|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: HTPC o MINI PC?
-
26-01-2016, 21:18 #1
HTPC o MINI PC?
Buonasera a Tutti,
sono a richiedere umilmente il vostro prezioso aiuto per fugare i miei dubbi per assemblare finalmente il mio primo HTPC oppure acquistare un mini pc.
Partiamo dal budget che non dovrebbe superare i 300 euro.
L’HTPC o il MINI PC verrà integrato in un ambiente living, quindi vorrei che il case (anche ATX)
avesse un design elegante, pulito e minimale e che fosse discretamente silenzioso.
Vorrei usarlo, come un normale PC domestico (internet tramite cavo ethernet , torrent, no gaming)
ed anche e soprattutto per vedere file video in HD sulla mia televisione ed ascoltare musica.
Vorrei collegare L’HTPC tramite cavo HDMI al mio sinto amplificatore MARANTZ sr 5003 al quale lascerei il compito della decodifica audio, mentre per il post processing video vorrei usare ffdshow o madvr.
Confido vivamente nel vostri preziosi consigli
Vi ringrazio in anticipo e vi auguro una buona serata
Fabio
-
26-01-2016, 22:58 #2
con quel budget fai prima a prendere un mediaplayer (himedia, pch, dune, mede8er) o al limite un minix
htpc fanless ci prendi a malapena case e processore decenti con 300eLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
28-01-2016, 15:35 #3
Ciao Zed e grazie per la tua risposta.
Quanto dovrei investire per un Htpc decente?
Grazie ancora.
Fabio
-
28-01-2016, 18:57 #4
dipende cosa vuoi farci e con che potenza.. ma il problema maggiore è la silenziosità..
io ho un progettino x un htpc fanless che si aggira sui 600 euro, e diciamo che si tratta anche di un prodotto "base" con apu amd A8 o A10 e mini itx
accettando qualche ventola in giro x il case ed un dissipatore attivo potresti limare un centinaio di euro, ovviamente per una soluzione amd apu senza scheda video esterna, altrimenti soldi (e decibell) aumentano
guarda nella firma di runner il suo htpc fanless..potrebbe darti qualche spuntoLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
28-01-2016, 21:12 #5
Ciao Zed,
grazie ancora per l'attenzione.
Seguirò il tuo consiglio.
Ti farò sapere.
Fabio
-
29-01-2016, 09:14 #6
altrimenti vai di raspy se vuoi divertirti un pò
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
29-01-2016, 09:47 #7
Le dimensioni dipendono da cosa ci vuoi fare con l'htpc.
Userai video post processing (madvr o fddshow)? Prendi un case bello grande perchè dovrai smaltire parecchio calore.
Ci fai girare kodi e basta? un mini-atx basta e avanza.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 29-01-2016 alle 09:49
Martino
-
29-01-2016, 09:49 #8
-
29-01-2016, 10:10 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
di A10 ne esistono due versioni quella che uso io, ossia l'A10 7800, ha un TDP di 65 W e con un case adatto, come lo streacom Fc10 lo tengo tranquillamente a meno di 65 gradi anche dopo ore di utilizzo con madvr
-
29-01-2016, 10:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 310
@ poncearvetro
spero di esserti utile: io utilizzo come minipc/HTPC un Asus VivoPC VM40 su cui faccio girare KODI: riesce a riprodurre in maniera fluida i file fullhd h.264, non ce la fa con gli h.265 (anche se i 720p li regge); monta un celeron dual core 1,5, quindi niente di che, ha anche l'uscita ottica per l'audio (oltre HDMI, wi-fi integrato, LAN ecc..). Rientra nell tuo budget largamente, devi valutare la qualità e la tipologia del software che gli dai in pasto. Non testato coi giochi, ma penso già di conoscere il (pessimo) risultato...
-
29-01-2016, 10:32 #11
Si giusto.
Io purtroppo ho l'altra versione, l' A10 7870k da 95w.
Con madvr configurato al massimo delle possibilità, potrei usarlo per farci la frittata tanto scalda...Ultima modifica di KwisatzHaderach; 29-01-2016 alle 10:34
Martino
-
29-01-2016, 11:18 #12
infatti alla fine ho deciso di lasciare perdere, troppe incognite per un neofita dell htpc come me, troppi dubbi sui problemi che potrei trovare e sulle capacità di risolverli, stante poi il discorso economico risicando proprio al limite riesco a stare attorno ai 550-600e con alcuni componenti usati per qualcosa con cui potrei non trovarmi bene e rivenderlo a costo zero..
mi sa che proverò a cominciare con un raspy e farmi un pò di gavettaLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
29-01-2016, 19:19 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
-
29-01-2016, 20:12 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
no l'apu non regge i settaggi molto spinti, ma cmq va bene bilanciando l'utilizzo di madvr nei vari setting che mette a disposizione. giusto per nominare il solito chroma upscaling, arriva fino a lanczos 4 taps senza problemi e rinunciando a qualcosina ci si può spingere fino a jinc
-
29-01-2016, 22:44 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 87
Non so se può esserti utile... comunque con il mio HTPC in firma, collegato al TV e impianto in firma... vedo film in Full HD e 4K, audio e film blu-ray in DTS HD Master e Dolby True HD, ascolto i Flac e SACD con audio HD, tutto gestito da JRiver (+DVDFabb passkey per i dischi blu-ray) e senza alcun scatto o rallentamento. Ovviamente posso anche navigare in internet, vedere Netflix, e giocare a qualche gioco (anche se il gaming non è la mia priorità, anzi. Sia per la parte video che audio sfrutto le uscite della NVidia GTX950 (Display Port collegata al TV, HDMI collegata al Marantz). Il case in realtà è un cubotto dalle dimensioni comunque contenute che permette di sfoltire abbastanza bene il calore; comunque la macchina è abbastanza silenziosa. Per questa configurazione ho speso circa 500 euro. Sottolineo che con la GTX950 non hai problemi di compatibilità per i video. Questa scheda ha sia la display port che HDMI che permettono di raggiungere risoluzione 4K 60Hz (HDMI 2.0 e DP 1.2), compatibilità HDCP 2.2 e HEVC. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao!
Proiettore Hisense PL1 Series Screen Adeo Plano 16:9 Sinto-Amplificatore HT Yamaha Avantage RX-A2; Kit 5.1.2 Front L/R: Bowser & Wilkins DM601 S2, Front Pres. L/R: Miller & Kreisel S-85, SW: Miller & Kreisel MX-70B, Cent.: Polk Audio CS10, Surr. L/R: Polk Audio TSi100 Sorgenti Oppo BDP-093EU, Apple TV 4K NAS & HD NAS D-Link DNS-320L (2x4Tb WD RED)