Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 60
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Anche io prima di avventurarmi in modifiche varie, voglio toccare con mano..ho potuto provare un DAC+PRE non modificati e in contemporanea DAC+PRE modificati, e le soluzioni intermedie (DAC modificato e pre originale e DAC originale e pre modificato)
    In tutti i casi le differenze all'ascolto erano evidenti, non sottigliezze...il pre è un Krell HTS 7.1

    Diciamo che nella ricerca, come Luca, della soluzione qualitativamente migliore, ho voluto unire un pò le due anime, PRO ed Hifi...d'altra parte per avere 16 canali non si può andare su apparecchi Hi fi (non volendo rivolgersi a PRE AV) e le apparecchiature pro a volte mancano di un pò di raffinatezza..

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Quindi si conclude come?
    Miglior uscita HDMI per un pc quale sarebbe? Su di un pc si può cambiare sto clock o altro? Oppure questo avviene solo nel campo consumer come oppo o altro e invece usare un pc come sorgente è peggio...(o meglio?)
    Vorrei capire bene se è meglio prendere un OPPO o un PC con le palle per uscire sempre e solo in hdmi (pe..........[CUT]

    Con l'HDMI penso ci sia poco da fare...anche perchè non esistono dac che accettino tale standard e bisogna usare in sinto o pre AV...
    In questo caso non saprei dirti se sia meglio un lettore o un HTPC per questo tipo di collegamento...come semplicità ti direi il lettore...la soluzione lettore + pre analogico mi sembra tu ormai l'abbia abbandonata...

    Peccato, perchè ora nel DIGIFAST ad esempio è implementato un ingresso HDMI che poteva fare al caso tuo...con la correzione ambientale disponibile poi sull'uscita HDMI

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Quindi si conclude come?
    Miglior uscita HDMI per un pc quale sarebbe? ..........cut............... è meglio prendere un OPPO o un PC con le palle per uscire sempre e solo in hdmi
    eh vabbè Luca, aridaie! Come dicono a Roma...

    Miglior uscita HDMI???? So tutte uguali, sia che ci esci da un Oppo, sia da un PC (al netto del processamento che può fare un PC, vedi Digifast). Se pensi che un PC ha meno jitter per qualche strano motivo, lascia perdere e non spendere soldi inutilmente Il tuo pre yamaha sarà sicuramente già in grado di trattare opportunamente l'eventuale Jitter, il resto sono pippe mentali.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Grazie
    Allora tengo il lettore in firma o passo al Digifast per i DRC....il resto son pippe
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    se chi riceve il segnale hdmi ha una gestione asincrona usa pure l'hdmi in pcm (se usi l'htpc).

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Penso che la curiosità di Luca nasca dal fatto che Antonio75 nella discussione sull'ARCA abbia detto di un confronto tra quest'ultima e Oppo 103 collegati in HDMI ad un pre yamaha come il suo, in cui pare l'oppo ne sia uscito con le ossa rotte...

    per esperienza personale e curiosità andrò a chiedere se hanno verificato le impostazioni dei due lettori...ad esempio da me, c'è una differenza abissale, quando uso Jriver, tra uscire verso il DAC a 48 khz oppure ricampionando a 192....e come detto sono differenze non da poco...

    Sempre per esperienza personale, far fare all'oppo anche un minimo di elaborazione del segnale (tipo ritardi etc) ne degrada pesantemente il risultato finale....non so se uscendo in bitstreaming si prevangano tutte queste problematiche...crederei di si...

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Grazie
    Allora tengo il lettore in firma o passo al Digifast per i DRC....il resto son pippe
    Anzi, a te basterebbe il Voyager, visto che useresti solo la HDMI e non ti interessano uscite analogiche o AES/ADAT

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ma guarda quello che vorrei capire è se ha senso passare da un oppo e fargli elaborare a lui il segnale e dopo andare in hdmi in direct sul pre o no....ovvio nel secondo caso allora andrebbe anche un lettore hdmi base....

    In ogni caso si parlavo del >Voyager e non del digifast...ma per comodità parlavo di quello, ma mi attira anche il Dirac Live.....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Allora....ho visto personalmente l'Arca apparire più definito di un Oppo (o un PS3) con un Bluray. Ora siccome io non credo alla Befana, alle favole e a chi sostenesse di aver prodotto un lettore Bluray più "bit perfect" di una PS3; allora ho il sospetto che l'Arca ci metta del suo per far più scena, per il video fino a ieri, e pure per l'audio in base a quanto mi riferite... Non ho fatto io personalmente un test, ma era in occasione di un evento, per cui potevano esserci altri fattori di mezzo e bisogna concedere il beneficio del dubbio all'Arca.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    se sei un attimo capace costruiscilo tu l'htpc, tanto per usare mediaportal non ci vuole un genio, per i bluray usi il plugin tmt direttamente in mediaportal (totalmediatheater), per la correzione acustica o ti prendi il dirarc oppure usi il wrapper convolver dopo aver fatto le misure con audiolense. Ti costa meno della metà di quello che ti fanno pagare il voyager o digifast
    Ultima modifica di malmsteen81; 11-02-2014 alle 14:57

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Allora....ho visto personalmente l'Arca apparire più definito di un Oppo (o un PS3) con un Bluray. Ora siccome io non credo alla Befana, alle favole e a chi sostenesse di aver prodotto un lettore Bluray più "bit perfect" di una PS3; allora ho il sospetto che l'Arca ci metta del suo per far più scena, per il video fino a ieri, e pure per l..........[CUT]
    Da quello che ho capito nell'arca è praticamente inserito un cinescaler, quindi è probabile che utilizzino un pò di denoise per eliminare il rumore video e dello sharpness per aumentare il dettaglio...magari uniti a filtri software...infatti sarebbe interessante una comparativa con un HTPC ben settato ed eventualmente ottimizzato con radiance...

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Mi incuriosisce veramente un confronto arca vs jriver/ffdshow-avisynth/madvr con inserita una calibrazione 3Dlut e drc con dirac live, il top!, secondo me sarebbe un confronto molto interessante
    Ultima modifica di runner; 11-02-2014 alle 18:40

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    io potrei fornire Jriver+madvr+3Dlut+Audiolense....quando avrò tempo di imparare ad usare il tutto!!!

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Con un htpc opportunamente attrezzato si può inviare audio in bitstream DTS-HD tramite coassiale.
    Ciao John!

    Mi stai dando una notizia del tutto nuova: ero rimasto al fatto che le connessioni digitali coassiali (elettrica ed ottica) avessero dei limiti di banda che NON permettevano il passaggio dei flussi digitali HD in beatstream (nè 5.1, nè 7.1 canali), per i quali diventava obbligatorio l'utilizzo dell'HDMI.

    Citazione Originariamente scritto da malmsteen81
    per fare il bitstreaming basta usare reclock con wasapi-exclusive
    Di conseguenza professo la mia ignoranza anche su questa affermazione: uso Reclock per sincronizzare audio e video utilizzando wasapi exclusive, in modalità drop/repeate frame sui pacchetti digitali, ma non vedo come possa influire sul limite di banda delle uscite coassiali di cu sopra...

    Potreste essere pià espliciti, per cortesia? Sono sempre ben disposto a migliorare le mie conoscenze ed il livello di ascolto del mio impianto!!!
    Un saluto. Leo!

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Con l'HDMI penso ci sia poco da fare...anche perchè non esistono dac che accettino tale standard e bisogna usare in sinto o pre AV...
    .....[CUT]
    Uno ci sarebbe:

    http://www.essenceelectrostatic.com/...blu-ray-audio/

    Nessuna idea di come vada...


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •