Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174

    Domanda da neofita (pc+sintoampli)


    Salve a tutti,ho da poco acquistato il mio primo impiantino ht e vorrei capire come sfruttarlo bene con un pc da game.
    Ho collegato il pc al sinto tramite hdmi è come qualità d'immagine sono apposto (full hd),il problema (sempre se c'è)è l'audio che non mi soddisfa.
    Cioè sentire bene sia in stereo che in 5.1,ora non so quali software usare per riprodurre musica flac (al momento uso vlc)
    per vedermi un bel mkv in 5.1 o se semplicemente devo collegare in ottico.
    Chiedete pure se vi servono ulteriori info.


    Grazie spero che qualche esperto mi aiuta a capire.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ma il sinto A/V, in che modo ti riproduce le codifiche 5.1? Ti compare sul display ad esempio Dolby digital o DTS?
    Comunque se vuoi qualcosa di serio, lascia perdere vlc. Dai un'occhiata quì: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd
    Io utilizzo Kodi solo per ascoltare ciò che devo anche vedere; altrimenti per sentire soltanto in stereo, c'è anche di meglio come JRiver, ma non è free. Comunque Kodi si può benissimo usare anche come riproduttore audio. Per l'audio secondo me è abbastanza valido anche AIMP3 ed è free. Diciamo che a seconda della catena audio, sarebbe preferibile per il solo audio un collegamento analogico, mentre per film e 5.1 in hdmi.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    36
    mi aggiungo,ma con un'altra questione:

    e' possibile collegare un nas multimediale (es asustor as5002T) che supporta uscida hdmi 1.4 e app kodi all' ampli,
    e da questo andare alla tv?

    cioè, usare questo nas multimediale,al posto dell' htpc?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Ma il sinto A/V, in che modo ti riproduce le codifiche 5.1? Ti compare sul display ad esempio Dolby digital o DTS?
    Comunque se vuoi qualcosa di serio, lascia perdere vlc. Dai un'occhiata quì: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd
    Io utilizzo Kodi solo per ascoltare ciò che..........[CUT]

    Grazie per esserti interessato,allora per prima cosa nel sinto compare la scritta PCM e non capisco il perchè non si illumina dts o dolby ma questo penso sia al fatto che il segnale che riproduco non sia uno di questi(ho detto caxxate?)
    Se ti serve ho una asus gtx 770 e come scheda madre asus z87 pro,l'hdmi esce dalla scheda video al sinto denon avr x-2100w che spingono un kit jamo 626 ,perchè dici un collegamento analogico,il digitale non è meglio?
    Poi vlc lo uso anche per guardare la tv con il pc (vu+solo2)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Se sul sinto ti appare la scritta PCM, i motivi possono essere due: O in realtà la traccia è in PCM, oppure il player non sta uscendo in bitstreaming o passtrough. In pratica in quest'ultimo modo al sinto arriva un segnale che poi sarà lui a riconoscere e decodificare, riproducendoti le varie codifiche multich 5.1, comprese anche quelle HD come il Dolby TrueHD ed il DTS HD Master Audio.
    Anche con Kodi puoi vedere la tv, ma io non l'ho mai utilizzato sotto questo aspetto.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Se sul sinto ti appare la scritta PCM, i motivi possono essere due: O in realtà la traccia è in PCM, oppure il player non sta uscendo in bitstreaming o passtrough. In pratica in quest'ultimo modo al sinto arriva un segnale che poi sarà lui a riconoscere e decodificare, riproducendoti le varie codifiche multich 5.1, comprese anche quelle HD come il ..........[CUT]

    Ciao,allora fammi capire perchè con codifiche e contro codifiche non ci sto capendo niente.
    Questo passtrough che diavolo fà?Io dal sinto lo spento.
    Se lancio un gioco dal pc resta sempre la scritta PCM poi dal tasto del telecomando game metto Dolby Pro Logic II e sento un in tutte le casse ma non mi sembra il massimo.
    Prima avevo un compattone 5.1 collegato al pc tramite jack che dalla scheda madre andava alla tv con rca bianco rosso e nel display la scritta era dolby.
    Ma come!!!!Prima con un 5.1 da 1000 lire i giochi si sentivano meglio rispetto a ora che ho speso una cifra?
    Mi viene da buttare tutto dalla finestra.
    Attenzione problema solo con il pc sia chiaro.

    ps: con quel test del bianco e nero il monitor con cui sto scrivendo è rinato si vede una bomba rispetto a prima,oggi lo userò per la tv
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    550
    Hai messo il sinto in 5.1 da Windows?
    HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
    PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
    TV-SONY KDL.46W905
    Playstation 4

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da sergetto75 Visualizza messaggio
    Hai messo il sinto in 5.1 da Windows?
    Ci stavo smanettando,ok ora ho configurato il sinto da windows in 5.1 e sembra funzionare bene,ma se vado con chrome su youtube in un qualsiasi video test 5.1 non divide i canali audio mentre dalla config windows i canali li divide
    Poi nel sinto è cambiato da pro logic ii a multi in.
    Ultima modifica di eddie81; 16-02-2015 alle 13:22

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Intanto (prima ho dimenticato) scarica ed installa questo (non installare Positive Finds): http://mediaarea.net/it/MediaInfo E' molto utile per vedere in maniera immediata le caratteristiche di un file A/V, come la cadenza filmica (fps), i bitrate di audio e video ed il tipo di codifica audio. Dopo averlo avviato una prima volta ed impostato la lingua, poi col tasto destro del mouse sopra il file interessato, avrai nel menù Mediainfo; una volta cliccato, ti appare una finestra con tutti i dati. Così almeno saprai cosa dovrebbe apparire sul display Denon, se Dolby Digital o DTS, ecc...
    Non aspettarti miracoli con l'audio dei games; magari il tuo impianto HT è ancora migliorabile perfezionando la procedura di calibrazione; ma per il momento concentriamoci su di un problema. Intanto però è normale che l'audio dei games esce in pcm, ed inoltre avrai notato che per funzionarti il Dolby Pro Logic II (io in questo caso uso il PLII Game), devi uscire da Windows in 2ch stereo (almeno sul mio sinto e così). Il passtrough di cui tu parli sul Denon, è riferito al passaggio inalterato del video. Io parlo di un impostazione che riguarda invece il player A/V.
    Prova Kodi con le impostazioni consigliate soprattutto per il reparto audio, poi prendi un file video che abbia una codifica 5.1 (verifica con Mediainfo) e prova a riprodurlo osservando il comportamento del tuo Denon.
    Lascia stare il paragone col compattone; magari hai una disposizione non proprio ideale dei diffusori nel tuo ambiente, oppure una calibrazione Audyssey fatta male, per cui l'impianto ti rende al massimo al 50%. Comunque nulla a che vedere con un compattone!
    Mi fa piacere che hai tratto beneficio dal test di calibrazione video.
    Ultima modifica di Cappella; 16-02-2015 alle 13:56
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io da VLC devo sempre fare tasto destro sul video, selezionare AUDIO e tra le opzioni scegliere l'ultima in basso (non ricordo il nome) per attivare le codifiche che il file contiene (DD o DTS) perché se faccio semplicemente play va in stereo oppure nella modalità che scelgo dal sinto.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Stefano, forse devi farlo ogni volta perchè non lo hai mai impostato dal menù e confermato i cambiamenti. Quindi a fine riproduzione ritorna di default in stereo.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    X eddie81

    Il compattone che avevi dici che suonava meglio rispetto all'impianto che hai e ti spiego.

    I compattoni hanno diffusori che non scendano sotto i 200/150hz e sub woofer che arrivano a 60hz e quindi una volta regolato il sub nel propio ambiente ti ritrovi frequenze sui diffusori che in ambienti domestici non portano piu di tanto problemi e questo permette al compattone di suonare con la sua curva preimpostata dalla casa, un ht invece un po "serio" con diffusori che scendano a 80/60hz e sub che possano arrivare a 20hz hanno bisogno di essere equalizzati e qui arrivano le calibrazioni automatiche che se non si ha esperienza si prendano per buoni i loro risultati senza valutare se la equalizzazione che è stata applicata ha portato errori evidenti ci si ritrova davanti ad un suono sgradevole.

    Quindi se trovi un compattone piu performante di un impianto ht da 2000euro è segno che c'e un problema equalizzazione errata quindi ripetetla oppure ambiente troppo riflettente e in questo casole calibrazioni fanno emergere tutti i loro limiti e x concludere la stanza è l'anello determinate x la buona riuscita di un impianto ht discreto.
    Ultima modifica di maveric77; 16-02-2015 alle 13:57
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Intanto (prima ho dimenticato) scarica ed installa questo: http://mediaarea.net/it/MediaInfo E' molto utile per vedere in maniera immediata le caratteristiche di un file A/V, come la cadenza filmica (fps), i bitrate di audio e video ed il tipo di codifica audio. In pratica poi col tasto detro del mouse sopra il file interessato, avrai ne..........[CUT]
    Allora riguardo a cosa è meglio da impostare da windows 2 canali o 5.1?Come dici tu se metto 2 canali mi fa impostare dal denon PLiII se invece metto 5.1 mi da multi in qualè migliore?
    Poi perchè dovrei sfruttare il mio impianto al 50%? ho fatto la calibrazione audyssey e a tagliato il centrale e i surround a 60hz
    come livelli sono:
    Front L +2db
    Front R +2db
    Centr -2db
    Surround L +2db
    Surround R +1db
    La sistemazione delle casse è perfetta +o-

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    X eddie81

    Il compattone che avevi dici che suonava meglio rispetto all'impianto che hai e ti spiego.

    I compattoni hanno diffusori che non scendano sotto i 200/150hz e sub woofer che arrivano a 60hz e quindi una volta regolato il sub nel propio ambiente ti ritrovi frequenze sui diffusori che in ambienti domestici non portano piu di tanto prob..........[CUT]
    Porca boia ho un pc costato +di 1200eurozzi un impianto con altrettando euri e non posso calibrare il tutto?
    Prima devo provare un file che esce in dts o dolby e poi vediamo se è davvero cosi
    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Quello che hai detto sul compattone che avevi è una cosa che puo succedere, te ne ho parlato sopra, ma non ti arrendere un impianto HT ha delle potenziali molte alte, l'importante è riuscire a tirargliele fuori, fai qualche foto della tua stanza e postali intanto riusciamo a capire a grosse linee come sei messo con l'ambiente.

    Edit: ma con i film sei contento della resa?
    Ultima modifica di maveric77; 16-02-2015 alle 14:30
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •