|
|
Risultati da 211 a 225 di 232
Discussione: JRiver, REW & DRC, guida all'uso
-
21-05-2018, 19:29 #211
All'insù o all'ingiù non è importante, la capsula rimane comunque a 90° rispetto al piano orizzontale dell'emissione del suono, Se hai il file di correzione adeguato (come alcuni mic hanno), meglio ancora.
Male è che rispetto alla seduta è posizionato molto basso (nella foto si intravede pure la sezione di supporto lombare del divano, per cui le proporzioni dello schienale sono chiare).
Niente da dire, però, se quella rilevazione è stata fatta nel Decumano sud, terra di origine di un'ottima erba pipa, tra l'altro.Martino
-
02-09-2018, 18:54 #212
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 10
Ciao a tutti. Riprendo questa seminale discussione per fare una domanda su una possibile situazione che, scorrendo i vari post, nessuno aveva presentato. Io vorrei applicare quanto descritto nella guida ma in un impianto audio video 5 canali, senza sub. Questo sia per motivi di spazio, sia per il fatto che la maggior parte di materiale in multicanale nel mio caso è rappresentata da musica registrata senza il ".1".
In questo caso basterebbe rilevare i 5 canali, salvando i relativi file .wav da dare poi in pasto a DRC e modificare i file bat semplicemente eliminando la parte relativa al canale del sub, giusto?
-
07-10-2018, 16:42 #213
Puoi provare, ma secondo me è meglio se rilevi i 5 canali e per il .1 utilizzi una copia di uno dei 5, tanto poi non lo usi non avendo il sub. Così facendo eviti possibili crash sia in fase di elaborazione che di riproduzione.
Martino
-
15-10-2018, 00:39 #214
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 10
Ok Grazie!
-
17-08-2021, 15:16 #215
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 103
Salve a tutti, riapro questa vecchia discussione per fare una domanda che non so se inerente al soggetto in discussione.
Ho da poco scoperto la possibilità di usare jriver come crossover attivo, vorrei provare a fare dei test, e vi chiedo cortesemente che tipo di scheda audio interna dovrei acquistare per poter usare jriver per un sistema multiamplificato a tre vie woofer, medio e tweeter?
Ho visto una creative sound blastrer x AE-5 plus, oppure una Asus Xonar AE 7.1 o anche una creative sound blaster audigy RX 7.1..
Farebbero al caso mio?
Altrimenti quali modelli mi consigiate?
Grazie a tutti e spero di aver chiesto nel posto giusto
-
17-08-2021, 16:53 #216
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.504
le asus sarebbero da preferire, ma la scelta migliore è la asus essence STX II con il modulo di espansione al 7.1, che è superiore anche come budget...
-
19-08-2021, 15:07 #217
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 103
Ciao, grazie per il consiglio, ottima scheda il prezzo altino, ultima domanda, quelle che ti avevo indicato andrebbero bene comunque?
Prima di spendere per la STX ll vorrei fare delle prove spendendo meno, e comunque se la prova va bene la rivenderei per passare alla STX ll
Grazie ancora
-
23-08-2021, 07:12 #218
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io uso il bass management di jriver con il suo driver WDM per far funzionare dirac, provato con STX II ed ora con un dac esterno USB, nessun problema in entrambi i casi, ma con un un'unità esterna abbatti completamente il rischio di disturbi e ronzii vari.
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-04-2022, 06:22 #219
Giorni fa ho voluto fare delle misurazioni, senza alcun filtro convolutore o equalizzazione Audissey, e stranamente ho ottenuto dei risultati quasi perfetti su tutti e 6 i canali. La cosa mi sembra strana perchè discordante rispetto alle misurazioni fatte circa 3 anni fa, e nel frattempo ho effettuato solo piccoli spostamenti delle sedute o dei diffusori.
Come hardware utilizzo un microfono Behringer ECM8000 ed un mixer Xenix 802: che prove potrei fare per avere la certezza che uno dei 2 componenti è difettoso, ma soprattutto quale dei 2? Io ho già fatto alcune prove, ma non sono del tutto convinto.Ultima modifica di lello; 16-04-2022 alle 06:26
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
14-04-2024, 08:41 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307
Ciao a tutti, ho seguito la guida per la calibrazione del mio impianto 5.1 ho generato con rew i 6 file .wav messi in c:/drc come da guida ho estratto la cartella drc in c:/drc quando però avvio il file.bat mi genera 6 file di testo non .wav qualcuno sa aiutarmi?
-
15-04-2024, 06:37 #221
Sicuro di aver copiato ed incollato bene il file .bat? Ricordo che all'inizio anch'io sbagliavo perchè non avevo copiato bene.
Prova a copiarlo da qui: https://www.k4revenge.com/equalizzaz...che-anno-dopo/HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
15-04-2024, 08:30 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307
Grazie per il supporto ho provato ma niente mi crea sempre dei file di testo vuoti
-
15-04-2024, 09:03 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307
questa è la cartella dove ho salvato tutto come da guida
https://ibb.co/gFLbh4SUltima modifica di kiteman_76; 15-04-2024 alle 09:13
-
15-04-2024, 09:03 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307
-
15-04-2024, 09:11 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307