|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: La mia felicità in HTPC la devo soprattutto a voi
-
18-02-2005, 14:56 #1
HTPC felice: Grazie a tutti
Ciao a tutti,
dopo un sacco di tempo (molto piacevole però), credo di aver raggiunto il mio punto di equilibrio in HTPC. La qualità attuale è assulutamente fantastica:
Vpr: Toshiba MT200
Sempron 2800+
ram 1ghz 400 mhz
hard disk serial ata 7200rpm
radeon 9550 Se 128MB
audigy 2 Zs
ecc..
Powerstrip 856*480
Zoomplayer 4 Pro
Dscaler 5 (decoder video)
Power dvd 6+ (decoder audio)
ffdshow (blur&N - gradual Denoise 10 - Denoise 3d 0- 0.80- 5)
resize in ffdsow 1280*720 parametro 2 (luma e chroma 1.50)
Questa è la mia configurazione hardware e le impostaszioni software. Sono moooooltoooo contento dei risultati e devo moltissimo a tutti voi che mi avete guidato in questo mondo all'inizio assolutamente incasinatissimo.
Grazie a tutti, aspetto anche vostri commenti
GabrieleUltima modifica di Gabriele; 18-02-2005 alle 17:58
-
19-02-2005, 10:29 #2
Concordo, io pure devo molto ai guru del forum.
Occhio però al punto di equilibrio!
Se vuoi conservarlo smetti di leggere questo maledetto forum, ORA!
Un consiglio:
Tira via il gradual denoise (che io non tollero) e prova il denoise 3d DOPO il resize, se il Sempron non tira lo zampino...
Se puoi prova qualche DVD in NTSC, per via della ridotta risoluzione è possibile aggiungere filtri più pesanti.
Un'altra prova riguarda l'utilizzo di resize superiori, alla AduWind (PAL x 2 o x 3) e lasciare poi il downscaling alla scheda video.
Insomma, in bocca al lupo e facci sapere.
-
19-02-2005, 10:37 #3
Ciao,
se metto il resize come primo in catena....il Sempron chiede pietà e si pianta...non ce la fa ho provato.....Ho provato anche un resize 1440*1152 come dici tu, ma non regge se lascio il denoise 3d....
Altra cosa: ho modificato da un giorno il mio resize: 1024*576 con lanzcos 4 e luma e chroma sharpen sempre a 1.50. In questo modo si vede ancora meglio!
Perchè non sopporti il gradual?
p.s. aspetta aspetta che forse regge....work in progress
-
19-02-2005, 10:51 #4
ok ufficiale: tolto il gradual, resize per primo, così mi regge ma non posso andare oltre 1024*576, altrimenti dovrei togliere il denoise 3d
Grazie
-
19-02-2005, 10:58 #5Gabriele ha scritto:
Ciao,
se metto il resize come primo in catena....il Sempron chiede pietà e si pianta...) mi impone di chiederti se esci in YV12 da Dscaler.
-
19-02-2005, 14:25 #6
Si, esco in yv12
-
19-02-2005, 16:50 #7
Io ho settato così con TT2:
Monitor provvisorio da 17" LCD ACER
OS: Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
CPU: AMD Athlon(TM) XP 2800+, 2092 Mhz
RAM: 512 Mb
Video Card: RADEON 9600 pro 256MB
Video Driver: catalyst 5.2
THEATERTEK V. 2.0.6.8
Post Processing: Primay= ffdshow; Secondary= Disabled
FFDSHOW 2005-02-01 Priorità filtri e settaggi
[1]- Deinterlacing: 5-tap lowpass
[2]- Blur & NR: Denoise 3D: (luma=0.20; chroma=0.15; time5.50)
[3]- Resize & acspet: (Resize =1280x1024; Aspect ratio= nessuna correzione)
Settaggi: (Lanczos= Parametro 2; Sharpen Luminanza=2; Sharpen Crominanza=1)
RECLOCK v. 1.5 beta 8
AC3 Filter v1.01 rc5
Consumo medio CPU= 90%
Lo sharpen di ffdshow me lo sogno , però compenso con lo sharpen luminanza di resize.
Bye
DMD
-
19-02-2005, 17:17 #8
questa del deinterlacing non l sapevo....di che si tratta? Cosa apporta? Per quanto riguarda il resize penso che il lanzcos 4 sia più nitido e contrastato.
Io uso gli union catalyst come driver ATI
-
19-02-2005, 18:13 #9
Il parametro....
2 Lanczoz lo uso per motivi di occupazione di CPU, in quanto al 4 sono gia al 100%.
Per quanto riguarda il deinterlaccing, ho fatto prove su vari filmati e la modalità 5-tap lowpass è quella che permette di avere le immagini più definite.
Bye
DMD