|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
29-03-2015, 18:43 #1
Consiglio acquisto Sintoamplificatore da collegare al PC tramite HDMI
Di recente ho acquistato una nuova scheda video (GeForce GTX 970) e vorrei che fosse quest'ultima a veicolare l'audio al sintoamplificatore tramite l'uscita HDMI.
Ed è qui che nasce il problema: il mio attuale sintoamplificatore, un Harman-Kardon AVR 155, non gestisce l'audio dalla porta HDMI, ma solo il video (cosa che disconoscevo e che al momento dell'acquisto non ho preso in considerazione).
A questo punto vorrei acquistare un nuovo sintoamplificatore, ma vorrei un vostro consiglio. Tenete conto che non voglio spendere più di 300 euro e che l'utilizzo è dei più vari: musica (mp3/flac stereo), film (dolby digital/dts 5.1) e videogiochi (dolby digital live 5.1).
Rimanendo in ambito Harman-Kardon (a mio parere quelli con la più bella linea estetica), cosa ne pensate dei modelli AVR 151 e 161?
PS: a livello di diffusori, come frontali ho le JmLab Focal Chorus 710, come centrale un JBL Northridge E30, mentre sorvolerei sul subwoofer e i surround...Ultima modifica di andryonline; 29-03-2015 alle 18:57
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H170 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
-
13-04-2015, 01:33 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 22
non so se possa essere una buona soluzione per te, ma in generale lo è, potresti acquistare una scheda audio asus xonar essence con il modulo 7.1 per far entrare l'audio in analogico nel hk veicolando solo il video in hdmi. con circa 100 euro te la cavi e credo non ci sia discussione sul fatto che il dac dell'essence sia meglio di quello dell'harman kardon.
-
13-04-2015, 08:52 #3
Prima di tutto bisogna valutare tra i vari marchi, chi offre oggi più qualità con costi relativamente bassi. In questo senso ho sentito parlare bene di Denon, che ha in comune delle componentistiche con Marantz (qualcuno mi corregga se sbaglio
).
Ora, anche se non si possiedono dei diffusori molto "potenti" e che quindi richiedono molta corrente/potenza erogata dall'amplificatore, nella stragrande maggioranza dei casi, basta che questi siano diffusori "seri" (intendo torri, quindi casse da pavimento o anche da scaffale) e non scatolete mini dei classici impiantini tutto in uno, che di conseguenza con un sintoamplificatore da 300 euro nuovo, non si va da nessuna parte! Cosa intendi per sorvolare su sub e sorround, che sono di scarsa qualità o che non li hai? Tieni coto che per un ampli discreto nuovo, bisogna spendere dai 600€ in sù. Perciò ti consiglio di aspettare e raccoglierti i soldi (magari trovi una buona occasione sui 500€), oppure continua ad utilizzare ancora il tuo harman kardon, tanto finchè non hai l'esigenza di veicolare codifiche HD, dolby digital e dts 5.1 li puoi tranquillamente veicolare attraverso collegamento digitale spdif. Di conseguenza conviene collegare l'hdmi direttamente al tv. Mi chiedo la presenza e l'utilita di una hdmi in un sinto A/V, se poi non veicola l'audio, ma solo il video?!?
p.s.: Il consiglio di una scheda audio dedicata (Asus......), non è malaccio per quanto riguardo un serio ascolto musicale in stereo (2.0 o 2.1), ma per trarre veramente beneficio dal modulo aggiuntivo con relative uscite analogiche multich, occore un impianto da diverse migliaia di euro.Ultima modifica di Cappella; 13-04-2015 alle 08:57
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-04-2015, 09:16 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 22
In generale sono d'accordo con Cappella. Tuttavia rispetto alla configurazione attuale e senza moltiplicare n volte il budget la soluzione xonar secondo me qualche miglioria la porta
-
13-04-2015, 09:18 #5
Più che di "miglioria", quì si parla dell'esigenza di utilizzare solo l'hdmi. Però orientandosi eventualmente sull'usato, si potrebbe trovare qualcosa di decente anche a quella cifra. Oltre tutto, sicuro che l'AVR 155 abbia delle entrare analogiche multiCH?
Ultima modifica di Cappella; 13-04-2015 alle 09:22
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-04-2015, 09:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 22
Vero. Chiedo venia.
-
15-04-2015, 17:11 #7
andryonline, eri solo una meteora?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-04-2015, 23:18 #8
Scusa, non mi sono collegato in questi giorni. Però inizialmente non rispondeva nessuno (la prima risposta è arrivata dopo 15 giorni dall'apertura del topic) e ormai davo la discussione per morta.
Vi ringrazio per le risposte. Alla fine ho preso l'Harman/Kardon AVR 171 (dove l'ho acquistato mi hanno piazzato il vecchio AVR 155)... Per me era importante la gestione dell'audio via HDMI, anche per l'esigenza di veicolare codifiche HD, dolby digital e dts 5.1.Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H170 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
-
26-04-2015, 23:06 #9
Ho collegato la mia MSI GTX 970 Gaming via HDMI al sintoamplificatore, ma ho un problema: l'audio arriva con un attimo di ritardo. In pratica se faccio partire un brano (tanto per fare un esempio), perderò i primissimi secondi. Poi procedere tutto normalmente. Come posso risolvere?
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H170 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
-
05-05-2015, 19:44 #10
Problema risolto! E' bastato cambiare sul PC la configurazione degli altoparlanti, da "Stereo" a "5.1 Surround".
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H170 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
-
10-05-2015, 16:16 #11
Come non detto...
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H170 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
-
24-05-2015, 22:33 #12
Sembrerebbe che accendendo il sintoamplificatore prima del caricamento di Windows, il problema poi non si verifica (ma non devo spegnerlo, altrimenti mi tocca riavviare il sistema operativo)...
Ultima modifica di andryonline; 24-05-2015 alle 22:34
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H170 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171