Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Aiuto per HD da abbinare al NUC


    Ciao sto valutando l'acquisto di un Intel NUC come HTPC. Sono un po' confuso sulla faccenda degli HD da abbinare.
    L'HD interno lo userei ovviamente per il SO e per pochi contenuti audio e video locali, mentre il grosso dei contenuti per ora ce l'ho nel PC fisso di casa, che sarà collegato in rete al NUC, e forse in futuro inserirò un NAS.
    Stante che preferirei un SSD per questione di silenziosità, non riesco bene a capire su cosa orientarmi, ovvero: i NUC esistono sia in versione compatta che in versione che può ospitare un HD tradizionale da 2,5". Ma quello più compatto può ospitare comunque all'interno un SSD di quelli fatti, diciamo, come fossero una scheda di memoria, giusto? E cosa è meglio? Gli SSD esistono anche quelli credo di due tipi, ovvero quelli completi con la cartuccia di contenimento e quelli fatti invece appunto come fossero una scheda di memoria. Ma si possono montare entrambe le tipologie all'interno del NUC quello più compatto? Oppure solo quello fatto "a scheda"? Quelli "a cartuccia" e quelli "a scheda" usano la stesa porta di connessione nel PC o porte diverse? e quale porta è più consigliabile usare? Spero che qualcuno mi possa aiutare a farmi chiarezza. Grazie mille a tutti
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    E la supercazzola con scappellamento a destra dove la mettiamo?
    Perdona, ma tutta sta confusione mi ha fatto sorridere... Allora, premessa: stiamo parlando di HDD (Hard Disk Drive) e non di HD (che qui solitamente vuol dire High Definition). Comunque, i nuc essenzialmente digeriscono (in base al modello) hard disk da 2.5'' (quindi anche i normali SSD o HDD meccanici) oppure gli SSD M.2 con determinate dimensioni (22x42, 22x60 o 22x80): verifica in base al modello perchè alcuni lo fanno ed altri no. Fra SSD M.2 (SATA) e SSD da 2.5, non ci sono particolari differenze di velocità: magari gli SSD M.2 sono più pratici perchè hai meno cavi. Occhio che esistono gli M.2 SATA e gli M.2 Pci-e: diverse interfacce e diverse velocità (i pci-e son più veloci). Quali supportano i NUC? Boh, credo gli M.2 SATA ma non ci metto la mano sul fuoco

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    ...ecco, appunto, vedi che la supercazzola ci stava? Scusa, mi stai ribadendo che è un casino tra compatibilità varie e tipologia di porte, ma a me servirebbero appunto delle info precise da chi ce le ha...
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •