Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ventole e dissipatori VERAMENTE silenziosi?


    Ciao a tutti.
    Ho assemblato il mio HTPC, ma nonostante il fatto di aver seguito i consigli letti sul forum, trovo l'apparecchio ancora troppo rumoroso a causa delle ventole.

    La motherboard e la GPU sono ambedue fanless, quindi non è colpa loro.
    Il case è un Silverstone LC16B-M con due ventole Silverstone da 80mm posteriori (estrazione aria calda).
    Per la CPU ho scelto e montato il dissi Zalman 7700 Cu con la sua ventola regolabile dall'esterno.
    Ho poi aggiungo una ventola CoolerCase da 80mm anteriormente per favorire l'entrata dell'aria fresca dall'esterno e contemporaneamente rinfrescare l'HD.
    L'alimentatore è un Nexus NX5000 con la sua ventola da 120mm (veramente silenziosa).

    Per cui mi rendo perfettamente conto che ci sono ben 5 ventole in funzione, però mi sembra troppo il ronzio che si sente. Quella dell'alimentatore è pressochè inesistente, oltretutto.

    Mi sembra che lo Zalman sia un po' rumoroso, nonostante la fama di cui gode.

    Qualcuno può suggerirmi (giurandolo col sangue ) ventole di quelle dimensioni VERAMENTE silenziose?

    Altro?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    Re: Ventole e dissipatori VERAMENTE silenziosi?

    Per cui mi rendo perfettamente conto che ci sono ben 5 ventole in funzione, però mi sembra troppo il ronzio che si sente. Quella dell'alimentatore è pressochè inesistente, oltretutto.

    Mi sembra che lo Zalman sia un po' rumoroso, nonostante la fama di cui gode.

    Qualcuno può suggerirmi (giurandolo col sangue ) ventole di quelle dimensioni VERAMENTE silenziose?

    IO SONO NELLE TUE STESSE CONDIZIONI , spero anche io in un suggerimento
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Sul tuo case.. cambierei la ventola anteriore con una da 90mm Nexus.

    Il dissi CPU Zalman non è il massimo del silenzio... se vuoi tenerlo cerca di regolare la velocità della ventola in funzione della temp della CPU (con speedfan o Qfan se hai una mb asus).

    Cambierei sicuramente le 2 ventole posteriori con modelli Nexus 80mm (magari undervoltate a 7V).

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    anche la sunon fa delle ottime ventole a 2.5 volt .....silenziose

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    anch'io credo che il "rumore" del tuo PC sia da imputare alle ventole dello chassis.
    anch'io ho la zalman 7700 e il nexus 5000 ed entrambi sono praticamente inudibili (la zalman soprattutto se utilizzi, come nel caso delle asus, il QFan del bios, ecc) quanto al nexus poi, praticamente è come non averlo acceso.
    ergo, le ventole da 80 mm dei case sono normalmente quanto di più rumoroso possa esistere, soprattutto se, ad esempio, non downvoltate...
    io ho aggiunto, su un case antec, il tx1050, una nexus posteriore in estrazione da 120 mm., anch'essa pilotata dal QFan del bios asus. Morale: si sentono solo alla primary bootstrap e poi più nulla.
    la temp del mio P4 3,2GHz LGA775 si mantiene sempre sotto i 50°C e la MB non sale mai sopra i 40°C
    per dovere di cronaca la SK video è una PowerColor X700 SCS Bravo, ormai superata!!!
    Bye
    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Grazie per ora per i suggerimenti. Mi informo meglio sui prodotti da voi consigliati.

    cobracalde ha scritto:
    ...regolare la velocità della ventola in funzione della temp della CPU (con speedfan o Qfan se hai una mb asus).
    ...
    La motherboard è una ASUS A8N-SLI Premium fanless con socket 939 e BIOS con l'opzione AMD "Cool'n'Quiet": per cui in caso di scarso lavoro della CPU spegne completamente la ventola dello Zalman. Il problema è che a me sembra che sia proprio l'alberino dello Zalman a generare un "'gnec...'gnec" ritmico sulla rotazione, in particolare a bassa velocità.

    'notte...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    cobracalde ha scritto:
    ... se vuoi tenerlo cerca di regolare la velocità della ventola in funzione della temp della CPU (con speedfan o Qfan se hai una mb asus).

    Cambierei sicuramente le 2 ventole posteriori con modelli Nexus 80mm (magari undervoltate a 7V).

    Ciao
    dove trovo i programmi citati sopra per regolare la velocita delle ventole? Io ho una MB ASUS P4C800-E deluxe...,funzionano anche con la mia skeda?

    Come si fa ad undervoltare 2 ventole?
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    123

    Prova Nexus

    io ho cambiato l'alimentatore (Nexus) ventola per cpu ed inserito nel case una ventola da 12 sempre nexus....adesso sento la ventola del proiettore !!!!!
    http://www.nexustek.nl/it/
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    m3trolino ha scritto:
    dove trovo i programmi citati sopra per regolare la velocita delle ventole? Io ho una MB ASUS P4C800-E deluxe...,funzionano anche con la mia skeda?
    Come si fa ad undervoltare 2 ventole?
    Il qfan (e successivo qfan2) è una caratteristica ideata da Asus per controllare la velocità delle ventole (di solito CPU e CASE) in funzione della temperatura.
    Quindi lo puoi trovare unicamente sulle motherboard Asus (quasi tutte) e si può attivare e modificare entrando nel bios.
    La tua scheda è dotata di qfan (P4C800-E)

    Speedfan è un ottimo software capace di accedere ai vari sensori presenti sulle schede madri e di variare la velocità delle ventole in funzione delle temperature misurate. Ovviamente è necessario verificare la compatibilità del software con la propria scheda.. (sul sito ci sono tutte le spiegazioni)

    Per undervoltare le ventole puoi usare il connettore ZM-MC1 (con voltaggi fissi 5V o 12V)


    Oppure un regolatore fanmate2 o fanmate1



    Guarda il sito della Zalman:
    http://www.zalman.co.kr/

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    148

    ventole per silverstone lc17

    Ciao a tutti

    anche io volevo sostituire le ventole del case in oggetto (che fanno un grande baccano)

    vediamo se ho capito bene: consigliate di sostituire le "2 ventole posteriori con modelli Nexus 80mm (magari undervolate a 7 v)", giusto?

    alcune domande da perfetto profano quale sono:

    1) c'è qualcosa di particolare da fare o sapere per sostituirle o basta svitare e riavvitare le ventole collegandole nello stesso modo (mi sembra che ora siano alimentate direttamente dalla schdeda madre)

    2) come si fa a "undervoltarle"?

    3) dove posso acquistarle a Roma o tramite rete?

    Grazie per la pazienza.
    LAVORI IN CORSO

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    17

    Diss. Passivo

    Non vi fidate dei dissipatori passivi per case e cpu più una bella ventola cse silenzionsa??
    In questo caso avreste un bassisimo rumore

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Io dovrei silenziare la ventola della CPU. Ho già un buon dissipatore (Swiftech MC-462A - pagato una fortuna a suo tempo) e attualmente ho una ventola Papst da 2600 rpm che si sente abbastanza. Esiste una ventola 80x80 più silenziosa ma con un buon flusso d'aria?

    Ciao,
    Jok

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Io dovrei silenziare la ventola della CPU. Ho già un buon dissipatore (Swiftech MC-462A - pagato una fortuna a suo tempo) e attualmente ho una ventola Papst da 2600 rpm che si sente abbastanza. Esiste una ventola 80x80 più silenziosa ma con un buon flusso d'aria?
    Le Nexus sono silenziose ma non hanno una portata d'aria eccezionale..

    Perchè non provi qualche regolatore, tipo il fanmate2 della Zalman, per abbassare il numero di giri della PAPST...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Le Nexus sono silenziose ma non hanno una portata d'aria eccezionale..

    Perchè non provi qualche regolatore, tipo il fanmate2 della Zalman, per abbassare il numero di giri della PAPST...
    Il fatto è che la temperatura della CPU è già a 45° (Barton 2500+ -> 3200+) per cui preferirei montare un'altra ventola più silenziosa.
    Altre marche/modelli?

    Grazie,
    Jok

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Prova a vedere nei cataloghi di:
    NoiseBlocker e YS-Tech. Ma sarà difficile trovare qualcosa di silenzioso e che sposti più aria della tua PAPST...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •