Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104

    HTPC 2.1 da dove iniziare


    Salve a tutti non so se questa sia la sezione corretta ma dopo aver letto diverse opinioni in giro sono ancora più confuso di prima anche perchè è da poco che mi sono avvicinato a questo mondo, mi definisco un'appassionato di tecnologia in genere e avrei intenzione di installare un'impianto per guardare film, eseguire giochi fps e per ascoltare vari generi musicali, comprendo che non sia semplice trovare una soluzione con questa polivalenza e adatta al mio scopo, per questo chiedo consigli a chi ne sa più di me nella speranza che riesca a imboccare la giusta strada. Il budget iniziale si aggira intorno alle 3.000€ ma non mi sono prefisso ancora una cifra, l'unico mio obiettivo è puntare sulla qualità e riuscire a ottenere una riproduzione abbastanza fedele ma aggiungendo anche tridimensionalità al suono, quindi dando quel leggero tocco di calore senza che nessuna frequenza predomini sull'altra, con la presenza del basso ma controllato e lineare. La stanza dove verrà installato l'impianto è di 16mq e la distanza di ascolto trattandosi di una postazione pc desktop è di circa 1mt dall'ascoltatore. Per quanto riguarda i diffusori stavo pensando ad una coppia a due vie con bass reflex anteriore in quanto le casse andrebbero posizionate a poca distanza dal muro, in più vorrei aggiungere anche un subwoofer per dare più rotondità al suono quindi opterei per una soluzione 2.1, ritornando ai diffusori ancora non ho deciso se scegliere quelli attivi o passivi, anche qui ovviamente ci sono diverse scuole di pensiero ove ne elogiano le qualità o chi ne disprezza il loro impiego, tenendo conto che ognuno di noi ha un'approccio diverso di ascolto non credo esista una regola fissa pertanto le soluzioni di solito sono sempre piuttosto variabili da soggetto a soggetto e a secondo della situazione. Secondo voi andrebbero bene delle B&W 685 S2 oppure si rischia di inficiarne la riproduzione sonora essendo posizionate a 1mt dall'ascoltatore? Per ultimo non ho ancora capito quale combinazione mi dia risultati migliori tra dei diffusori passivi impiegando un DAC + Amplificatore oppure l'impiego di casse già amplificate + DAC con Amplificatore integrato, so che esistono diversi marchi e ognuno ha le sue preferenze ma vorrei farmi almeno un'idea iniziale su quello che andrei ad utilizzare e poi quando avrò deciso andrò in qualche show room ammesso che ve ne siano nella mia zona in modo da poter fare una prova di ascolto. Magari per molti di voi i miei quesiti risulteranno confusi e banali ma vorrei capire meglio che materiale impiegare usando il mio PC come fonte anche perchè ormai la TV resta sempre spenta e approfondire anche le mie conoscenze per ciò che concerne l'integrazione dei vari componenti. Tutto quello che ho scritto l'ho letto su internet quindi perdonatemi se ho detto qualche castroneria giusto per darvi un'idea più chiara vi do una spiegazione più spartana rappresentata da un'immagine, il subwoofer non è presente ma a grandi linee è questa la soluzione che avrei in mente.

    Grazie a tutti





    Possibili soluzioni
    ============
    Genelec 8050 o altra serie con aggiunta del sub + Preamplificatore + DAC

    B&W 685 S2 con sub + DAC + Amplificatore (stato solido - valvolare - operazionali - integrati - ibridi?)
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Videophile; 12-03-2016 alle 12:54

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •