Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    punto della situazione per nuovo acquisto


    ciao mi chiamo Luca, vorrei autocostruirmi un htpc e chiedo cortesemente se la lista nel sito horrorcult (datata marzo 2003) è ancora un buon punto di ... arrivo (per me di partenza) o se nel frattempo consiglite qualche cambiamento (ho naturalmente chiesto per doverosa correttezza anche all'autore)

    HARWARE:
    1) Mainboard Asus P4T
    2) Pentium IV 1,4 GHz
    3) 256MB Rambus
    4) Hard Disk Maxtor 120 GB UltraATA
    5) DVD-Rom Toshiba
    6) ATI Radeon 7500 (su slot AGP)
    7) Terratec Aureon Space 7.1 (su slot PCI 5)

    io userò l'htpc solo per
    1) vedere dvd
    2) registrare dal decoder sky e poi vedere dall'hd
    3) trasferire da dvd in hd e poi vedere da hd

    ho un proiettore sim2 domino e uno scaler cinemateq pop, non sono uno "smanettone" ma mi interessa la massima possibile qualità video (ottenibile dal mio impianto naturalmente)

    vi ringrazio in anticipo
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...a parte il fatto che ti sarà difficile trovare, anche usato, un P4 a 1,4GHz (oggi meno del 2,8GHz non trovi sul nuovo) anche per il resto della conf mi pare si possa fare di meglio...
    a partire dalla RAM che, almeno 512M, meglio se 1Gb, sono d'obbligo, tra l'altro ora solo DDR e DDR2, soprattutto se non ti vuoi precludere i formati HD...
    per la mb, se vuoi rimanere in casa Intel/Asus, o le nuove P5D o le datate ma sempre disponibili P4P800 o P4C800 vanno più che bene...
    ovviamente ti faranno immediatamente notare (ciao erik81!!!), che se stai su piattaforma AMD, le prestazioni e consumi saranno decisamente a favore di quest'ultima...
    quanto all'hard disk, ora quasi tutti Serial ATA, magari un pò più di spazio...
    in ultima la vga è decisamente non idonea, ripeto, soprattutto se vuoi accedere all'HD in 720 o 1080, meglio una scheda più aggiornata, tipo le 9800AGP o le nuove X... PCI Express...
    l'audio è quasi sempre integrato sulla mb, se ti è sufficiente una spidf (ottica od elettrica), altrimenti se vuoi già il flusso digitale codificato, le soluzioni della Terratec sono ancora da preferire...
    Ciao
    Francesco
    Ultima modifica di frcantat; 06-02-2005 alle 10:08

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Il mercato dell'informatica si evolve ad una velocità tale, che già due mesi dopo la loro uscita alcuni componenti sono da considerarsi obsoleti, figurati dopo due anni.

    Certamente l'HTPC che descrivi (sempre se è ancora configurato come lo hai visto tu) sarà un gioiello di ottimizzazione, grazie alle capacità ed all'esperienza del suo creatore; tuttavia oggi hai la possibilità di scegliere componenti molto più performanti che ti semplificano la vita (e di molto).

    I primi HTPC si sono portati appresso la fama di macchine infernali perchè, ai tempi dei processori da 6-800mzh, le risorse del sistema erano appena sufficienti e per avere una visione fluida, occorreva che esse fossero rese totalmente disponibili per tutto il tempo, con una configurazione software minimalista e la soppressione di tutte le operazioni non strettamente necessarie.

    Oggi, con potenze di calcolo enormemente superiori e l'evoluzione del software (TT sopra tutti), assemblare un htpc ben funzionante è molto più semplice.

    A meno che tu non abbia già una vecchia macchina da riciclare, non credo ti convenga sbatterti alla ricerca di componenti vecchi; al limite, se il budget è una priorità, assemblati una macchina con le parti "meno nuove" tra quelle nuove: risparmi e ne hai comunque in abbondanza per i dvd.

    In ogni caso, una ricerca sul forum ti indirizzerà verso le soluzioni più praticate e ti consentirà di prevenire problemi derivanti da errate scelte negli accostamenti.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    prima di tutto grazie della disponibilità.... direi che i vostri consigli sono preziosi per cui cerco di approfondire la discussione

    ho circa 900-1200 euro di budget (venderò dvd e dvd recorder) e vorrei un prodotto il più performente possibile e non vorrei precludermi niente (; inoltre ho già un processore HT quindi non ho bisogno della decodifica DD o DTS a bordo dell'HTPC
    quindi provo a impostare la discussione così

    1) Mainboard ??
    2) Processore ??
    3) RAM DDR2 1 GB
    4) Hard Disk SATA 160
    5) DVD-player e master (possibilmente dual layer)?
    6) scheda video (dove esce il flusso video, vorrei almeno component e meglio anche hdmi per il futuro, ritengo)?
    7) scheda audio?
    8) scheda acquisizione video (è la stessa del punto 7?)

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    ho fatto alcune ricerche (sono un neofita e chiedo scusa per imprecisioni)

    1) Mainboard ??
    2) Processore AMD athlon 64
    3) RAM DDR2 1 GB
    4) Hard Disk SATA 160
    5) DVD-player e master (possibilmente dual layer)?
    6) scheda video radeon xt800
    7) scheda audio?
    8) scheda acquisizione video (è la stessa del punto 7?)

    qualche consiglio sui punti mancanti o anche sugli altri?
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    luca67 ha scritto:
    ho fatto alcune ricerche (sono un neofita e chiedo scusa per imprecisioni)

    1) Mainboard ??
    2) Processore AMD athlon 64
    3) RAM DDR2 1 GB
    4) Hard Disk SATA 160
    5) DVD-player e master (possibilmente dual layer)?
    6) scheda video radeon xt800
    7) scheda audio?
    8) scheda acquisizione video (è la stessa del punto 7?)

    qualche consiglio sui punti mancanti o anche sugli altri?
    grazie
    Gli Athlon 64 hanno un controller di memoria integrato che supporta "solo" le DDR. Solo si fa per dire, visto che, con le attuali frequenze e latenze, le DDR2 sono più lente delle DDR, oltre che più costose (il marketing di Intel è riuscito ad imporre anche questo, tra le altre cose, ciao frcantat!!).

    Come scheda madre ti consiglio un prodotto basato su NForce4 Ultra.

    Se non devi giocare e non vuoi utilizzare il VMR9 nella riproduzione dei DVD (con altri particolari settaggi software), vanno benissimo anche una X600 (una 9600 con BUS PCIe) o una X300.

    Dimenticavo, ti conviene orientarti su una CPU con core Winchester, per ora disponibile con PR pari a 3000, 3200 o 3500+, che dissipa ancora meno calore degli altri Athlon 64!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •