Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Htpc low budget

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    31

    Htpc low budget


    Salve a tutti, come da titolo vorrei assemblare un htpc spendendo circa 200€, lo userei per guardare film blu ray, mkv untouched e se possibile vorrei che in ottica futura riuscisse a reggere un eventuale codec h265. Vi posto quello che ho pensato di comprare, l'hard disk e il lettore blu ray li ho già.

    Immagine.gif

    Ah cosa fondamentale, vorrei vedere i film rigorosamente a 23,976 senza scatti e in modo fluido.
    L'alternativa era prendere un wdtv live, ma l'htpc lo userei anche per youtube, navigare, qualche emulatore, etc.
    Ultima modifica di Alle79; 13-01-2015 alle 19:16
    Tv sony 40hx855

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    31
    Up, qualche consiglio?
    Ultima modifica di Alle79; 14-01-2015 alle 10:52
    Tv sony 40hx855

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    10
    Anche io ero interessato a questa opzione, per ora le migliori soluzioni che ho trovato sono i NUC Intel, gli Zotac Zbox e l'Arctic MD001 (che però non si trova più). Lo so, sono HTPC già precostruiti ma se vuoi spendere poco credo sia l'unica soluzione. Per quando riguarda l'h265 anche qui è dura, bisognerebbe capire se i processori montati sui NUC e sugli Zotac lo supportano, ma sicuramente lievita il prezzo. L'arctic era la soluzione migliore (supporta l'hecv) ma non riesco a trovarlo in vendita da nessuna parte.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Giobbe92 Visualizza messaggio
    Anche io ero interessato a questa opzione, per ora le migliori soluzioni che ho trovato sono i NUC Intel, gli Zotac Zbox e l'Arctic MD001 (che però non si trova più). Lo so, sono HTPC già precostruiti ma se vuoi spendere poco credo sia l'unica soluzione. Per quando riguarda l'h265 anche qui è dura, bisognerebbe capire se i processori montati sui NU..........[CUT]
    Sinceramente essendo pratico di assemblaggio PC preferirei assemblarlo da solo, anche perché in teoria dovrei spendere qualcosa in meno, e reciclerei qualche componente che ho già. Comunque grazie per il consiglio.
    Purtroppo di apu e risorse necessarie per visualizzare filmati pesanti in HD non sono molto ferrato.
    Tv sony 40hx855

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    In teoria la 7400k regge il h265 (vedi holiday guides 2014 cpus) ma non è ben chiara la situazione: per il resto puoi andare tranquillo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    10

    Nel web sono riuscito a trovare qualche nuova informazione. I nuovi processori Intel i3/i5 e credo anche i7 (di quinta generazione) con scheda grafica HD 5500 e Iris 6000 supportano credo e spero nativamente il nuovo formato HEVC (quindi niente carico sulla GPU da quello che ho capito, ma la questione è talmente poco chiara che bisognerà aspettare la loro uscita in commercio tra qualche mese credo). Di conseguenza i nuovi NUC Intel con tali processori supportano questi codec e la risoluzione 4k e 8k.
    N.B. prendete le mie parole con le pinze, non sono un esperto di queste cose e le spiegazioni sono poche a riguardo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •