Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60

    Problema decodifica Dolby e DTS tra HTPC Home theater e TV


    Salve a tutti!
    Son qui per chiedere info riguardo a cm collegare i dispositivi in oggetto.
    Praticamente possiedo una TV fullhd con ingressi HDMI e uscita SPDIF
    PC con APU AMD LLANO con uscite audio anologiche e audio/video HDMI
    Home theter Yamaha con ingressi SPDIF e HDMI

    Ho collegato la TV all'ampli con la SPDIF (cavo ottico)
    Poi ho collegato il PC in HDMI alla TV

    Il problema è che non riesco proprio a far sentire correttamente i segnali in Dolby e DTS all'ampli quando esegui films in MKV (non ho provato i DVD ma credo non cambi nulla). Ho provato sia con player sotto windows che con Media Portal.

    Credo, ma non so se sto dicendo fesserie, che il problema sia dato dal fatto che, dovendo il segnale audio passare dal pc alla TV e dalla TV all'ampli, il tutto non sia configurato in passthrough!

    Qualche suggerimento?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Collega l'HDMI del pc all'ampli e vedrai che si risolve tutto

    pc -->AMPLI-->tv tutto in HDMI

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    Grazie della risposta...
    Ho visto oggi che le Samsung non hanno il passthrough sulla SPDIF quindi il problema è quello...
    Ciò che mi piacerebbe capire però è come collegare alternativamente il tutto!
    Tu suggerisci di collegare il PC all'Ampli, e fin qui nessun problema, però rimane il problema che sulla TV non ho una entrata (tranne forse l'HDMI ARC?).
    Il mio dubbio pertanto è: ma come faccio a sentire la TV sull'ampli se il pc è spento? Poi l'ampli come fa a passare il video alla TV se passa direttamente all'ampli?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Sull'ultima domanda mi sono perso! Che c'entra poi l'audio della tv (se inteso come programmi trasmessi) col pc?
    Devi fare così:
    L'hdmi, come ti hanno già consigliato va bene per i contenuti (film, ecc...) da pc, per l'audio del tv, il tuo tv che uscite ha? Se hai l'uscita audio ottica digitale, sei apposto! Io sul mio ampli commuto sull'ingresso DVD da hdmi, quando mi interessa l'audio del pc, mentre per sentire l'audio del tv sull'HT, commuto su Game/TV dove ho collegata l'ottica digitale.

    p.s.: Questa potrebbe interessarti: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd.
    Ultima modifica di Cappella; 27-08-2015 alle 20:20
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Sull'ultima domanda mi sono perso! Che c'entra poi l'audio della tv (se inteso come programmi trasmessi) col pc?
    Devi fare così:
    L'hdmi, come ti hanno già consigliato va bene per i contenuti (film, ecc...) da pc, per l'audio del tv, il tuo tv che uscite ha? Se hai l'uscita audio ottica digitale, sei apposto! Io sul mio ampli commuto sull'ingres..........[CUT]
    Grazie mille della risposta... Cmq finalmente ho risolto!
    Ho collegato l'uscita hdmi del pc all'ingresso hdmi1 del home theater, poi ho collegato l'hdmi out dell'home theater all'ingresso hdmi2 della TV che è l'unica ARC (audio return channel).
    In questo modo non devo mai commutare niente, posso comandare volume accensione e spegnimento del dolby con il telecomando della TV e se accendo il PC devo solo selezionare sulla TV stessa HDMI2

    In poche parole con due cavi HDMI riesco a far tutto correttamente
    L'unica cosa che non capisco è perché, per far codificare in passthrough i contenuti con codifiche DTS e AC3, ho dovuto configurare sia ffdshow che LAV filter disabilitando le decodiche in passthroug

    http://mediabrowser.tv/community/upl...3f78a_lav1.jpg

    praticamente le voci che sono selezionate nel riquadro di questa immagine io le ho dovute deselezionare...

    Cmq ora funziona tutto!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Si, effettivamente io non ho l'ARC sul mio tv.
    Ormani non uso più filtri come ffdshow e LAV da molto tempo e con Kodi vivo tranquillo!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Si, effettivamente io non ho l'ARC sul mio tv.
    Ormani non uso più filtri come ffdshow e LAV da molto tempo e con Kodi vivo tranquillo!
    No scusa, questa me la devi spiegare! Kodi ha un decoder interno? Dove posso trovare info possibilmente in ita riguardo la configurazione audio su Kodi?
    E' uno stress anche per me star li con le configurazioni dei decoder!
    Ho sempre usato mediaportal perché ho il telecomando che microsoft aveva fatto per il mediacenter di windows e che riesco a gestire bene su MP grazie ad un file che applico dopo l'installazione...

    E' possibile anche su Kodi?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    A parte che basta leggere la mia firma, non sei stato attento:
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    p.s.: Questa potrebbe interessarti: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd.
    Ultima modifica di Cappella; 28-08-2015 alle 18:48
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20
    Con Kodi è possibile, tramite il driver Wasapi, specificare se l'AV è compatibile con il decoding dei vari formati audio.
    In caso di compatibilità invierà il segnale raw all'AV che effettuerà la codifica, in caso contrario verrà effettuata via software dal pc.
    DAC Shiit Bifrost Uber AMPLIFIER Nad C356BEE + Marantz SR7008 SPEAKER Klipsch RF-62 - Klipsch RC-62 - IndianaLine Nota 250 CABLE VanDenHul The Name \ Kimber Kable 8VS

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60

    Devo provarlo Kodi, mi sembra molto più semplice di mediaportal da usare!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •