Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78

    collegare il pc all'hi fi con rca o ottico, qual'è il migliore?


    ciao, ho un computer con scheda madre gigabyte z97x ud5h con uscita ottica ed un amplificatore stereo yamaha rn500, come devo collegare il pc allo stereo per avere la resa audio migliore?
    con l'rca?
    http://www.amazon.it/PHONO-assemblee...words=jack+rca

    o con l'ottico?
    http://www.amazon.it/AudioQuest-OPTF...orest+OptiLink

    grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se usi il collegamento analogico la conversione D/A la fa la scheda audio del PC, se usi il collegamento S/PDIF, ottico o coassiale che sia, la conversione la fa l'ampli.

    La qualità finale dipende da quale dei due DAC è migliore, una soluzione sarebbe quella di provarle entrambe e decidere, tra l'altro il confronto è facile da fare poichè si collegano i due apparecchi con entrambe le soluzioni e poi commutando da un ingresso all'altro si può fare subito il confronto in tempo reale.

    Puoi usare anche dei cavi normali che trovi in un qualsiasi centro commerciale, magari risparmi qualcosa, se la tua scheda ha anche l'uscita S/PDIF coassiale puoi usare questa, così risparmi ancora qualcosa rispetto al cavo ottico (basta uno di quelli coassiali che si usano per i collegamenti in VideoComposito, quelli con il connettore Giallo).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •