #6
forse non mi sono spiegato... devi mappare 1024x768... e questo a prescindere dal segnale visualizzato (DVD PAL, HD ecc.)
cmq abbiamo saputo di che vpr si tratta...
ho idea che sia un po' bassino di contrasto... cerca di oscurare l'ambiente di proiezione il piu' possibile.
ciaogiapao at yahoo punto com
-
07-04-2005, 16:08 #7
risoluzione
se usi un'htpc sarebbe meglio impostare come risoluzione 1024x768 e cioè nativa.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
07-04-2005, 16:14 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 69
ma aumentando la risoluzione , qualitativamente per i dvd non miglioro? anche se a livello di windows mi peggiora
grazie
-
07-04-2005, 20:31 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 56
ciao, aumentando la risoluzione e quindi andando oltre la risoluzione del tuo vpr peggiorerai l'immagine, ti conviene dare retta a giapao.
boyscout5
-
08-04-2005, 10:23 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 69
ok, quindi con il mio sistema non riesco a visualizzare i dvd PAL in alta risoluzione.....l'htpc a questo punto è quasi inutile, mi basta un semplice lettore dvd.....??
grazie
-
08-04-2005, 11:03 #11
se colleghi il tuo proiettore ad un lettore dvd da tavolo (senza scaler interno) questo manderà un segnale 576i o 576p al tuo proiettore che dovrà dunque scalare l'immagine alla sua risoluzione ( alla risoluzione dei suoi pannelli). dipende dunque dalla capacità dello scaler interno quanti peggioramenti subiranno le immagini. mappando con un htpc la risoluzione nativa del proiettore elimi il lavoro dello scaler interno al proiettore con miglioramenti certi delle immagini. quindi la scelta dell'htpc è stata giusta. inoltre se settato correttamente e con i giusti filtri le immagini processate da un htpc sono davvero ottime :vedi profondità, controllo sulle basse luci, saturazione dei colori, definizione ecc...
spero di essere stato chiaro
ciaoEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
10-04-2005, 13:19 #12xalex ha scritto:
ok, quindi con il mio sistema non riesco a visualizzare i dvd PAL in alta risoluzione.....l'htpc a questo punto è quasi inutile, mi basta un semplice lettore dvd.....??
grazie
La risoluzione esatta del formato DVD PAL è 720x576.
Lascia stare la risoluzione orrizzontale (cioè i 720 pixel) perchè viene "spalmata" in larghezza fino a raggiungere il rapporto 16/9 (questo a causa del fatto che il PAL è appunto 4/3)
Quello che conta sarebbe almeno riprodurre la risoluzione verticale perfettamente (i 576 pixel per intenderci) e per farlo quindi il rapporto perfetto per il PAL su una matrice digitale è esattamente 1024x576.
Guarda caso la risoluzione del tuo VPR ha già 1024 righe orrizzontali e quindi mappandolo 1:1 (e cioè impostando 1024x768 su HTPC) per forza di cose il VPR riprodurrà perfettamente i 576 pixel in orrizzontale.VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire
-
11-04-2005, 08:38 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 69
quindi con powerstrip provo ad impostare una risoluzione a 1024x576?a che frequenza? 50 o 60 o altro?
naturalmente dentro windows non riesco a visualizzare correttamente explorer e altri programmi.....
grazie
-
11-04-2005, 09:10 #14giapao ha scritto:
... pero' sei di poche parole...
cmq, ovviamente, la risoluzione nativa del tuo vpr per evitare di far processare l'immagine allo scaler interno.
immagino si tratti di un DLP; dopo aver mappato 1:1 l'immagine, verifica che possa accettare refresh di 50 o 75hz senza peggioramenti della qualita' dell'immagine rispetto a un 60hz e scegli di conseguenza.
diciamo che sarebbe piu' accettabile qualche microscatto rispetto ad un'immagine peggiore.
data la matrice, potrebbe (dico potrebbe) trattarsi di un DLP per uso dati o "misto"; in questo caso sarebbe preferibile utilizzare la modalita' eco e una curva del gamma "cinema" o simili.
buon lavoro.
Gianni
p.s. inizialmente lascia assolutamente in default l'htpcgiapao at yahoo punto com
-
11-04-2005, 13:29 #15xalex ha scritto:
quindi con powerstrip provo ad impostare una risoluzione a 1024x576?a che frequenza? 50 o 60 o altro?
naturalmente dentro windows non riesco a visualizzare correttamente explorer e altri programmi.....
grazie
Poi ci pensa il software che usi per visualizzare i DVD a riprodurre perfettamente 1024x576.VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire