Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: aiuto per htpc

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    79

    aiuto (software) per htpc


    Come da titolo ho ancora una volta bisogno del vostro aiuto per la realizzazione dell'htpc da affiancare al mio vt60.
    avrei bisogno
    - che il case fosse guardabile non mi importa che sia bello e stracostoso, ma decoroso si visto che va in salotto (vorrei comunque privilegiare la tecnica all'estetica)
    - controllo da telecomando
    - grandi qualità audio video come mediaplayer (ho sentito parlare di madvr ma non so se sia realmente la miglior soluzione)
    - compatibilità con il tv indicato che sarà posizionato sopra il mobiletto, e con il nas/server (che sto cercando si assemblare con unraid grazie alle vostre dritte in particolare del gentilissimo Guido310) dove andrà tutta la collezione liquefatta e che sarà invece collocato in un'altra stanza comunque collegato con cavi di rete (casa cablata) e un domani con l'impianto audio (forse 5.1 ma ancora qui siamo in altissimo mare)
    - magari forse la possibilità di ascoltare la musica nel momento in cui ci sarà l'impianto senza dover accendere la tv (ma resta un bisogno secondario quindi se fosse complicato o particolarmente dispendioso passerei)
    - pensavo anche un lettore bluray per non dover acquistare un altro pezzo da mettere sotto al tv (ovvio se ciò non mi penalizza qualitativamente)
    - lettore di iso (vorrei liquefare tutta la collezione in iso 1:1)
    - accensione avvio SO immediato (tipo tablet)
    - forse anche possibilità di alloggiare uno o due HD (non si sa mai)
    - programmino per l'archivio dei contenuti (prevalentemente film) tipo mymovies cge geststa titoli copertine trame etc e possibilmente che con un solo click faccia partire direttamente la iso interfacciandosi col media player.

    credo più o meno di aver elecato le mie necessità, vi sarei grato se saprete darmi indicazioni sia hardware che software.
    grazie mille a tutti per l'attenzione
    P.S. capitolo budget non vorrei definirlo con un numero.
    cercherei (al solito) la botte piena e la moglie ubriaca. vorrei avere il massimo per le prestazioni che mi servono spendendo però il meno possibile. cerco insomma un ottimo q/p privilegiando la qualità.
    Ultima modifica di Ledoff; 16-04-2014 alle 14:55

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Come al solito non pretendo di darti una risposta esaustiva, ma qualche consiglio basato sulla mia esperienza.. alcune domande hanno una risposta comune quindi le ho accorpate...

    - che il case fosse guardabile non mi importa che sia bello e stracostoso, ma decoroso si visto che va in salotto (vorrei comunque privilegiare la tecnica all'estetica)
    - forse anche possibilità di alloggiare uno o due HD (non si sa mai)
    come case io consiglio gli ottimi Silverstone.. ci sono molti modelli per ogni tipo di hardware scelto.. non costano pochissimo ma sono molto belli, robusti e di qualità.. nessun problema per alloggiare hdd supplementari (il numero varia da case a case)

    - grandi qualità audio video come mediaplayer (ho sentito parlare di madvr ma non so se sia realmente la miglior soluzione)
    ci sono molte soluzioni.. madvr è attualmente il miglior render video disponibile e nativamente viene supportato da lettori come media player classic (free) o frontend come jriver (a pagamento).
    in ogni caso una volta impostata una macchina con una buona potenza di calcolo, eventualmente espandibile secondo le esigenze (es scheda video supplementare, ecc) non hai problemi di qualità..


    - controllo da telecomando
    - programmino per l'archivio dei contenuti (prevalentemente film) tipo mymovies cge geststa titoli copertine trame etc e possibilmente che con un solo click faccia partire direttamente la iso interfacciandosi col media player.
    Ok le due cose cozzano un pò.. mi spiego meglio.. se cerchi un sistema operativo interamente controllabile da telecomando ti consiglierei openelec (XBMC).. la gestione dei file viene fatta in automatico dallo scraper interno, non puoi usare madvr perchè nativamente non supportato ma già i render interni audio e video sono di buona qualità.. un programma esterno presuppone la presenza di un sistema operativo differente (tipo windows) e l'installazione ad esempio di un media manager (io uso Tiny media manager, leggero e veloce)... ma chiaramente diventa gestibile con il telecomando solo a livello di front end... questa è una scelta fondamentale secondo me...

    - compatibilità con il tv indicato che sarà posizionato sopra il mobiletto, e con il nas/server (che sto cercando si assemblare con unraid grazie alle vostre dritte in particolare del gentilissimo Guido310) dove andrà tutta la collezione liquefatta e che sarà invece collocato in un'altra stanza comunque collegato con cavi di rete (casa cablata) e un domani con l'impianto audio (forse 5.1 ma ancora qui siamo in altissimo mare)
    Non esistono problemi di compatibilità di nessun tipo, il tv si collega tramite hdmi, così come un eventuale futuro sinto (discorso più ampio), il nas tramite rete... ci sono tante alternative, ma un htpc ha proprio il vantaggio di poter usare tutte le connessioni disponibili, magari aggiungendo una scheda audio o video al bisogno...

    - magari forse la possibilità di ascoltare la musica nel momento in cui ci sarà l'impianto senza dover accendere la tv (ma resta un bisogno secondario quindi se fosse complicato o particolarmente dispendioso passerei)
    qui salto, non ho esperienze in merito...

    - pensavo anche un lettore bluray per non dover acquistare un altro pezzo da mettere sotto al tv (ovvio se ciò non mi penalizza qualitativamente)
    - lettore di iso (vorrei liquefare tutta la collezione in iso 1:1)
    avendo al momento un lettore BRD esterno, non ho molta esperienza con xbmc per i bluray... esistono per windows tanti software di lettura bluray (a pagamento) quindi in questo caso il problema non si pone.. attendiamo la risposta di qualche esperto...

    - accensione avvio SO immediato (tipo tablet)
    con un SSD l'avvio è immediato o quasi, problema di facile soluzione

    Io fossi in te fisserei prima di tutto un budget (necessario per poter consigliare un sistema HW) e deciderei se vuoi avere un S.O. o direttamente il frontend... dopo si può vedere una configurazione adatta alle tue esigenze... anche perchè se leggi anche altri post presenti in sezione, ci sono diversi aspetti da valutare in una configurazione HTPC (silenziosità e bassi consumi ad esempio), ma tale configurazione può essere consigliata al meglio solo quando hai specificato budget massimo e uso (vuoi madvr con la calibrazione 3dlut? serve una scheda video dedicata abbastanza potente... non ti interessa avere la massima qualità ma va bene anche una buona qualità come quella base di XBMC? allora vai di integrata del processore e sei a posto...).. insomma cerca di considerare le variabili e ridurle, in modo da avere consigli più mirati
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    36
    Xbmc gotham ,ora in beta, dovrebbe gestire i bray,
    Ma non ha supporto per bray 3d. Il 3d viene supportato solo da sorgenti su file.
    Quindi ti conviene un piccolo lettore esterno

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    power dvd ultra legge anche i brd 3d... se usi windows come sistema operativo hai anche quest'opzione (ti ricordo che si può utilizzare uno o più lettori esterni con XBMC a seconda del formato scelto)...
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    79
    ...edit...
    Ultima modifica di Ledoff; 16-04-2014 alle 14:55

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    79
    alla fine ho fatto queste scelte lato hardware per avere un pc completo che mi espletaasse tutte le funzioni dal gaming ad internet alla riproduzione video etc. etc. etc...

    processore intel i7 4770s su MoBo gigabyte h87m d3h con dissipatore coolermaster geminII M4 alimentato da un corsair ax760, con 8 (2x4) gb di ram corsair venngeance low profile, hdd da 4tb WD red ed ssd 240gb crucial m500. infine per scheda video ho messo la msi r9 290 gaming ed il tutto inserito nel case node 605 della fractal design..., forse un po' stettino, forse un po' esagerato per il mio utilizzo, ma spero molto longevo e con pochi limiti, SPERO...

    ora però devo scegliere quali software istallare per la riproduzione dei miei blu ray sono quindi qua a chidervi nuovamente aiuto

    se non crea problemi io pensavo per abitudine e facilità di istallare windows come so.
    Ultima modifica di Ledoff; 16-04-2014 alle 15:27

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    79

    Citazione Originariamente scritto da gatsu76 Visualizza messaggio
    Come al solito non pretendo di darti una risposta esaustiva, ma qualche consiglio basato sulla mia esperienza.. alcune domande hanno una risposta comune quindi le ho accorpate...

    - che il case fosse guardabile non mi importa che sia bello e stracostoso, ma decoroso si visto che va in salotto (vorrei comunque privilegiare la tecnica all'estetica)
    -..........[CUT]
    alla luce della mia configurazione hardware ti chiederei ancora aiuto più dettagliatamente

    - per il case chiaramente il problema è risolto (almeno speroin attesa che arrivino tutti i pezzi ed istalliamo tutto)

    - per la potenza di calcolo credo che con la cpu i7 4770s e la gpu r9 290 non dovrei avere limite alcuno per le mie attuali necessità

    -ho rinunciato (almeno per il momento) all'idea di utilizzare un telecomando

    Resta invece ancora in sospeso la questione di quali programmi usare per realizzare la mia idea di htpc.
    leggendo un pò in giro mi sono venute alcune idee, ma non so quanto realizzabili
    ho letto che qualcuno (non so come) è risucito ad usare xbmc solo come front end che sia avvia automaticamente all'accensione del pc e qui sfoglia la propria libreria multimediale e da qui cliccando o premendo invio fa partire la riproduzione dei contenuti direttamente con jriver (e di conseguenza anche madvr): è possibile? sarebbe una buona soluzione per le mie esigenze?

    resta poi la questione formato (ci sarebbero problemi nella riproduzione di bluray 3d?) volendo liquefare la mia collezione in 1:1 ho letto che talvolta ci siano difficoltà nella riproduzione delle iso se lo storage delle stesse è affattuato in remoto su un nas collegato in rete. mi chiedevo allora se invece di fare iso facessi una copia del bd integrale, ma non iso (non so spiegarmi bene ma con tutte le cartelle come si faceva una volta con i dvd)? si potrebbe leggere con jriver come una iso?

    grazie mille dell'aiuto che vorrai fornirmi, nel caso se hai idee diverse che reputi più affidabili e/o migliori non esitare

    grazie ancora anche a tutti coloro che vorranno riprendere il thread in mio aiuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •