Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180

    Passaggio da collegamento HDMI PC-TV ad ottico e audio per gaming


    Ciao,

    Premessa: avevo iniziato a parlarne in altro thread, relativo alla TV appena acquistata (Lg 55eg910), ma per non andare off-topic lì credo sia meglio iniziare un thread apposito qui.

    Con l'acquisto della nuova TV, sono passato dalla configurazione PC che entrava in hdmi all'amplificatore (Onkyo SR507), che trasmetteva direttamente sia video al vecchio plasma che audio 5.1 al'HT; a PC collegato in hdmi direttamente alla nuova TV (perché è l'unico modo per attribuirgli regolazioni video ad hoc e etichetta apposita "PC", ecc) e audio che tramite cavo ottico esce dalla TV e entra nell'ampli.

    In questo modo guardando film via PC (o anche via NAS collegato in ethernet alla TV), il cavo ottico trasmette correttamente l'audio in DD o DTS all'amplificatore. Ma, diversamente dalla configurazione precedente (via hdmi), questa soluzione non va bene per i giochi: ora l'audio per questi è solo stereo (o comunque solo simulato in 5.1 con preset esistenti nell'ampli). Non solo si sente, ma è chiaro dalla label che compare sul display dell'ampli, che prima quando lanciavo un gioco era "Multichannel", ed ora resta nella configurazione stereo di default.

    La domanda è: quali sono le soluzioni possibili per tornare a avere un audio multichannel anche per i giochi da PC, mantentendo però il collegamento hdmi PC-TV (che a livello video è indispensabile)?

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Così a bruciapelo!!!!
    Splitter Hdmi.
    Uscita hdmi del pc la mandi allo splitter; da quì escono due cavi hdmi di cui uno lo mandi all'amplificatore per l'audio e l'altro direttamente al TV.
    Sperando che non vi siano latenze.

    Ciao
    Renato

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Così a bruciapelo!!!!
    Splitter Hdmi.
    Uscita hdmi del pc la mandi allo splitter; da quì escono due cavi hdmi di cui uno lo mandi all'amplificatore per l'audio e l'altro direttamente al TV.
    Sperando che non vi siano latenze.

    Ciao
    Renato
    Idea interessante. Più che altro la domanda è: è possibile dire tramite ampli che per quell'ingresso HDMI deve prendere solo l'audio (continuando invece a prendere il video da quello collegato alla TV)?

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Usa i DSP dell'onkio e crea un audio multichannel partendo dal formato stereo
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    c'è qualcosa che non quadra
    Citazione Originariamente scritto da Starful Visualizza messaggio
    a PC collegato in hdmi direttamente alla nuova TV (perché è l'unico modo per attribuirgli regolazioni video ad hoc e etichetta apposita "PC", ecc)..........[CUT]
    che vuol dire ????

    al massimo lavora con EDID e forza le impostazioni , creando un file *.inf del monitor che contiene sia la TV che ampli .


    PS amplificatore non la possibilità di impostare HDMI in passtrougth o attraverso?
    Ultima modifica di ovimax; 30-03-2016 alle 15:29

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da patrix78 Visualizza messaggio
    Usa i DSP dell'onkio e crea un audio multichannel partendo dal formato stereo
    Sì i DSP li uso, ma l'audio viene "simulato" come 5.1, ma si sente la differenza e non avverto venire i suoni da dove provengono nei giochi (come invece accadeva prima con l'hdmi)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    c'è qualcosa che non quadra

    che vuol dire ????
    Eh purtroppo, anche su consiglio di esperti nella sezione apposita di questo forum, il modo migliore di gestire l'ingresso video con la nuova TV è attribuire un ingresso HDMI specifico al PC (e non, come facevo prima con la vecchia tv, connettendo il pc all'ampli in hdmi e poi sfruttando l'hdmi out da ampli a TV), in quanto in tal modo è possibile configurare una volta per tutte i setting video e attribuirgli l'etichetta PC (che consente di vedere per bene con questo ingresso). Alternativa sarebbe smanettare ogni volta che cambio fonte con setting ed etichette, cosa chiaramente non praticabile.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    al massimo lavora con EDID e forza le impostazioni , creando un file *.inf del monitor che contiene sia la TV che ampli .
    Scusa questa non l'ho capita (mea culpa: non sono molto esperto), mi spiegheresti meglio per favore?

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    PS amplificatore non la possibilità di impostare HDMI in passtrougth o attraverso?
    Sinceramente non lo so, ma in che modo sarebbe utile? Nel senso: se collego PC ad ampli (e ampli a TV in hdmi out) il segnale 'audio è multichannel, ma c'è il suddetto problema del video che arriva alla TV, ma che (essendoci un'unico ingresso hdmi alla tv per tutte le sorgenti) poi va differenziato con etichette, ecc per ogni fonte...

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Non ho capito dove stia il problema nel far gestire le fonti All ampli. È vero che vedresti un unica hdmi nel TV ma sul display del sinto sarebbe indicata la fonte. per cui la scritta PC la vedresti in quello. la risoluzione è altri settaggi li imposti dal PC e quelli arrivano alla TV..

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da Starful Visualizza messaggio
    in quanto in tal modo è possibile configurare una volta per tutte i setting video e attribuirgli l'etichetta PC
    Impostare i setting video è possibile farlo anche se colleghi il pc tramite il sintoamplificatore, ad un unico ingresso hdmi sul tv, per quanto riguarda l'etichetta, non capisco dove sia il problema, se il tuo ampli o il tuo tv, non permettono di cambiare il nome della sorgente, non crea nessun problema.

    La soluzione poi del cavo ottico, non va bene neanche per i film, in quanto il cavo ottico non trasmette i segnali audio HD, cosa che il tuo sintoamplificatore, anche se vecchio supporta.

    Comunque, probabilmente il problema che hai con i giochi è dovuto, al fatto, che sul pc non hai disattivato, la scheda audio interna e lasciato attivo, l'uscita audio della scheda video.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Impostare i setting video è possibile farlo anche se colleghi il pc tramite il sintoamplificatore, ad un unico ingresso hdmi sul tv, per quanto riguarda l'etichetta, non capisco dove sia il problema, se il tuo ampli o il tuo tv, non permettono di cambiare il nome della sorgente, non crea nessun problema.[CUT]
    Ciao,
    Dalle ultime risposte emerge un dato mi sa inequivocabile: mi sono spiegato uno schifo!
    Quindi cercherò di fare un po' di chiarezza.
    I setting video di cui parlo (come il discorso dell'etichetta PC, ecc) sono tutte operazioni che vanno fatte sulla TV (proprio nelle impostazioni del televisore), non dal PC. Per farle è appunto necessario che l'hdmi dal pc arrivi diretto ad un ingresso hdmi sulla tv, in maniera che, su questo ingresso, sia possibile settare le opzioni video della tv e attribuirgli (sempre dalla tv) l'etichetta PC.

    Se non faccio in questo modo e lascio invece il PC connesso in hdmi all'ampli, mi troverei costretto ad adeguare ogni volta le opzioni video di cui parlavo, l'etichetta, ecc, a seconda della fonte di provenienza (Es. lettore BD, Sky, o appunto PC), il che è improponibile. Lasciare un'unica impostazione "universale" per tutte le fonti su quell'unico ingresso hdmi nel quale entra l'ampli nella TV è idem improponibile, dato che appunto se per es. non gli attribuisco (all'ingresso hdmi sulla tv) l'etichetta PC, il risultato finale non è all'altezza, sia perchè la citata etichetta PC in automatico sistema la visualizzazione (se non lo faccio il risultato è davvero scadente, non saprei come spiegarlo tecnicamente ma è così, infatti mi è stato consigliato su questo stesso forum), sia per la memorizzazione di tutte altre impostazioni che da PC vanno tenute un po' diversamente dalle altre fonti (es. luce oled, colori, ecc).

    Come da primo post del thread però il problema diventa l'audio: il collegamento ottico mi rende i giochi stereo anzichè multichannel come avveniva sulla vecchia TV nella quale - invece - tenevo tranquillamente tutte le fonti connesse ad ampli (anche pc) e l'ampli che usciva in hdmi alla tv.
    In quest'ottica, quanto citato in precedenza da qualcuno di voi, il discorso dello split hdmi è percorribile?

    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Comunque, probabilmente il problema che hai con i giochi è dovuto, al fatto, che sul pc non hai disattivato, la scheda audio interna e lasciato attivo, l'uscita audio della scheda video.
    No, l'audio passa dalla scheda audio (nvidia) tramite hdmi, arriva alla TV dal pc e in ottico passa all'ampli (però stereo). Sulla vecchia tv, con la stessa configurazione di pc attuale, col collegamento univoco in hdmi che citavo prima, i giochi invece andavano in 5.1 .

    Spero ora sia tutto più chiaro, grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    La scheda video nvidia non ha anche un uscita DVI ? Con adattatore dvi-hdmi la colleghi alla TV e l hdmi al sinto. Però non sentiresti l audio nella TV.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Sì in effetti, non ti sei spiegato bene, ma qualcosa si era intuito.

    Secondo te, tutti quelli (me compreso), che hanno collegate tutte le sorgenti, digitali video al tv, tramite il sintoamplificatore sono dei fessi, che hanno sbagliato a fare i collegamenti, certo che i settings di cui parlavi erano riferiti a impostazioni da fare sul tv, anche perché sul tuo sintoamplificatore, che è della gamma bassa, avrà pochissime regolazioni relative al segnale video.

    Non conosco, bene in particolare il tuo televisore, ma in genere tutti i tv, anche quelli più vecchi, a tubo catodico, hanno pre impostate, varie modalità di visualizzazione (film, game, foto, ecc.), dette modalità sono impostazioni regolate per determinati tipi di segnale video, queste modalità sono regolabili e modificabili a piacere dall'utente, queste modalità sono quelle che devi utilizzare, in base, se guardi un film o vuoi fare una sessione game, senza dover cambiare l'ingresso video hdmi.

    Te lo ripeto, l'uso del cavo ottico, non è il miglior collegamento per l'audio, in quanto non veicola l'audio HD (Dolby HD e DTS HD), al limite sarebbe preferibile un collegamento hdmi arc, ma non credo che il tuo sintoamplificatore lo supporti.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da Starful Visualizza messaggio
    In quest'ottica, quanto citato in precedenza da qualcuno di voi, il discorso dello split hdmi è percorribile?
    [CUT]
    Come dicevo all'inizio non credo vi siano problemi.
    L'unica scocciatura è che dovrai settare due volte la sorgente; una volta nel tv ed una nell'amplificatore.

    Quello che non mi torna è perchè il passaggio hdmi nell'onkyo ti crei questi problemi
    Quale standard hdmi usa L'onkyo? 1.0/1.4/2.0???

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    anche io non capisco appieno la necessità di entrare diretto da PC al TV per poi tornare in audio al sinto tramite ottico/coax.
    quello che guadagni (le impostazioni particolari dell'ingresso per PC) poi lo prdi in altro (audio in ritorno via ottico/coax).
    l'unico motivo che mi viene in mente sono le impostazioni particolari sul video per il gaming e non tanto quelle di calibrazione.
    se è cosi forse potevi chiarirlo meglio, se non lo è allora forse varrebbe più la pena calibrare il video lato PC.
    comunque sia, non capisco perché il gioco sul PC non dovrebbe vedere la possibilità dell'audio MCH. in fondo sei su un HDMI verso un TV che lo supporta (altrimenti non accetterebbe l'audio MCH di altre sorgenti e non uscirebbe in MCH sul coax).
    forse è un banale problema di impostazioni su uno dei due lati (porta audio hdmi del PC o ingresso hdmi del TV).
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239

    Ho visto i tuoi messaggi nel thread relativo al tuo tv e ancora non ho capito del perché devi fare tutto quel giro al segnale audio, comunque se proprio vuoi usarlo senza problemi, l'unica soluzione è quella che ti hanno già consigliato, di fare un override dei dati EDID, in pratica devi crearti un file inf, mischiando le proprietà video del tuo monitor con quelle audio del tuo sintoamplificatore, cerca sul web EDID override.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •