|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: MCE 2005 Sinto Prob
-
16-02-2005, 17:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 13
MCE 2005 Sinto Prob
Ciao a tutti,
ho fatto un giro per il forum (molto interessante), pero' non ho visto nessuno che abbia il mio problema.
Sto' sperimentando da un paio di mesi MCE 2005 con una Hauppauge WinTv Nova-T su un P4 3.2 Ghz, scheda video Nvidia 5200fx, decoder video intervideo, e dopo varie peripezie riesco finalmente a vedere una 30ina di canali. L'unica cosa che al momento mi lascia perplesso e' che quando faccio la scannerizzazione canali mi trova quasi tutti i Mux eccetto MBone La7. Mi trova anche il Mux di RaiDoc, pero' quando faccio per visualizzare la televisione in tutto il Mux RaiDoc, Edu1, etc... lo schermo mi avvisa della mancanza del segnale. Ho provato la scheda con il suo software e mi trova tutti i Mux, anche RaiEdu, e me li visualizza bene.
La mia domanda e': Come mai su MCE 2005 il Mux RaiEdu viene trovato ma non visualizzato ? Il segnale c'e' ed e' anche buono. Tra parentesi questa scheda e' quella che meglio mi tiene il segnale senza squadrettature. Puo' essere un problema di MCE che per l'italia ha una tabella Frequenze sbagliata ? Inoltre il Mux Mbone, che ha una qualità del 90% sull'altro programma, in MCE non viene neanche trovato.
Ogni tanto se rifaccio la scannerizzazione canali l'indicatore si blocca e mi appare una segnalazione:
ehrecvr.exe ha causato un errore ........ nel moduo ehGLID.dll ....... etc. mandando in crash MCE.
Spero nella risposta di qualcuno, per chiarire questi fatti
Scusate per la pergamena.
Ciao.
-
16-02-2005, 18:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
come ti trovi con la novat come qualità video?
-
16-02-2005, 18:37 #3
Re: MCE 2005 Sinto Prob
GiordanoBruno ha scritto:
Ciao a tutti,
ho fatto un giro per il forum (molto interessante), pero' non ho visto nessuno che abbia il mio problema.
il fatto che non ti trova Lasette e' quasi normale... la copertura e' veramente indecente, NONOSTANTE il fatto che indichino che una determinata zona sia coperta o meno..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
16-02-2005, 19:09 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 13
Chiedo scusa per la mia scarsa ricerca
Grazie per la risposta, cercero' la discussione
Per quanto riguarda la Nova-T per me e' la migliore che abbia provato. Per il momento ho provato una VisionPlus DTV dell TwinHan e anche se e' semplice da installare e ha BDA driver per essere veduta da MCE, ci vuole un bel segnale, perche' squadretta abbastanza. Poi un PCTV 300i della Pinnacle, pero' il suo soft e' allucinante, sembra che sia stato messo insieme in fretta e si siano dimenticati qualcosa ....... per quanto riguarda la scheda ha BDA driver e viene vista anche da MCE, MyTheatre, etc ... Non tiene il segnale come la Nova-T, pero' ha ingresso composito e S-VHS. In definitiva penso la la Nova-T (90002) sia la migliore come qualita' e ricezione segnale.
Mi sembra di non aver visto nulla nel forum sul Crash del servizio Ehrecvr.exe qundo si sta' sintonizzando.... sul modulo ehGLID.dll
A qualcuno e' successo ? Sapete magari di cosa si occupi la libreria ehGlid.dll (o forse ehGILD.dll) ? Grazie.
Ciao,
Alla proxima
-
17-02-2005, 10:13 #5
E' un problema comune. La nova t (forse anche le altre ma non so) non riesce a funzionare sul MUX Rai all'inetrno di wmce.
Ho cercato disperatamente info e soluzioni varie ma non ho trovato nulla.
Sembra che gli inglesi abbiano un problema simile e che sia stata trovata una soluzione software "artigianale" al loro specifico problema.
La speranza è che ci leggano gli addeti ai lavori (hauppauge / microsoft) e si decidano a verificare per quale motivo ciò accade e a rilasciare una patch per il sofrware o i driver che risolva il problema.
Forse alla fine la soluzione arriverà prima da parte di qualcuno di buona volontà (e sufficentemente competente) in maniera non ufficiale.
Cmq. mi sembra assolutamente utile un 3ad sull'argomento da tenere "a galla" per coinvolgere il maggior numero di utenti nella ricerca di una soluzione.
Flavio
-
17-02-2005, 12:20 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 13
Ciao,
ho provato a cercare qualche file all'interno di ehhome e ho trovato MCEtuningSpace.xml (o qualcosa del genere) pero' dentro tiene solo le freq. per le schede analogiche. Speravo di trovare il file che si riferisce al DVB-T come per esempio in Media Portal, che e' completamente configurabile dall'utente.
Sono d'accordo con Flavio e spero anche io nel rilascio di un patch o qualcosa del genere.
Sul fatto che mi Crashava l' ehrecvr.exe, forse ho capito che la causa era l'avere 2 schede DVB-T nel PC.
Disabilitando la PCTV 300i il problema non si pone piu'.
Non ho provato il contrario (disabilitare la Nova-T e tentare la scannerizzazione con la 300i) pero' lo faro a breve perche' la 300i in fase di scannerizzazione viaggia molto piu' velocemente della Nova-T e trova i canali.
A proposito scannerizzando i canali con la Nova-T e poi passando alla 300i (configurando il sintonizzatore da MCE) la Rai riesco a vederla. Penso sia un prob di drivers quello della Nova-T.
Ciao.
A presto.
-
17-02-2005, 14:20 #7
Anche io penso sia un problema di driver ma non solo, o meglio credo che sia un problema di compatibilità tra driver e mce perchè la nova-t con il software win2000 (mi pare che si chiami così) in ambiente xp normale (non xpmce) riceve e visualizza correttamente il mux RAI.
Flavio
-
18-02-2005, 13:11 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 13
Ciao,
si', WinTV2000 va' che e' una lippa anche sotto MCE, devi pero', prima di lanciare il programma, uccidere i processi ehrecvr.exe e ehsched.exe.
Alla Prox
Ciao
-
18-02-2005, 13:55 #9GiordanoBruno ha scritto:
Ciao,
si', WinTV2000 va' che e' una lippa anche sotto MCE, devi pero', prima di lanciare il programma, uccidere i processi ehrecvr.exe e ehsched.exe.
Alla Prox
Ciao
La ricerca canali dura mezzo secondo, ovviamente non trova nessun canale e se ritento si pianta pure.
Sul forum hauppauge uk è stato detto chiaramente che il sw wintv2000 non è compatibile con xp versione mce e amen...
Invece basta uccidere i due processi e funziona? Appena arrivo a casa ci provo.
Almeno si può vedere la rai.
Flavio
-
19-02-2005, 20:45 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 128
Salve,
anche io mi trovo nella vostra medesima situazione.
Ho installato una Nova-t MCE (ver 00136) su MCE2005 con i driver del CD (ver 1.3) che dovrebbero essere gli ultimi.
Sono riuscito a far partire lo scanning dei canali a WinTV2000 solo dopo aver ucciso i processi ehrecvr.exe e ehsched.exe (grazie mille giordanobruno !!!).
Inizialmente credevo che i problemi di mancata ricezione dei canali del mux rai fosse un problema di ricezione sull'antenna (anche se ho provato anche un decoder Humax DT4000 che va' alla grande con tutto) invece penso che il problema sia di driver sotto mce.
Comunque quando si vede devo dire che la qualità è molto buona !!!
Confermo che sotto winTV2000 riesco a sintonizzare 31 canal i e tutti funzionanti (compresi quelli del mux rai)
Confermo che sotto MCE riesco a sintonizzare solo 26 canali ed inoltre quelli del mux rai e del mux di mediaset premium li sintonizzo ma li vedo (funzionano stranamente quelli della 7 !!)
Spero a breve in una soluzione tramite aggiornamento driver o patch, teniamoci informati !!!!
Ho visto che sul sito inglese della hauppauge hanno lo stesso problema con alcuni mux ed usano il tsreader lite per avere le info sul mix incriminato però non ho capito come lo inseriscono dentro MCE.
E' possibile utilizzare i filtri ffdshow con il materiale proveniente da dvb-t?
Un saluto
Pixie
-
20-02-2005, 07:54 #11Pixel ha scritto:
Salve,
anche io mi trovo nella vostra medesima situazione.
Ho installato una Nova-t MCE (ver 00136).. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
20-02-2005, 08:20 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 13
Ciao,
ho trovato questo filtro DirectShow che dovrebbe riuscire a far vedere il DVB-T con ZoomPlayer o MediaPlayer etc .....
Il sito e' questo:
http://www.dsp-worx.de/?n=11
Il fatto e' che dopo averlo installato e fatta la scansione canali (perfettamente funzionante dopo la terminazione dei processi MCE) quando viene generato il file .dvb questo non viene riconosciuto dai player anche se il filtro e' correttamente registrato.
Da quanto dicono con questo filtro si dovrebbe prendere Teletext e funzioni MHP e naturalmente vedere la tv.
Qualcuno lo ha provato ? Sembra interessante, ma non mi funza.
Spero di non essere andato OT .....
Ciao ....
-
20-02-2005, 15:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 128
Ciao Charger2000.
ti confermo entrambi le cose sulla versione 00136 della Nova-T PCI versione retail con telecomando:
- ha l'antenna passante (al contrario della figura dietro la scatola, ma hanno fatto comperare del cavo inutilmente)
- ti confermo il chip Connexant (l'ho visto attentamente !!!
Certo però ripensandoci non mi e' sembrato molto professionale da parte di Hauppauge far uscire un prodotto (già atteso tanto) con:
- problemi sui mux rai e premium
- problemi sulla sintonia di winTV2000 sotto MCE (visto che la scheda e' compatibile !!)
- figura nella scatola non conforme alla scheda interna (antenna passante)
- non mi sembra di aver visto connesioni sulla scheda per futuri lettori di card
La qualità è buona però spero che presto si risolva il problema dei mux sinceramente un pò fastidioso
Pixie
-
20-02-2005, 18:12 #14Pixel ha scritto:
Ciao Charger2000.
ti confermo entrambi le cose sulla versione 00136 della Nova-T PCI versione retail con telecomando:
- ha l'antenna passante (al contrario della figura dietro la scatola, ma hanno fatto comperare del cavo inutilmente)
- ti confermo il chip Connexant (l'ho visto attentamente !!!
Certo però ripensandoci non mi e' sembrato molto professionale da parte di Hauppauge far uscire un prodotto (già atteso tanto) con:
- problemi sui mux rai e premium
- problemi sulla sintonia di winTV2000 sotto MCE (visto che la scheda e' compatibile !!)
- figura nella scatola non conforme alla scheda interna (antenna passante)
- non mi sembra di aver visto connesioni sulla scheda per futuri lettori di card
La qualità è buona però spero che presto si risolva il problema dei mux sinceramente un pò fastidioso
Pixie.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
21-02-2005, 03:28 #15
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
AGGIORNATO L'IMPIANTO CONDOMINIALE ADESSO HO SINTONIZZATO 44 CANALI!!!
Nei giorni scorsi ho lasciato a mio padre l'incarico di capire se la ricezione di alcuni canali del nostro impianto condominiale potesse essere migliorata...
Stanotte, di ritorno dato che sono rientrato solo ora da una terribile settimana,
ho constatato la la ricezione perfetta di TUTTI i transponder, consultatevi con un'antennista diu fiducia,
qui a Monza mio padre ha fatto aggiornare tutti gli amplificatori di canale presenti nel sottotetto ed aggiungere un paio di antennine ed ora si sintonizzano ben 44 canali contro i 15 di prima!!!
Carcherò di farmi spiegare meglio in che cosa è stato modificato l'impianto, ma la differenza c'è e si vede!
Stay Tuned...
PAul.Ultima modifica di Striker; 21-02-2005 alle 20:07