Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211

    Aiuto HTPC e vpr...sto impazzendo!!!


    Ciao a tutti,
    è la prima volta che posto in questo forum e spero che qualcuno mi riesca a dare una mano!

    Sarò sintetico, inizio a elencare tutti i componenti dell'impianto e alla fine descriverò il problema:
    -Pre: Cairn Nanda
    -Finale: Cairn K1
    -Lettore CD: Audio Analogue Paganini
    -Sinto: Denon AVC-A11SR
    -Lettore DVD: Denon DVD2900
    -Canali frontali: Triangle Naja
    -Centrale: Triangle Leo Minor
    -Canali posteriori: Triangle Barea
    -Sub: Velodyne VRP-1200
    -Vpr: Optoma h50 (Mi dovrebbe arrivare in questi gg -finalmente- un projectiondesign model zero five MKII)
    -Schermo: Meler Big Corsair da 2,14m

    Dopo aver finito (per il momento!) il mio impianto ho iniziato a vedere sul web una cosa fantastica: l'HTPC.
    A questo punto, spinto dalla voglia di sfruttare al meglio l'HT, dopo un po' di ricerche e info ho acquistato i seguenti componenti:
    -Case: Arisetec Accent HT400B (mi deve arrivare entro 4gg - al momento ne sto usando uno normalissimo)
    -Scheda madre: Asus PD5AD2-E Premium
    -CPU: Intel 540J
    -Sk Video: Asus X600XT HTVD 128MB
    -Ram: 1GB DDR2 Corsair
    -2 HD da 200GB Seagate Barracuda 7200.7 SATA (configurati in Raid0)
    -Masterizzatore DVD: Plextor PX716A
    -Sk TV e Dvb-t: Pinnacle MediaCenter 300i
    -Alimentatore: EnermaX Noistaker 480W
    -Dissipatore CPU: Zalman Al-Cu7700

    Software installato:
    -WinXp sp2 con directx9c
    -Driver Ati Catalyst ultima versione disponibile (mi sembra la 5.2!)
    -Reclock
    -Powerstrip3
    -Windows Media Player 10
    -ffdshow
    -WinDVD6

    Veniamo finalmente ai PROBLEMI:
    Dopo aver montato tutto e installato il software necessario ho collegato oltre al monitor LCD il videoproiettore (in component). Il problema è che non riesco a capire come funziona la risoluzione sul proiettore e come impostarla correttamente con PowerStrip o dalla impostazioni dei display. Le ho provate tutte ma non riesco a trovare il corretto settaggio. Dalle caratteristiche del vpr risulta che è compatibile con i segnali 720p e 1080i. Ho quindi provato ad impostare tali risoluzioni senza però cavare un ragno dal buco! Nel pannello di controllo Ati, sotto il tab display, attivo il vpr e nelle relative impostazioni ho la possibilità di selezionare le voci D1 D2 D3 D4: qualcuno sa cosa sono esattamente. Provando a cambiarle non ho trovato comunque una risoluzione adeguata. Il mio vpr ha come risoluzione nativa 1024x768 ed è attualmente impostato per lavorare con uno schermo 16:9. Qualcuno riesce a chiarirmi meglio come impostare la risoluzione e il refresh per lavorare con segnale progressivo ed avere un settaggio ottimale? La cosa strana è che selezionando, ad esempio da powerstrip, la risoluzione 960x540 a 50hz il proiettore mi indica l'utilizzo di un segnale HDTV 1920x1080 a 30Hz e vedo l'immagine molto piccola. AIUTO!!!le ho provate tutte ma continuo a non capire come va configurato. Inoltre se tento di guardare un film i colori sono molto scuri, c'è poca luminosità, etc...
    Attualmente ho provato ad utilizzare Windvd6 ma vorrei acquistare Theartek. Mi sapreste indicare qual'è meglio...non vorrei buttare via inutilmente i soldi solo per testarlo!

    Grazie mille a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.866
    Prima cosa eliminerei qualunque software tipo PowerStrip etc. etc. etc.

    Poi setta la risoluzione del PC a 1024x768 dal pannello di controllo di Windows, setta il proiettore in modalità nativa 4:3 e vedi se funziona.

    Se così funziona si può cominciare a parlare di PowerStrip e compagnia.

    TT 2 te lo consiglio puo scarcarlo e provarlo per 7 giorni dopodichè decidi se acquistarlo.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Grazie mille per la risposta.
    Ora proverò ad usare questa impostazione sperando che sia la volta buona!
    Sai dove è possibile scaricare la ver. trial di TT2. Sul sito ufficiale ci sono solo gli update o la possibilità di acquistarla. Su altri siti non l'ho trovato.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Ho provato a impostare la risoluzione a 1024x768. L'immagine effettiavamente si vede abbastanza bene. Il problema è che è enorme e il mio proiettore la vede come interlacciata e non progressiva!!! Cosa devo fare?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.866
    zorda ha scritto:
    Grazie mille per la risposta.
    Ora proverò ad usare questa impostazione sperando che sia la volta buona!
    Sai dove è possibile scaricare la ver. trial di TT2. Sul sito ufficiale ci sono solo gli update o la possibilità di acquistarla. Su altri siti non l'ho trovato.
    Devi acquistarla e non registrarla dopo sette giorni decidi se tenerla o richiedere il rimborso di quanto pagato.

    Ho provato a impostare la risoluzione a 1024x768. L'immagine effettiavamente si vede abbastanza bene. Il problema è che è enorme e il mio proiettore la vede come interlacciata e non progressiva!!! Cosa devo fare?
    Grazie
    E' molto strano controlla come è selezionato l'ingresso del pvr, bob à mica che hai lo zoom a manetta?
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Forse mi sono espresso un po' male. Quello che volevo dire è che i contorni sullo schermo sono corretti. Il problema è che l'area del desktop è enorme e riesco a visualizzarla tutta; bisogna scorrere con il mouse su tutti i lati. Dov'è che sbaglio?
    Sul manuale del vpr ho trovato tabella delle risoluzioni (indicate come analogiche!!!-Cosa vuol dire?-). Le riassumo:
    Vesa XGA 1024x768 43 (V.freq. Hz) 35.5 (H.Freq. Khz)
    Vesa XGA 1024x768 60 (V.freq. Hz) 48.4 (H.Freq. Khz)
    Vesa XGA 1024x768 70 (V.freq. Hz) 56.5 (H.Freq. Khz)
    Vesa XGA 1024x768 75 (V.freq. Hz) 60 (H.Freq. Khz)
    E' possibile impopstare queste risoluzioni senza software agg. tipo Powerstrip? Qual'è secondo voi la migliore. La voce analog per caso vuol dire che se collego in DVI il proiettore non funziona? (Speriamo di no visto che domani dovrebbe arrivarmi il cavo che ho ordinato alla Lindy -ho preso un DVI-D, spero di averci azzeccato!!!)
    Non ci capisco più nulla. Riesco ad ottenere un segnale progressivo con tali risoluzioni?
    Scusate le miriadi di domande ma vorrei farmi un po' di chiarezza. A furia di navigare sui vari forum inizio a confondermi.
    Grazie a tutti.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.866
    zorda ha scritto:
    Forse mi sono espresso un po' male. Quello che volevo dire è che i contorni sullo schermo sono corretti. Il problema è che l'area del desktop è enorme e riesco a visualizzarla tutta; bisogna scorrere con il mouse su tutti i lati. Dov'è che sbaglio?
    Sul manuale del vpr ho trovato tabella delle risoluzioni (indicate come analogiche!!!-Cosa vuol dire?-). Le riassumo:
    Vesa XGA 1024x768 43 (V.freq. Hz) 35.5 (H.Freq. Khz)
    Vesa XGA 1024x768 60 (V.freq. Hz) 48.4 (H.Freq. Khz)
    Vesa XGA 1024x768 70 (V.freq. Hz) 56.5 (H.Freq. Khz)
    Vesa XGA 1024x768 75 (V.freq. Hz) 60 (H.Freq. Khz)
    E' possibile impopstare queste risoluzioni senza software agg. tipo Powerstrip? Qual'è secondo voi la migliore. La voce analog per caso vuol dire che se collego in DVI il proiettore non funziona? (Speriamo di no visto che domani dovrebbe arrivarmi il cavo che ho ordinato alla Lindy -ho preso un DVI-D, spero di averci azzeccato!!!)
    Non ci capisco più nulla. Riesco ad ottenere un segnale progressivo con tali risoluzioni?
    Scusate le miriadi di domande ma vorrei farmi un po' di chiarezza. A furia di navigare sui vari forum inizio a confondermi.
    Grazie a tutti.
    Utilizzi due monitor in contemporanea?
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Si. Ho un monitor LCD collgato tramite adattore VGA-DVI mentre il proiettore è collegato sulla seconda porta con il cavo component compreso con la scheda della Asus. Se non avessi il monitor LCD più che altro non saprei come configurare il pc.
    Grazie per le risposte sempre pronte!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.866
    zorda ha scritto:
    Si. Ho un monitor LCD collgato tramite adattore VGA-DVI mentre il proiettore è collegato sulla seconda porta con il cavo component compreso con la scheda della Asus. Se non avessi il monitor LCD più che altro non saprei come configurare il pc.
    Grazie per le risposte sempre pronte!
    Hai un problema nella gestione del doppio monitor, cerca nei driver una funzione che dovrebbe chiamarsi "Clone" (io ho una nVidia e si chiama così) in modo da avere la stessa immagine sia sul monitor 1 che sul monitor 2.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Ciao Flavio61, ho provato come dici tu a mettere il vpr in modalità monitor ma il problema persiste. Ho provato tutte le risuoluzioni indicate nel manuale del vpr ma l'immagine non cambia. Qualcuno riesce a darmi delle delucidazioni sulle domande fatte fin'ora, almeno tento di capire cosa c'è che non va.
    Scusate l'ignoranza: la matrice 1:1 nel mio caso è 1024x768?
    Sono rimasto senza forze! Quello che volevo che fosse un piacere mi sta facendo esaurire!!!
    Grazie mille

    Dario
    Ultima modifica di zorda; 11-03-2005 alle 20:02

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.866
    zorda ha scritto:
    Ciao Flavio61, ho provato come dici tu a mettere il vpr in modalità monitor ma il problema persiste. Ho provato tutte le risuoluzioni indicate nel manuale del vpr ma l'immagine non cambia. Qualcuno riesce a darmi delle delucidazioni sulle domande fatte fin'ora, almeno tento di capire cosa c'è che non va.
    Scusate l'ignoranza: la matrice 1:1 nel mio caso è 1024x768?
    Sono rimasto senza forze! Quello che volevo che fosse un piacere mi sta facendo esaurire!!!
    Grazie mille

    Dario
    Ripeto che secondo me hai settato male il doppio monitor. Prova a staccare il monitor e collega solo il PVR, setta la risoluzione 1024x768 e vedi come va.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Il doppio monitor è configurato come mi indicavi in modalità clone ed utilizza la stessa risoluzione e refresh dell'lcd. Inoltre ho provato solo il vpr collegato ma il problema permane. Il proiettore è collegato con un adattore component fornitomi con la Asus X600XT HVTD. Non è che potrebbe essere un problema di cavo? Cambierebbe qualcosa con il DVI? Comunque qualsiasi risoluzione io utilizzi vedo l'area del deskto più estesa rispetto all'immagine proiettata quindi per vederlo tutto devo spostarmi su tutti i lati con il mouse. Ho provato anche a reinstallare tutto da 0 ma nulla da fare. Ma com'è possibile? non ci posso credere che è da 2 settimane che smanetto solo per allacciare la giusta risoluzione!!!!

    Grazie
    Dario
    Ultima modifica di zorda; 14-03-2005 alle 11:52

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211

    Finalmente!!! Come sospettavo il problema era il cavo. Ieri mi è arrivato il cavo DVI-D della Lindy, l'ho collegato e subito il proiettore mi ha agganciato la corretta risoluzione. Finalmente mi prende quasi tutte le risoluzioni provate. A questo punto non voglio indagare sul perchè non funziona correttamente il collegamento in component...ho già perso abbastanza tempo e sono solo all'inizio delle prove!
    Grazie a tutti per i consigli in particolare a Flavio61


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •