Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Doppio monitor da sk video


    Apro un'altro 3d per continuare la discussione iniziata "abusivamente" nel 3d aperto da Moghetto.

    Rispondendo a Kilo che mi dice che la funzione monitor affiancati è in effetti gestita dal SO e cmq dovrei riuscire a settare i due monitor su risoluzioni differenti contemporaneamente, mi sorge una perplessità sul fatto che la mia ATI X300 ha una sola uscita DVI e che in dotazione c'è uno sdoppiatore DVI. Il monitor ed il vpr quindi sono di fatto attaccati alla stessa uscita della scheda

    E' normale ????

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: Doppio monitor da sk video

    alex_co_99 ha scritto:
    Apro un'altro 3d per continuare la discussione iniziata "abusivamente" nel 3d aperto da Moghetto.

    Rispondendo a Kilo che mi dice che la funzione monitor affiancati è in effetti gestita dal SO e cmq dovrei riuscire a settare i due monitor su risoluzioni differenti contemporaneamente, mi sorge una perplessità sul fatto che la mia ATI X300 ha una sola uscita DVI e che in dotazione c'è uno sdoppiatore DVI. Il monitor ed il vpr quindi sono di fatto attaccati alla stessa uscita della scheda

    E' normale ????

    Ale
    La connessione DVI-I, se dual link, è in grado di gestire anche due segnali video analogici VGA separati con una banda massima di 165 Mhz ciascuno(ad esempio: 2 da 1920x1080 a 85 Hz), quindi il fatto che tu abbia una sola connessione con uno sdoppiatore può essere normale, anche se generalmente preferisco connettori diversi.
    Oggi sono un po' tardo e non ho ancora capito una cosa... vuoi che le immagini sui due monitor siano differenti o uguali?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Re: Re: Doppio monitor da sk video

    Kilo ha scritto:
    Oggi sono un po' tardo e non ho ancora capito una cosa... vuoi che le immagini sui due monitor siano differenti o uguali?
    Grazie per la delucidazione.

    Differenti come risoluzione, sicuro ! Come immagini.....è possibile ??


    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: Re: Re: Doppio monitor da sk video

    alex_co_99 ha scritto:
    Grazie per la delucidazione.

    Differenti come risoluzione, sicuro ! Come immagini.....è possibile ??


    Ale
    Se ti interessa la modalità comunemente detta "schermo affiancato", cioè il secondo monitor è la continuazione del primo, verso qualsiasi direzione e mostrando ovviamente parti diverse del desktop, è possibile farlo senza problemi, mantenento anche risoluzioni differenti e profondità colore differenti.
    E' una modalità prevista di base con Windows e gestita dal sistema operativo; è possibile farlo non solo sulla scheda video con uscite multiple, ma anche con schede video differenti e persino di marche differenti, sia AGP che PCI

    L'unica spiegazione che vedo per il fatto che tu non riesca a impostarlo è che i driver ATI abbiano sostituito la gestione multimonitor di Windows e che sia bacata o non correttamente configurata.
    Usando il multimonitor da diversi anni, mi sono sempre scontrato con i driver ATI che ho sempre ritenuto assolutamente insoddisfacenti da questo punto di vista e che mi hanno creato non pochi problemi, costringendomi in ben 2 casi a disfarmi della scheda video.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Per Kilo.
    Scusa Kilo, vista la Tua competenza, mi aggancio a questo 3ad per avere delucidazioni sullo stesso argomento.
    Nel mio PC la Fx 5200 è collegata in VGA all' LCD 17" ( 1.280 x 1.024 ) e in DVI al plasma 60" ( 1.366 x 768 ) e quindi, in modalità clone, vedo ovviamente in maniera corretta solo o l'uno o l'altro display a seconda delle risoluzioni impostate.
    Non riesco a configurare la scheda per avere le due risoluzioni diverse contemporaneamente dalle due uscite : è possibile tramite SW o, eventualmente, con un altro modello di scheda video ? Tieni presente che mi serve il desktop su entrambi i monitor in quanto sono in due locali diversi ognuno controllato dal suo mouse.
    Avrei un'altra domanda sull'argomento, se non mi mandi a quel paese , che Ti porrei dopo la risposta a questa per non fare confusione.
    Grazie e ciao
    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Per la modalità clone, gestita in modo abbastanza decente dai driver nVidia, diventa indispensabile utilizzare la stessa risoluzione su entrambi i monitor, per un banalissimo fatto.
    Il segnale video elaborato è uno solo, e viene sdoppiato solo sulle uscite. Se venissero elaborati due desktop a risoluzione diversa, parte di quello che si vede nello schermo a risoluzione maggiore sarebbe forzatamente tagliato nel secondo monitor.
    La cosa si può però affrontare con due work-around, anche se non sempre applicabili.
    Nel primo caso si può utilizzare un software di virtualizzazione del desktop, che permette di renderizzare il desktop ad una risoluzione superiore a quella reale del monitor, e permette di spostarsi nelle parti non visibili con un movimento di pan eseguito dal mouse. Spesso questa soluzione è implementata direttamente nei driver video.
    In questo modo avresti uno schermo a risoluzione piena, ed uno che fa il panning per arrivare nelle zone non visualizzate.

    La seconda soluzione è quello di modificare il tipo di monitor riconosciuto da windows in plug&play, e impostare un monitor che supporti una risoluzione superiore, pari a quella dello schemo principale.
    Se si è fortunati, il video aggancerà la nuova risoluzione; se si tratta di un LCD in caso di successo la nuova immagine verrà comunque scalata dal monitor alla risoluzione fisica supportata, introducento qualche distorsione.

    Spero di essere riuscito a spiegarmi, perchè l'ora è tarda...:o

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Grazie Kilo per le spiegazioni.

    Se hai ancora voglia di leggermi, Ti spiego in pratica quello che mi succede.

    Se imposto dal pc la risoluzione nativa del plasma di 1.366 x 768 , l'immagine sul PDP si presenta allargata in orizzontale ( panning col mouse ): è possibille che non venga effettuate la mappatura 1:1 e intervenga lo scaler del plasma ?

    Dopo varie prove ho trovato che l'unico modo per avere una visione corretta sul plasma è di impostare in uscita la risoluzione 1.280 x 720 : in questo modo sul PDP ho un'immagine a schermo pieno senza deformazioni di aspetto e di ottima qualità, mentre l' LCD non si aggancia ( schermo nero con la scritta "frequenza troppo elevata" ).

    Io a questo punto non ci capisco più niente ; hai qualche commento ?
    Ciao.
    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Per il plasma non saprei cosa suggerirti di preciso. Se a 1280x720 l'immagine + perfetta, non vedi deformazioni dovute a pixel doppi o antialiasing e non ti rimangono bordi vuoti lungo la cornice, probabilmente è la risoluzione nativa della matrice, ma verifica comunque sul manuale.
    Per l'LCD prova amodificare le impostazioni all'interno del menù dei driver nVidia e abbassa la frequenza di refresh in uscita sulla seconda uscita video. Generalmente un valore di 50 o 60 Hz è più che sufficente.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Ieri ho fatto un po' di prove e, per ora, ho risolto così:

    Monitor primario (schermo computer) settato a 1024x768 (o quella che preferite)
    Monitor secondario (vpr) settato a 1280x720 (1:1 pannello vpr)
    Per il monitor secondario spuntate le opzioni "estendi desktop..." e "usa periferica come monitor principale".

    Il risultato è di avere il controllo di base sul monitor del computer e l'output video dei filmati sul vpr.
    Tutto questo con una ATI X300.

    WMP10 e TT2 funzionano.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    E' esattamente (a parte le risoluzioni) quello che vorrei avere anch'io.
    Sono io che non riesco a fare i settaggi giusti o è la mia scheda (FX 5200) / driver (66.93) che non supporta questa configurazione ? Qualcuno è in grado di dirmelo ?
    Grazie.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    20
    Una domanda per voi esperti.

    Se ho un monitor ed un proiettore entrambi a 1024x768 direi che la cosa migliore è usare (con una ati) la modalità clonica.

    Il problema è che ho visto che la mia scheda (una 9600) non gestisce il doppio overlay e quindi un video lo posso vedere o su uno o sull'altro monitor.

    Esistono schede (a parte le matrox) che gestiscono un doppio overlay? In particolare, qualche scheda supportata anche dal Media Center?

    Grazie mille

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Sono riuscito a configurare il dual view, ma purtroppo per me non va bene perchè il monitor secondario (plasma) ha solo l'immagine senza l'interfaccia di Windows che invece a me serve per vedere le foto.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    victor ha scritto:
    Sono riuscito a configurare il dual view, ma purtroppo per me non va bene perchè il monitor secondario (plasma) ha solo l'immagine senza l'interfaccia di Windows che invece a me serve per vedere le foto.
    Io ho il desktop di Windows sul monitor del PC: se clicco anteprima su una foto l'anteprima viene visualizzata sul secondario, mentre la cartella con le foto rimane sul primario. Utilizzando la modalità presentazione la foto viene visualizzata come una diapositiva.
    Forse alcuni programmi di visualizzazione non riescono a gestire l'estensione del desktop. Dovrei provare con NikonView per vedere come si comporta, ma già l'anteprima di Windows mi soddisfa come qualità (chiaramente per foto amatoriali)

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Il mio problema è che il plasma ce l'ho in un altro ambiente da dove controllo il pc con un secondo mouse quindi mi serve anche lì l'interfaccia di Windows.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    20

    Infatti mi sembra di capire che entrambi avete settato l'overlay sul monitor secondario (estendi desktop e usa come primario) sul monitor dove vedete le foto.

    Per quanto ne so, la matrox è l'unica che consente di vedere le immagini su entrambi i monitor (foto, dvd, etc) in modalità clonica.
    Ma le matrox non sono riconosciute allo stato attuale da Windows media center edition.

    Mi chiedevo appunto se tra le nuove ati e nvidia ce n e fosse qualcuna che clonava davvero su due monitor.....

    Credo che l'alternativa sia uno switch esterno o se esiste e se è possibile un duplicatore tipo quelli che usano nei negozi. Ma ha il grosso inconveniete di non consentire di settare refresh rate differenti sui due monitor


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •