Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Aspetta prima di "cantare vittoria"! Io prima di Xbmc mi sono fatto KMPlayer e poi PotPlayer. In seguito alla scoperta di Xbmc ho abbandonato quest'ultimo. Anche dopo molto tempo, tornavo a provare per curiosità il Pot, per capire se avevano risolto alcuni problemi. Adesso di recente non l'ho più provato, ma ti invito a provare il test &q..........[CUT]
    Ho provato con Oppo come riferimento perche e' perfetto.

    MPC e PP mi sembrano praticamente identici con quel test.
    Anche perche usano lo stesso identico render EVR / Madvr.

    Anche la modalita nuova in directx 11.1 di PP mi sembra perfetta.

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Interessante questo PotPlayer, lo proverò sicuro!
    Quale render video utilizza?madVr é contemplato?
    riguardo ai settaggi si apre una finestrella che ne spiega l'utilità?

    Edit: ha la funzione di ritardo/anticipo audio?(lo si vede anche questo in tempo reale oppure bisohna far ripartire il video?)
    Ultimamente sto avendo problemi con mpc
    1) Usa tutti i render che vuoi.

    2) No. E' il problema di questo player. Non se lo fila nessuno e di help ce ne sono pochissimi.
    Su doom9, dove scrivono nevcariel e madashi poi gli remano proprio contro mi sa.

    3) L'audio ha tutte le funzioni di audiosync tutto in tempo reale

    Cmq quarda che alla fine girali come vuoi ma i decoder, i render ecc ecc sono sempre gli stessi!
    sono quei 4 o 5.
    Annche in piccolo il render dxva-HD di XBMC altro non e' che il supporto al WDDM 1.2 di windows 7 e 8.
    Oggi mi son letto anche alcune msdn a proposito. Sulla carta tutto funziona perfettamente, ma il problema fondamentale e' che i driver windows non sono pensati veramente per un HTPC.
    E qui che il confronto con Oppo e Processori dedicati e' impari.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •