Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: exact audio copy

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    exact audio copy


    per chi sostiene che il digitale e' cmq digitale e non possono esserci errori ecc. ecc., mi hanno consigliato questo programma per rippare un cd su hard disk, che attraverso letture ripetute corregge eventuali precedenti errori di lettura:

    http://www.exactaudiocopy.de/

    sembra che le differenze rispetto ad una semplice lettura diretta dal drive ci siano... qualcuno ha esperienze in proposito?
    e, restando in tema, esistono programmi simili specifici per dvd?
    tnx
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.866
    Utilizzo EAC per la copia su HD dei miei CD.

    E' in effetti (per ora) il massimo che abbia mai trovato, certo che tarato giusto e se vuoi un lavoro super ottimo può impiegare anche ore a rippare un cd.

    Peccato che poi il tutto sia rovinato dalla qualità ancora bassa delle schede audio, intendendo le schede a prezzi umani e non quelle che ti costano come un pre dell'AR.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633

    Re: exact audio copy

    giapao ha scritto:
    per chi sostiene che il digitale e' cmq digitale e non possono esserci errori ecc. ecc., mi hanno consigliato questo programma per rippare un cd su hard disk, che attraverso letture ripetute corregge eventuali precedenti errori di lettura:

    http://www.exactaudiocopy.de/

    sembra che le differenze rispetto ad una semplice lettura diretta dal drive ci siano... qualcuno ha esperienze in proposito?
    e, restando in tema, esistono programmi simili specifici per dvd?
    tnx
    ciao ciao
    Gianni
    Questo succede perche' il sistema di correzione degli errori del CD-audio ( che e' diverso da quello dei cd-rom, molto piu' robusto, per non parlare di quello dei dvd ) e' un colabrodo .............

    Se usassero lo stesso metodo per i cd-rom non si riuscirebbe certo ad eseguire e trasferire i programmi od i file zippati, che come sai basta un bit sballato perche' non funzionino piu'.

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    grazie per le risposte. ho rippato qualcosa ma non ho avuto il tempo per ascoltare il risultato, pero' sono molto curioso... postero' le impressioni appena possibile.
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Il software da te indicato, è veramente il massimo per rippare cd audio....però, la cosa fondamentale è tarare a dovere il lettore che utilizzerai per il rip mediante una procedura ben precisa. Una volta effettuata la taratura, non si avrà più la necessità di rifarla ogni volta.
    Altra cosa important è l'eliminazione dei rich (non mi ricordo se il termine esatto sia questo!) una volta messe le tracce su HD.

    Se poi hai intenzione di masterizzare le tracce, bisogna settare anche il masterizzatore ad ok.

    C'è una guida in rete molto chiara e precisa, ma non ricordo + il suo link, in ogni modo facilmente rintracciabile mediante google.

    Buon ascolto!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: exact audio copy


    giapao ha scritto:
    per chi sostiene che il digitale e' cmq digitale e non possono esserci errori ecc. ecc., mi hanno consigliato questo programma per rippare un cd su hard disk, che attraverso letture ripetute corregge eventuali precedenti errori di lettura:

    http://www.exactaudiocopy.de/

    sembra che le differenze rispetto ad una semplice lettura diretta dal drive ci siano... qualcuno ha esperienze in proposito?
    e, restando in tema, esistono programmi simili specifici per dvd?
    tnx
    ciao ciao
    Gianni
    Io lo uso da anni, con ottimi risultati. Le copie al volo non sono che affette da errori di jitter che si avvertono come delle spuntatine. Nell'audio digitale in formato CD l'informazione relativa alla frequenza del clock viaggia "insieme" a quella dei dati e questo complica notevolmente le cose nel caso di copia al volo.
    Rippando su Hd si risolvono gran parte dei problemi.

    Rino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •