Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66

    Consiglio configurazione HTPC


    Buongiorno a tutti,
    dopo il terzo Popcorn Hour bruciato mi sono deciso a passare da un media player a un HTPC, ma... sono assolutamente niubbo e brancolo nel buio!
    La prima domanda è ovviamente se è una buona idea passare da una macchina dedicata come il Popcorn Hour C-300 a un HTPC (costi a parte). L'esigenza sarebbe quella di utilizzare l'HTPC come player per divx/mkv/bluray iso, soprattutto in streaming wireless da due NAS che si trovano attualmente in rete e che con il Popcorn Hour non mi hanno mai dato problemi.
    Al momento, sulla base di tutto ciò che ho letto, ho ipotizzato la seguente configurazione:
    - case Silverstone Grandia GD02B - 300 euro
    - motherboard Micro ATX ASUS H81M-K - 44 euro
    - processore Intel Core i5-4440 - 162 euro
    - alimentatore modulare Corsair Cxm 500 W - 80 Plus Bronze - 61 euro
    - HD SSD Samsung 840 EVO 120 GB - 72 euro
    - Scheda grafica Sapphire VAPOR-X HD7770 - 120 Euro
    - ram 2x4gb Corsair Vengeance 1600 mhz - 75 euro
    So di avere abbondato (case a parte, quella è una questione puramente estetica e di dimensioni). Come configurazione è equilibrata in funzione del prevedibile utilizzo? E' il caso di limare qualcosa su uno o più componenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Va bene...poi ci installi jriver o MPCHC (e Anydvd) con i codec MADVR e postprocessing FFdshow e vivi felice!

    Non limare sulla scheda grafica, DDR5 sono fondamentali


    http://www.ezoden.com/684/tutorial-htpc

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66
    Grazie innanzitutto per la riposta :-) Ho una domanda, visto che provengo da un media player classico come il C-300: è possibile avviare qundows avendo immediatamente come interfaccia un software tipo XMBC o JRIVER?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Si, inoltre è possibile comandare il tutto da tablet....puoi avere locandine, wall...il limite è nella voglia di applicarsi un poco!!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66

    Quella non è un problema, sono alquanto smanettone ;-) Trovo una guida in giro per farlo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •