|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: NAS e airmusic...
-
21-09-2014, 17:04 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 40
NAS e airmusic...
ciao a tutti ,ho un problemino da cui nn riesco ad uscire e vorrei delle dritte da gente sicuramente piu esperta di me
Ho un NAS dlink (dns 320lw) che contiene 2 GB di musica con TAG e copertine in ordine che funge da "catalogo musicale".
Questo catalogo musicale è gesito da TABLET ANDROID e SMARTPHONE ANDROID che riproducono i file musicali lorostessi...(col loro audio on-board)
il problema si presenta ora che voglio che l'audio piuttosto che essere riprodotto da tablet e smartphone venga riprodotto dal mio DENON 4306 e quindi in modalità airmusic o qplay.
il Denon nn supporta l'audio in streming e per risolvere questo problema sulla baia ho acquistato questo aggeggio ma l'ho subito cestinato perchè è la classica cineseria malfatta!
Ho pensato anche di comnprare un lettore di rete com il denon dnp 720 ma credo che il problema sia la gestione dei dispositivi da remoto,ovvero dalle app che uso (Plex e xbmc) che credo non supportano l'airplay...o no?
In breve vorrei poter gestire il catalogo musicale dal tablet con plex o xbmc e riprodurre dall'ampli le tracce musicali
idee?
-
21-09-2014, 18:33 #2
mi pare che il NAS in questione sia upnp dlna, quindi un qualsiasi lettore di rete dlna come, il denon menzionato, puo' accedere ai contenuti senza l'utilizzo di alcuna applicazione aggiuntiva.
forse puoi usare il plex o altra applicazione per inviare sul lettore lo streaming (a qualcuno funziona ad altri no...) ma sicuramente puoi usrae l'applicazione specifica del media player per controllarlo.
morale: secondo me il plex o altro media server non ti serve, perchè il NAS implementa quello dlna...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
21-09-2014, 21:48 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 40
il mio nas e' DLNA ...quando dici "il denon menzionato" ti riferisci all'ampli o al lettore di rete?
uhmmm temo di nn aver capito bene!
quell'aggeggio era una cosa giusta ma purtroppo nn funziona come dovrebbe
manca il pezzo che interfaccia nas,app e tablet all'ampli denon,in pratica un modulo airplay da collegare col cavo ottico all'ampliUltima modifica di virtuality2028; 21-09-2014 alle 21:59
-
21-09-2014, 22:03 #4
intendevo tipo il denon dnp 720, il cocktail, o uno dei tanti lettori di rete disponibili.
ma poi parrebbe che anche il denon 4306 sia dlna.
"La funzione Audio Media Client del AVR-4306 vi consente di ascoltare musica attraverso la
rete dal Music Server. Questa connessione di rete utilizza 2 tecnologie standard: Designed
to DLNA (DLNA: Digital Living Network Alliance) Guidelines, e Windows® Media Connect.
I formati audio supportati sono: MP3, WAV (LPCM), e WMA."
quando dici che non supporta l'audio in streaming, vuoi dire che non vede il NAS come sorgente DLNA?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
21-09-2014, 23:25 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 40
...domani con piu calma cerco di trovare la funzione Audio Media Client che citi e che nn conoscevo, anche se sono scettico e comunque ho torvato quello che cercavo,si tratta di questoche fa proprio al caso mio, anche se devo capire che app associargli e cmq la cosa certa che supporta l'airplay dei device Apple che io nn ho e sopratutto l'app supportata che gestisce il catalogo musicale sul NAS è quell'oscenità di ITUNES!!
-
21-09-2014, 23:29 #6
non serve l'airplay se il sinto è già dlna. fanno la stessa cosa, solo in due modi diversi...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-09-2014, 21:20 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 40
ho provato e riprovato ed ho constatato che l'essere DLNA del Denon è solo per la possibilita di essere collegato in rete per le web-radio,usb-pen e per altre poche feature e NON x quello che occorre a me.
in effetti se fosse riproduttore DLNA quando sei in playing con ITUNES lo dovresti vedere invece...
cmq ho trovato un topic che puo essere utile...qui