Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: scheda audio si o no?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    18

    scheda audio si o no?


    Ciao a tutti, ho le idee confuse e quindi passo subito al dunque:

    qual'è il tipo di collegamento audio qualitativamente migliore tra HTPC ed Sintoamplificatore? HDMI, SPDIF oppure 7.1 analogico da pc sugli ingressi del sintoampli?

    Ho un HTPC che uso con XBMC collegato con HDMI (nVida GTX560) ad un sintoamplificatore Denon AVR 3310 (appena arrivato) dotato degli ingressi analogici 7.1. L'uso che ne faccio è vedere molti film mkv quindi con codifiche HD e ascoltare musica mp3 (visto l'arrivo del Denon vorrei passare a formati FLAC).

    In base alle vostre risposte valutero se tenermi il collegamento esistente oppure prendere una scheda audio interna dedicata con uscita analogica 7.1, ed anche qui avrei bisogno di un Vs. consiglio per un buon prodotto qualità prezzo.

    Obbiettivo qualità audio/prezzo abbordabile/chiarirmi le idee!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    secondo me rimani come stai, il miglioramento, se mai ci sarebbe, sarebbe trascurabile

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    18
    se non ho capito male, e chiedo venia per eventuali errori, la differenza starebbe nel fatto che:

    - con collegamento HDMI o SPDIF: la decodifica viene affidata al sintoampli
    - con il collegamento 7.1 da HTPC a Sintoampli: la decodifica la fa il PC

    e mi chiedo chi dei 2 possa lavorare meglio in termini di qualità finale? parlo sempre di musica liquida ed film in hd

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Vimercate (MB)
    Messaggi
    29
    Se non vuoi optare per un DAC esterno, lascerei fare la decodifica al D/A audio a 24bit/192 kHz integrato nel Denon collegandolo in Spdif.
    TV: Sony Bravia 40HX755 Sorgente A/V: HTPC Case Lian Li Mediacenter SW: Mediaportal Audio Player: Foobar2000/DarkOne v4.0 Amplificatore: Micromega A60 Convertitore D/A: Xiang Sheng Dac d02 Casse: Bookshelf (autocostruite comp. Ciare) Storage: NAS IcyBox Remote: Harmony 525

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    18
    cavolo sono confuso, ho letto in molti altri 3d che la scelta tra HDMI ed SPDIF va dritta sul primo per via delle decodifiche. Non metto in dubbio ciò che dici Mastro-Sound, mi spieghi solo il perchè?

    ps: il dac lo sto studiando, sono ancora un po niubbetto ma con tanta tanta voglia di imparare!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Vimercate (MB)
    Messaggi
    29
    Io personalmete avevo optato per la connessione per la connessione SPDIF per praticità e per la qualità del cavo (migliore) che avevo. Da ciò che ho letto, l'HDMI è preferibile per i segnali HT (in quanto non compressi) e uguale sui 2CH (non compresso anche in SPDIF). Sulla questione delle codifiche, ti rimandoa qualcuno decisamente più esperto di me.
    TV: Sony Bravia 40HX755 Sorgente A/V: HTPC Case Lian Li Mediacenter SW: Mediaportal Audio Player: Foobar2000/DarkOne v4.0 Amplificatore: Micromega A60 Convertitore D/A: Xiang Sheng Dac d02 Casse: Bookshelf (autocostruite comp. Ciare) Storage: NAS IcyBox Remote: Harmony 525

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    18
    quindi diciamo che, pur prendendo una scheda audio seria consumer tipo una xonar, non avrei alcun vantaggio in termini di qualità audio? ne 2CH ne MCH?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Se vuoi puntare soprattutto ad una miglioria in campo 2CH ed anche nell'ascolto di contenuti flac, ti consiglio la nuova: http://www.avmagazine.it/news/mobile...-end_9066.html, se poi puoi spendere sul modulo aggiuntivo, potrai sperimentare di persona le differenze anche in MCH tra Hdmi ed analogico. Almeno, questo è quello che farei io e che farò appena possibile.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    18
    considera che ho un Denon 3310 e che non vorrei che il suo DAC fosse in ogni caso migliore di quella di una scheda audio come qualla... Avrei l'opportunità di prendere la Asus Xonar Esence ST e modulo H6 ad € 120 di seconda mano vicino a casa mia... vale la pena?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Con delle casse e un impianto audio comunque di fascia bassa, andrei sulla soluzione piu' economica, che tanto le differenze non le senti. Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    18

    Sintoamplificatore: Denon AVR 3310
    Front: Indiana Line HC 505
    Center: Indiana Line HC 304
    Surround: Indiana Line HC 505
    Sub: indiana Line HC 810

    Fascia bassa? cavolo non me ne intendo tanto ma speravo di non essere proprio così messo male


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •