Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    chiedo info su skystar1


    Ciao a tutti
    ho rimediato una skystar1 (almeno credo sia quella) ed ho notato che a differenza dalla skystar2 (che ho già) ha la decodifica MPEG2 hardware
    non sono risuscito a vederci HDforum (che con la 2 vedo) sembra che si impalli
    uso progdvb
    vi chiedo se è un limite della scheda?
    mi farbbe comodo se avesse la decod hw mpeg2 anche sull'alta definizione!

    grazie a tutti quelli che avranno voglia di rispondermi
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    eh eh, sarebbe troppo bello! Nessuna decodifica HW per segnali HD con la SS1.
    Per vedere HDForum devi utilizzare la modalità software

    Ciao,
    Jok

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da jok
    eh eh, sarebbe troppo bello! Nessuna decodifica HW per segnali HD con la SS1.
    Per vedere HDForum devi utilizzare la modalità software

    Ciao,
    Jok
    e te pareva!!!!!!!!!!!!
    grazie per avermi risposto
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Beh puoi sempre utilizzare la decodifica HW della scheda video. Io con una Hauppauge Nexus (SS1) AthlonXP 3200+, 6600GT e codec nVidia ho meno del 30% di occupazione CPU con HDForum

    Ciao,
    Jok

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Beh puoi sempre utilizzare la decodifica HW della scheda video. Io con una Hauppauge Nexus (SS1) AthlonXP 3200+, 6600GT e codec nVidia ho meno del 30% di occupazione CPU con HDForum

    Ciao,
    Jok
    aspetta aspetta!!
    decodifica hw della scheda video, mi spiegi meglio
    io ho una vecchia geforce2 400, non credo abbia tale decodifica, vero?
    la tua 6600GT qual'è esattamente?
    la tua scheda sat credo sia uguale a quella che ho rimediato di recente.
    mi sai dire a che serve il mega connettore nero da 100 contatti?
    ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Per la GeForce2 400 non saprei, è vecchiotta, ma dovrebbe avere almeno una minima accelerazione HW per la decodifica dell'mpeg2. La mia è una XFX GeForce 6600GT dual DVI ma vanno bene anche le 6600 di altre marche.
    La mia scheda sat sul retro ha una presa jack per il ricevitore del telecomando + un connettore DIN a cui si attacca un cavo con le seguenti uscite: video composito, audio (sinistro e destro), uscita audio digitale.
    Io ho attaccato il video composito alla TV (per la modalità hardware -> niente HD), l'uscita digitale al sintoamplificatore mentre per i VPR utilizzo l'uscita DVI-D della scheda grafica.

    Ciao,
    Jok
    Ultima modifica di jok; 24-11-2005 alle 10:43

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    Citazione Originariamente scritto da jok
    Per la GeForce2 400 non saprei, è vecchiotta, ma dovrebbe avere almeno una minima accelerazione HW per la decodifica dell'mpeg2. La mia è una XFX GeForce 6600GT dual DVI ma vanno bene anche le 6600 di altre marche.
    La mia scheda sat sul retro ha una presa jack per il ricevitore del telecomando + un connettore DIN a cui si attacca un cavo con le seguenti uscite: video composito, audio (sinistro e destro), uscita audio digitale.
    Io ho attaccato il video composito alla TV (per la modalità hardware -> niente HD), l'uscita digitale al sintoamplificatore mentre per i VPR utilizzo l'uscita DVI-D della scheda grafica.

    Ciao,
    Jok
    ok grazie tutto chiaro
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •