Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577

    Secondo display più scuro


    Ciao a tutti,
    sto tentando di passare a kodi come player, solo che, a parte tutti i problemi e le impostazioni da sistemare ho un problema molto strano.
    Praticamente ho un pc con gtx560ti collegato tramite hdmi al VPR che è impostato come secondo display, il primo è un semplice monitor.
    L'immagine del VPR è molto scura, sembrerebbe una gamma sbagliata.
    Però se vado nel pannello di controllo nvidia- schermo - click su denon (il VPR è collegato tramite un sinto) appena faccio click su l'opzione "usa impostazioni nvidia" l'immagine per magia diventa molto piu' luminosa.
    Il problema è che succede la stessa cosa se clicko anche sull'altra opzione "altre applicazioni controllano le impostazioni di colore".
    Quindi basta che clicko su una delle opzioni qua dentro e l'immagine diventa piu' luminosa.
    Pero' appena faccio un refresh del proiettore diventa di nuovo scuro...non so piu' dove mettere le mani.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ciao, non conosco i driver geforce e non ho mai usato un VPR, però posso suggerirti di dare un occhiata a questa guida http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd, magari potresti comunque trovare una soluzione.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Grazie per la risposta, ho letto la tua utilissima guida ma non ho trovato una soluzione.
    Tempo fa avevo fatto una calibrazione del pc con il software della display rite, potrebbe essere il profilo icm che mi ha creato?
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Potrebbe. Dovresti verificare il profilo colore in uso. In caso ricrearlo o con nuova calibrazione con sonda o probabilmente anche via SO.

    Il monitor è calibrato? Utilizza uscita hdmi o digitale?

    Se imposto il gamma non ti salva i setting? Che intendi x refresho il VPR?

    P.s. anche io purtroppo mai usato un VPR. Uso sul monitor invece x rite one eye display 2 per la calibrazione.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577

    Ho controllato nella gestione colori e il VPR non sembra usare nessun profilo ICM, viene riconosciuto come monitor generico Nvidia GTX560ti.
    Il monitor è collegato in DVI.
    Per refresh intendo ogni volta che premo play per esempio, il VPR si aggiusta il frame rate.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •