|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio per configurazione HTPC
-
10-09-2015, 20:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
Consiglio per configurazione HTPC
Salve, vorrei acquistare un dispositivo da utilizzare come lettore multimediale con un minimo in grado di garantire un minimo di longevità e upgradabilità.
Se non ho sbagliato sezione, potreste consigliarmi una configurazione che possa fare al caso mio?
Ecco le caratteristiche minime: silenziosità, basso consumo, riproduzione audio e video senza troppe pretese (riproduzione video con casse tv e riproduzione musica con diffusori 2.0). Mi basta che la riproduzione a 1080 sia fluida e senza microscatti. Budget 200 - 250 euro max.
Grazie a tutti
-
10-09-2015, 23:51 #2
Hai proprio sbagliato sezione, infatti ne esiste una apposita proprio per gli HTPC.
Discussione spostata, ma per il futuro presta più attenzione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-09-2015, 17:49 #3
ciao hai pensato anche a un buon lettore multimediale? con quel budget ne trovi ottimi.sai assemblare l hardware? se no lo devi portare da un tecnico se non è che hai un amico che lo sappia fare a "gratis".
-
15-09-2015, 19:03 #4
Tutto sommato non è un consiglio sbagliato, specialmente se guardi nell'usato.
Ad esempio, ho visto in vendita nel Mercatino un PopcornHour C-200 con HDD ad un prezzo inferiore al tuo budget, in altri mercatini trovi sicuramente anche altri modelli.
Io ho proprio un C-200, che ora non utilizzo, ma per l'uso normale va benissimo e l'ho utilizzato per anni.
Se invece possiedi già l'hardware di base per mettere assieme un HTPC allora il discorso è diverso.
Se ti limiti all'HD senza voler intervenire con filtri evoluti ed elaborazioni spinte del segnale non servono potenze mostruose, anzi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-09-2015, 06:13 #5
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
potrebbe bastarti anche un rasberry 2 con kodi .. 50-60 euro e te la cavi.
-
21-09-2015, 20:51 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 73
Con quel budget non ce la fai a fare un htpc. Già prendendo un AMD APU, un ali fanless e un dissi ultra silenzioso della Noctua sei fuori budget.
Orientati su soluzioni alternative: popcorn, rasberry o i nuovi mini pc stick della asus.
-
04-10-2015, 13:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
Continuando con gli studi sono arrivato a queste conclusioni (aumentando di conseguenza il budget). Resta fondamentale che sia silenzioso e non consumi troppo visto che magari resterà parecchio acceso.
Ecco le componenti in gara:
MOBO - CPU: asrock QC5000-ITX o N3150
ALI: modulare corsair 430? Bequite l8 da 300W? alimentatore atx esterno?
CASE: Case coolermaster 130? Thermaltake Urban SD1 o sd mini? O qualche case htpc ms-take o thermaltake?
TELECOMANDO: meglio case gia' equipaggiato o un prodotto da abbianare in seguito?
UNITA' OTTICA: Lettore BD assolutamente silenzioso: liteon? Pioneer?
per RAM e HD non dovrei avre problemi
Grazie mille
-
04-10-2015, 15:23 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 73
MOBO: la marca asrock ci può stare ma quei modelli no, io la cambierei.
ALI: considera che a parità di potenza gli ali modulari costano di più. Comunque Corsair e Bequite vanno bene. Prendilo leggermente sovradimensionato, così la ventola non gira mai o comunque sempre al minimo e non fa rumore.
CASE: il case per un htpc silenzioso è fondamentale, quelli che hai scelto tu non mi piacciono per niente. Valuta un lian li pc c60, il migliore per questo genere di pc.
TELECOMANDO: un prodotto da abbinare in seguito. C'e' una marca famosa che usano tutti... ora non ricordo appena mi viene in mente te la scrivo.
UNITA' OTTICa: lettore BD da pc assolutamente silenzioso non esiste, per quello ci sono gli stand alone. Io ho il liteon ed è molto silenzioso comunque anche il pioneer. Per pc hai scelto i migliori
RAM: se non devi giocare fai 8 Gb Corsair Vengeance blu
HD: visto il budget molto ridotto direi un WB Caviar Green. Lento ma silenzioso e consuma poco.
-
04-10-2015, 15:47 #9
-
04-10-2015, 16:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
Per il case vado a vedere i modelli consigliati.
Per la APU che faccio... resto su N3150 che è fanless e con tdp di 6 w contro 15 di AMD?
Il controller è forse l'HAMA?
PS:
ma i case che mi avete consigliato non sono un po' sovradimensionati per un HD e una unità ottica?Ultima modifica di Gierre; 04-10-2015 alle 16:19
-
04-10-2015, 17:28 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 73
Come processore metterei una bella APU AMD in base al tuo budget anche con dissipatore fanless.
Il controller al quale pensavo non era hama (non lo escluso ma è una marca che non conosco)... non mi ricordo proprio mannaggia, devo vedere se ho il link salvato.
il case che ti ho consigliato è molto sovradimensionato, a te basterebbe un mini itx. Però se hai spazio è in assoluto la soluzione più migliore
- ha un migliore riciclo di aria quindi temperature più basse e quindi più silenziosità
- ha ventole super silenziose da 140mm con filtri antipolvere
- sistema anti vibrazioni per HD e lettore BD quindi più silenziosità
- ha 2 slot da 3,5 pollici quindi puoi mettere sia il lettore BD sia il controller all interno del pc
- esteticamente fa la sua figura
- predisposto per eventuali upgrade futuri
-
04-10-2015, 17:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
La differenza tra A5000 e N3150 è sui 20 euro circa a favore della prima... diciamo che non mi ammazza se ne guadagno in silenzio e frescura
Il case sinceramente mi ingombra parecchio... anche a me piace stare nel largo quando posso ma quel mattone potrebbe diventare causa di divorzioqualcosa nel formato micro o almeno verticale? Questo Bitfenix Bfc-Pro-300?
Che intendi quando dici che nel secondo slot posso metterci il "controller"?
PS: ma i lettori ottici ci stanno in verticale?