Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50

Discussione: Alternative alla Holo

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    Ottimo.
    Grazie.
    Con dscaler tutto bene? Hai problemi di sincronizzazione audio?

    Aspetto trepidante il tuo giudizio!

    Nel mercatino c'è anche una holo3d e sto cercando di capirci qualcosa!

    Ciao,
    Dakkar

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Si, tutto ok con dscaler. Non la riconosce in automatico ma basta impostare "Sweepspot" tra le device. Insomma, nulla di che
    Non sembra dare ritardi sul video significativi per la sincronizzazione con l'audio esterno.

    L'unica cosa in cui li ho trovati carenti rispetto al prezzo di vendita è la dotazione di cavi.
    Forniscono solamente il cavo PDI interno (ti serve per l'eventuale scheda aggiuntiva SDI) e neanche un adattatore per le due porte S-video..

    Appena ho modo di provarla in RGBS o simile scrivo le impressioni.

    Ah..putroppo non sono riuscito a far fare il resize a ffdshow al posto di dscaler. Pure i filtri di avisynt tramite ffdshow sembrano creare problemi, ma questo penso sia un problema di dscaler..

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    EdoFede,

    per caso hai qualche giudizio da darmi sul comportamento della SweetSpot in RGB e/o s-video?
    Sto per fare l'acquisto e mi farebbe piacere avere un tuo ulteriore parere!!!

    Grazie,
    Dakkar

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ciao.

    L'ho provata giusto l'altra sera con un lettore dvd esterno yamaha collegata in component.

    La qualità video l'ho trovata abbastanza peggiore rispetto a theatertek con il lettore dvd del pc, specialmente nel deinterlaccio.
    C'è, però, da dire che al momento del test avevo su un'impostazione errata in dscaler, quindi protrebbe essere quella la causa.
    Oggi ho preso il materiale per farmi un cavo da PS2 a RGBS o component, appena lo finisco provo come va anche con le nuove impostazioni in dscaler.

    Aspettavo questo ulteriore test per comunicare i risultati.

    Tu cosa pensavi di collegarci?

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    EdoFede,

    grazie per la velocissima risposta!
    Dunque, per il discorso DVD io continuerò ad usare l'HTPC.
    Quello che avrei bisogno di collegare è un decoder DTT e un videoregistratore.
    Insomma, sorgenti SD di qualità video abbastanza bassa (niente HD).
    Pensi che anche queste sorgenti perderebbero qualche cosa passando per l'HTPC rispetto ad una connessione diretta al proiettore?

    Ho un NEC HT1000 DLP. Per il deinterlaccio anche da solo va abbastanza bene. Il problema ce l'ho con lo scaling: uso un DENON 3803 che fa l'upconvert a Component e non so perché ma il segnale che esce dal DENON non è scalato correttamente dal proiettore e non riempie tutto lo schermo.
    Non so come risolvere il problema e quindi ho pensato di utilizzare uno scaler e la cosa più semplice mi sembrava essere usare l'HTPC che è già collegato al proiettore con un cavo DVI di 15 m. Tieni conto che ho già passato un cavo component e uno DVI e nelle canaline non riesco a passare altri cavi che colleghino direttamente il decoder DTT al proiettore (cosa che mi risolverebbe il problema perché con una connessione di questo tipo - senza passare per il DENON - il proiettore scala correttamente il segnale).

    Che mi consigli?

    Ciao,
    Dakkar

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Capito

    Direi che per quell'uso potrebbe anche andare bene anche senza test.
    Io penso di riuscire a testarla bene entro questo weekend, se riesci a resistere tanto meglio

    Come collegheresti il decoder e il videoregistratore alla scheda?

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Il decoder ha un'uscita RGB (Scart), Video o S-video.
    Il videregistratore ha solo la scart.

    In teoria però preferirei continuare a usare la funzione di upconvert del DENON 3803 e collegare le sorgenti al DENON 3803 e il DENON 3803 all'HTPC con un cavo component.

    Non so in quale modo si veda meglio... credo che siano necessarie delle prove.

    In ogni caso: la sweetspot (se ho capito bene) accetta anche segnali component, giusto?

    Qual è il tipo di connessione migliore secondo te?

    Ciao,
    Dakkar

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da Dakkar
    In ogni caso: la sweetspot (se ho capito bene) accetta anche segnali component, giusto?

    Qual è il tipo di connessione migliore secondo te?
    Si, prende anche component fino a 576i

    Con il component fai prima, anche se io tenterei di entrare in RGBS dalla scart. Però devi farti un cavo tu..

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Ok EdoFede!

    Grazie per i consigli. A questo punto aspetto le tue ultime impressioni in RGB.
    Quando pensi che farai i test? Io ho ancora 2-3 giorni poi devo decidere se prendere la scheda!

    Grazie mille,
    Dakkar

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    In RGB e con il nuovo setup l'ho provata ieri sera (con la PS2) e devo ammettere che è notevolmente migliorata la qualità.
    Ma proprio NOTEVOLMENTE!

    Mi rimane da provare con qualche DVD per confermare. Spero di riuscire a fare tutto nel weekend.

    Ti faccio sapere

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Ottimo!
    Quindi meglio del component, giusto?

    Grande! Allora la prendo.

    Se hai altre news io resto in ascolto!

    Ciao,
    Dakkar

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Scusami...volevo dire in component..
    In RGBS devo ancora provare

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Ah, ho capito.
    E puoi dirmi che configurazione di dscaler hai usato? Cos'è che ha migliorato NOTEVOLMENTE la situazione?

    Ciao,
    Dakkar

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Al primo avvio ti chiede che scheda hai e io ho selezionato "Sweepspot" dall'elenco.

    In realtà per utilizzare i driver della sweepspot devi usare "PMS Sweespot... ecc ecc (non ricordo il nome esatto)" che compare nelle Source.
    Usando quella sorgente al posto della normale "Sweepspot" selezionata durante il setup, si attivano altre opzioni e il deinterlaccio hardware (almeno mi pare di aver capito così)..

    Devo ancora riprovare in videocomposito per confermare il miglioramento solo con il driver, ma direi proprio che è così

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    24

    Novità su questa scheda?
    A me interessa l'entrata component ed ero interessato a comprarla..
    Vostre impressioni?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •