|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: L'HDMI 2.0 serve solo per il gaming?
-
08-12-2014, 11:34 #1
L'HDMI 2.0 serve solo per il gaming?
Vorrei cambiare scheda video e, per restare in casa AMD, sarei intenzionato ad aspettare che escano le nuove schede con HDMI 2.0 ma mi viene spontaneo un dubbio: non essendo interessato al gaming, mi serve veramente una scheda video con HDMI 2.0? Oppure sono sufficienti le attuali serie HD7XXX per l'UHD?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
16-12-2014, 15:24 #2
La risoluzione 4k è supportata sia dall'HDMI 1.4 che 2.0 però la prima si limita ad un frame rate 30p mentre la seconda supporta pienamente l'UHD a 60p.
PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300
-
18-12-2014, 17:52 #3
Si, questo lo so. Ma quello che vorrei capire, è se per uno che utilizza l'htpc solo per i video e non per il gaming, l'hdmi 2.0 sia necessaria.
In altre parole, i prossimi BD4k saranno anche a 60p?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30