Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    46

    NAS per Popcorn e mede8er


    Buongiorno a tutti,
    apro questa discussione perchè non ho mai posseduto un nas e non capisco quasi nulla.

    Possiedo due mediaplayer: il popcorn a-400 e il mede8er 800, entrambi col proprio hd da 3 TB (formattazione NFTS), collegato ad un sinto Onkyo e a una TV Plasma Panasonic 50".
    A parte che lo spazio degli hd comincia a scarseggiare, sto pensando di rivoluzionare la postazione:
    terrei TV e sinto, acquisterei in futuro un nuovo mediaplayer senza hd (per il momento terrei i due che ho) e appunto un NAS.

    La prima (forse sciocca) domanda riguarda i collegamenti: collego il NAS al mediaplayer tramite lan e poi, via hdmi, quest'ultimo al sinto? E subito un'altra domanda: per il collegamento tramite lan NAS-mediaplayer devo passare dal router e configurarlo in qualche modo particolare?

    Quello che non capisco bene, leggendo qua e là, è se il NAS si limita a fare da "HD" per il mediaplayer oppure se interviene con i suoi software per mandare i file presenti in streaming al lettore, cosa peraltro che non vorrei assolutamente.

    La mia esigenza (non indico budget, perchè valuto qualunque opzione) è quella di poter avere un "archivio" unico con più hd da dove il lettore mediaplayer possa leggere i file video contenuti (mkv e avi, sd e hd, etc.) senza che vi sia nessuna codifica o downstream.

    Possibile?

    Grazie.
    Ultima modifica di vultur; 03-07-2015 alle 16:31

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •