Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    61

    requisiti MINIMI per un PC da usare come FONTE per un Home Theatre


    Ciao a tutti,

    ho un ormai obsoleto pc fisso pentium4 che voglio (devo) sostituire.
    Premetto che non sono un intenditore di alta fedeltà in senso stretto.

    Dovendo cambiare il PC volevo prenderne uno da mettere in sala, con quei bei cabinet color alluminio tipo elemento da stereo hi-fi ed usarlo sia per i "comuni" usi da pc di casa, sia come FONTE per musica e films. Intendevo quindi dotarlo magari di lettore blu ray (interno od esterno, non me ne intendo...) ma in gran parte musiche e films sarebbero in mp3 e divx, seppure questi ultimi in alcuni casi abbiano il segnale audio in AC3 a 6 canali.

    Userei l'ampli dell'HT e le casse frontali esterne dell'HT (che devo ancora comprare, come anche il pc) per ascoltare la musica anche se so sarebbe meglio "dividere" il mondo dello "STEREO" dal mondo dell'HT.

    La mia domanda è:
    quali sono i requisiti MINIMI di un computer NUOVO per poter essere usato, oltre che come normale computer di casa, anche come FONTE di segnale audio/video? Parlo soprattutto di connessioni di uscita (numero e tipo) e predisposizioni/espandibilità, mentre non cerco componentistica di particolare qualità da VERA alta fedeltà perchè credo andrei fuori budget (per la macchina PC volevo rimanere entro i 500€ di spesa).

    Sapete aiutarmi?

    Ciao a tutti e grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    52
    secondo me apu è ottima oppure un i3.E col budget stai anche largo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da blossio Visualizza messaggio
    secondo me apu è ottima oppure un i3.E col budget stai anche largo
    grazie Blossio!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    52

    prego


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •